Primo piano

Avviso pubblico #pongov per progetti di cooperazione e scambio fra PA – Pubblicazione della graduatoria provvisoria

L’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 pubblica la graduatoria provvisoria delle proposte progettuali presentate in risposta all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020 pubblicato il 20 aprile 2017.
Il Decreto di approvazione (n. 12 del 7 febbraio 2018) e l’Allegato 1 contenente la graduatoria provvisoria sono pubblicati nella pagina del sito del Programma dedicata all’Avviso.
La graduatoria è composta dai seguenti elenchi:

progetti ammessi a […]

Il #pongov partecipa alle iniziative della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018

Pochi giorni alla seconda edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta. L’iniziativa- a cura dell’Open Government Forum italiano, coordinato dal Dipartimento della Funzione Pubblica – torna infatti dal 5 all’11 febbraio.Una settimana di incontri pubblici, webinar, dibattiti, seminari con un calendario in continuo aggiornamento.
Opendata, trasparenza, partecipazione accountability, cittadinanza digitale e competenze digitali: anche quest’anno sono diverse le categorie degli eventi pensati per “aprire” le attività della Pubblica Amministrazione e stimolare l’interesse e il coinvolgimento diretto dei cittadini.
E, come lo scorso anno, […]

e-skills, trasparenza, e-gov nei nuovi progetti #pongov del Dipartimento della Funzione Pubblica

Il nuovo anno si apre con importanti novità sul piano dell’attuazione del #pongov.
Nel mese di gennaio il Dipartimento della Funzione Pubblica – Organismo Intermedio del Programma – ha avviato tre nuovi progetti nel quadro degli Assi delegati, presentati alle Autorità di Gestione Fse e Fesr durante l’incontro organizzato lo scorso 23 gennaio.
In coerenza con le indicazioni strategiche e operative del Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali – promosse da AgID – il primo progetto […]

Online i materiali dell’incontro “I progetti nazionali di rafforzamento della capacità amministrativa e digitalizzazione della PA”

Sono disponibili sul sito del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2  i materiali presentati ieri nel corso dell’incontro organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica – Organismo Intermedio del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’incontro – rivolto alle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Regionali Fse e Fesr che hanno programmato interventi in OT11 e OT2 – ha avuto ad oggetto la presentazione di alcuni progetti nazionali promossi dal Dfp con il supporto del #pongov e gli ambiti di integrazione e complementarietà con […]

Online l’Avviso per la selezione di 60 PA per la partecipazione al progetto RiformAttiva

Il Dipartimento della funzione pubblica, nell’ambito dell’Asse I, azione 1.3.5 del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, ha avviato il progetto RiformAttiva per sostenere gli enti locali nell’implementazione della riforma della pubblica amministrazione, affidandone la realizzazione a FormezPA.
L’avviso è rivolto alle pubbliche amministrazioni regionali e locali (province; comuni con popolazione tra i 20.000 e i 200.000 abitanti; unioni di comuni).
L’avviso intende raccogliere l’interesse a partecipare al progetto di 60 amministrazioni, che definiranno e realizzeranno un intervento organizzativo, della durata […]

Migliori competenze per migliori risultati nell’investimento dei fondi UE: un nuovo strumento dalla DG Regio

La Commissione europea sta aiutando gli Stati membri e le regioni a migliorare la loro capacità di gestire gli investimenti dei fondi UE per ottenere migliori risultati attraverso il rafforzamento delle loro competenze professionali e operative. Oggi è disponibile un nuovo strumento per tutte le istituzioni pubbliche coinvolte nella gestione del Fondo europeo di sviluppo regionale e del Fondo di coesione (ovvero gli organismi nazionali di coordinamento, le autorità di gestione, di audit e di certificazione, i segretariati comuni […]

ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: al via il sostegno ai Comuni

Pubblicato l’Avviso per l’erogazione di contributi ai Comuni che completeranno il subentro all’Anagrafe nazionale della popolazione residente. L’intervento ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro, messo a punto dal Dipartimento della funzione pubblica, d’intesa con il Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, offre una leva “incentivante” ai Comuni per favorire il completamento della migrazione delle anagrafi locali verso un’unica base dati nazionale.
Il Dipartimento della funzione pubblica ha messo a disposizione dell’intervento progettuale una dotazione di risorse pari a 14.415.000 […]

Evento di apertura OpenCUP – Roma, CNR – 15 dicembre 2017

Come gli Open Data possono orientare le scelte degli investimenti pubblici: il progetto OpenCUP è il titolo del convegno organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) per il lancio della fase 2014-2020 del progetto OpenCup, di cui il DIPE è beneficiario nel quadro del PON Governance.
A partire dai dati sugli investimenti pubblici tracciati dal Codice Unico di Progetto (CUP), pubblicati in formato aperto sul portale opencup.gov.it, il […]

#puntiamosulsud – Online i materiali dell’incontro pubblico sulle nuove opportunità per i giovani del Mezzogiorno

Un appuntamento molto partecipato quello che il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, ha organizzato lunedì 27 novembre a Napoli a Castel dell’Ovo con il supporto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Al centro dell’evento la presentazione delle misure per i giovani previste dalle recenti disposizioni per favorire la crescita del Mezzogiorno, Resto al Sud e Banca delle terre abbandonate o incolte, e delle relative modalità operative, discusse attraverso […]

#puntiamosulsud – Il 27 novembre a Napoli incontro pubblico promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno sulle nuove opportunità per i giovani

I giovani del sud al centro dell’incontro pubblico promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno il prossimo lunedì a Napoli, dalle 10 alle 17 nella Sala Italia di Castel dell’Ovo.
Nel corso dell’evento verranno presentate finalità e modalità per accedere alle misure per i giovani previste dalle recenti disposizioni per la crescita economica del Mezzogiorno: “Resto al Sud”, a sostegno di attività imprenditoriali,  e “Banca delle terre abbandonate o incolte”, per la valorizzazione dei beni non utilizzati […]