Webinar

Progetto ENEA ES-PA – Presentazione della nuova piattaforma per la gestione degli APE

L’ENEA e la Regione Siciliana presentano il nuovo Sistema Informativo APE Sicilia (APE-R 21) realizzato nell’ambito del Progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione e finalizzato al miglioramento della governance multilivello e della capacità amministrativa e tecnica delle Pubbliche Amministrazioni nei programmi di investimento pubblico.
Nel corso del webinar sarà presentata la piattaforma informatica APE-R Sicilia e saranno illustrate le procedure di accreditamento dei soggetti certificatori e le modalità di trasmissione on-line degli APE al Catasto energetico regionale.
La […]

Le strategie nazionali di rafforzamento della Capacità Amministrativa 2021–2027. Incontro con Regioni e Autorità di Gestione

Il 21 giugno scorso si è tenuto un seminario/incontro online con le Regioni e le Autorità di Gestione FESR e FSE+ su “Le strategie nazionali di rafforzamento della Capacità Amministrativa 2021–2027”.
L’evento, organizzato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, è stato dedicato a presentare le più importanti novità in materia di capacità amministrativa e istituzionale nel nuovo ciclo di programmazione e le linee strategiche nazionali di rafforzamento della capacità amministrativa contenute nell’Accordo di […]

Progetto ANCI SIBaTer – Mappatura del territorio e censimento del patrimonio comunale: laboratorio di approfondimento per i Comuni Abruzzesi

A cura di ANCI Abruzzo e Task force nazionale SIBaTer, Giovedì 24 giugno 2021 alle ore 15,30, si terrà in videoconferenza, un Laboratorio di approfondimento sui metodi e gli strumenti di mappatura del territorio e di censimento del patrimonio comunale, implementati dagli esperti SIBaTer e messi a disposizione dei Comuni che attivino i servizi di affiancamento diretto aderendo al Progetto con delibera di giunta comunale.
SIBaTer ha messo a punto un sistema di ricognizione/censimento del patrimonio immobiliare e di rilevazione […]

Webinar Open Community PA 2020: il 19 maggio alle 16 i risultati del progetto “Riuso del modello organizzativo e gestionale del Centro Innovazione e Tecnologie”

Online il prossimo 19 maggio alle ore 16.00 il Webinar dal titolo “Open Community PA 2020 – “Riuso del modello organizzativo e gestionale del Centro Innovazione e Tecnologie”, realizzato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale e del PON Città Metropolitane. La finalità dell’incontro è la diffusione dei risultati del progetto CIT, Centro di Innovazione e Tecnologie,  finanziato nell’ambito dell’iniziativa OCPA 2020 del PON GOV e realizzato nella Provincia di Brescia presso cinque realtà fra Città Metropolitane, Province e […]

La valutazione dell’operatività in emergenza in Calabria al centro del webinar del Dipartimento della Protezione Civile in programma il 4 maggio

La valutazione dell’operatività in emergenza in Calabria al centro di un webinar che si svolgerà martedì 4 maggio dalle 9.30 alle 13.10.
L’evento online fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Nell’ambito del rischio sismico, la Calabria ha avviato […]

Il 28 aprile il webinar “ARCADIA – La Banca Dati Italiana LCA (BDI-LCA) come strumento per la circolarità nel settore delle costruzioni”

Nel 2019 ha preso il via il Progetto ARCADIA, “Approccio ciclo di vita nei contratti pubblici e banca dati italiana LCA per l’uso efficiente delle risorse”, che si concluderà nel 2023. Il Progetto, sviluppato e coordinato da ENEA, è finanziato dal programma nazionale PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, uno degli strumenti della politica di coesione 2014-2020 finanziati dall’Unione Europea attraverso i Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi SIE).
Il Progetto ARCADIA intende:

favorire l’approccio di ciclo di vita negli appalti pubblici e acquisti verdi e rafforzare le […]

Il 21 aprile nuovo webinar ES-PA – Le Smart Grid per un futuro più green

Il 21 aprile alle ore 14:00 si terrà un webinar per presentare il Technology Brief sulle Smart Grid, predisposto dall’ENEA, che fornisce una panoramica delle caratteristiche tecniche e dello stato di sviluppo tecnologico delle smart grid in ambito nazionale e internazionale, ponendo particolare attenzione alle soluzioni tecnologiche innovative smart a supporto di reti energetiche intelligenti, che consentano una maggiore integrazione di fonti rinnovabili preservando disponibilità, sicurezza ed affidabilità.
La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione on line
Programma
Per scaricare il Technology […]

Due eventi online per avviare la Rete di monitoraggio civico sui fondi UE per l’ambiente

Entra nel vivo il progetto per la creazione di “Una rete nazionale di monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile”, realizzato da Lunaria e Monithon con il sostegno finanziario della Direzione Generale per la Politica regionale e urbana della Commissione Europea e il supporto della Campagna Sbilanciamoci!, del Dipartimento Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino, della Città metropolitana di Torino, di Europe Direct Torino e dell’iniziativa OpenCoesione.
Venerdì 16 aprile e venerdì 21 […]

Transizione Ecologica: un seminario per la Regione Puglia interessata a sei progetti ambientali

La Regione Puglia guarda ad alcune buone pratiche presenti nella Piattaforma delle Conoscenze sui temi del Clima, dell’Ambiente Urbano e della Natura: per questo motivo si svolgerà mercoledì 31 marzo, in modalità videoconferenza, un seminario della linea LQS del Progetto “Mettiamoci in RIGA”. L’obiettivo è far approfondire all’amministrazione regionale sei progetti già realizzati con successo in altri contesti territoriali, con il potenziale obiettivo finale di replicarli, opportunamente adattati, sul territorio pugliese.
Il seminario, coordinato dal gruppo di lavoro LQS – […]

Comunità e Blockchain: webinar del 29 marzo 2021

Comunità e Blockchain: una nuova frontiera? Ne discutono Gianluca Cristoforetti, urbanista ed esperto di innovazione, Marco Bussone, Presidente UNCEM, e Giovanni Vetritto, Direttore Generale Ufficio I del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio, in un webinar organizzato dal Progetto ITALIAE, in collaborazione con UNCEM.
L’incontro si terrà il 29 marzo alle ore 11:00 su piattaforma WebEx.
Il sistema della blockchain, che consente di gestire dati e transazioni in maniera aperta e condivisa senza mediazioni di enti centrali di […]