Primo piano

Progetto Efficacia ed Efficienza dei Programmi di Investimento – Convocata la prima riunione del Comitato di Indirizzo

Il progetto Efficacia ed Efficienza dei Programmi di Investimento entra nel vivo della fase attuativa con la prima riunione del Comitato di Indirizzo del progetto convocata a Roma per il 21 giugno 2018 – dalle ore 10.30 alle 13.30 – presso la sala Conferenze dell’Agenzia per la coesione territoriale e dedicata a condividere obiettivi, linee strategiche e attività del progetto.
Il Comitato di Indirizzo ha la funzione di orientare le attività progettuali per assicurare il conseguimento degli obiettivi programmati ed è […]

12 domande sul futuro dell’Europa: un anno per essere partecipi!

Si apre oggi, in occasione della Giornata dell’Europa, la consultazione pubblica online attraverso cui la Commissione europea vuole coinvolgere tutti i cittadini europei nel disegnare insieme l’Unione europea del futuro.
L’iniziativa, che si svolgerà in parallelo con gli eventi di dialogo con i cittadini organizzati dalla Commissione e dagli Stati membri, si inserisce nel più ampio dibattito avviato il 1 marzo 2017 con il Libro bianco sul futuro dell’Europa. Unica nel suo genere, questa consultazione è stata preparata da un […]

Progetto CReIAMO PA, giovedì 10 maggio a Napoli la conferenza “Il ruolo delle Regioni per l’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia”

Con l’adozione, lo scorso 22 dicembre 2017, della Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile (SNSvS) si apre una fase attuativa che riconosce alle Regioni un ruolo di primo piano nell’allineamento delle politiche regionali di sviluppo sostenibile agli obiettivi della Strategia. Infatti, dopo anni di politiche settoriali, la sfida è di promuovere la sostenibilità come possibilità di rinascita e sviluppo attraverso un approccio integrato e azioni di coordinamento in vista della elaborazione delle Strategie di sviluppo sostenibile regionali, come previsto all’art. 34 della […]

Conferenza “Good Governance for Cohesion Policy” – Migliorare la qualità delle istituzioni per il presente e il futuro – Bruxelles, 24 maggio 2018. Iscrizioni entro il 27/4

La Direzione generale per la Politica regionale e urbana (DG REGIO) organizza la conferenza Good Governance for Cohesion Policy che si svolgerà il 24 maggio 2018 a Bruxelles, presso l’edificio Charlemagne. L’obiettivo è quello di riunire i principali responsabili politici ed esperti degli Stati membri e delle istituzioni dell’UE per discutere e riflettere sui risultati ottenuti e sulle sfide future del rafforzamento della capacità amministrativa nel settore della gestione e degli investimenti dei Fondi strutturali e d’investimento europei, nonché individuare modi e strumenti […]

OpenCoesione: online la nuova versione del portale

OpenCoesione si rinnova! Restyling grafico, upgrade tecnologico e completo bilinguismo italiano-inglese per il portale su programmazione e attuazione dalle politiche di coesione in Italia, online dal 2012 con dati in formato aperto sui progetti finanziati e navigazione interattiva su risorse assegnate e spese, localizzazioni, ambiti tematici, soggetti programmatori e attuatori, tempi di realizzazione, impegni e pagamenti.
Il nuovo layout grafico propone innovazioni in continuità con la versione precedente ed è navigabile con maggiore facilità anche da dispositivi mobili per consultare […]

Ambiente: mercoledì 11 aprile conferenza su sfide economia circolare per PA

La transizione verso un’economia circolare, efficiente nell’uso delle risorse, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici, costituisce la rinnovata sfida anche nelle amministrazioni pubbliche per assicurare una crescita sostenibile e inclusiva. Questo tema sarà al centro della Conferenza Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale che si svolgerà mercoledì 11 aprile a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente.
L’evento rappresenta il momento di avvio della Linea di intervento 3 “Modelli e strumenti […]

Avviso pubblico #pongov per progetti di cooperazione e scambio fra PA – Pubblicazione della graduatoria finale

L’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ha approvato oggi la graduatoria finale delle proposte progettuali presentate in risposta all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020 pubblicato il 20 aprile 2017.
Sono 30 i progetti ammessi, a fronte di una dotazione complessiva che viene aumentata da 12 a 18 milioni di euro.
Il Decreto di approvazione della graduatoria finale n.31 del 13 marzo 2018, l’Allegato […]

Pubblica Amministrazione e Città: attori dello sviluppo. Il 20 marzo a Catania l’evento annuale #pongov e #ponmetro

Torna #citygov, l’evento annuale di informazione e comunicazione dei due Programmi Operativi Nazionali 2014-2020  a titolarità dell’Agenzia per la coesione territoriale: il PON Governance e Capacità Istituzionale e il PON Città Metropolitane.
Proseguendo il viaggio dei progetti #pongovernance e #ponmetro per portare l’informazione e la comunicazione della politica di coesione sul territorio cominciato nel 2017 con l’appuntamento di Milano, quest’anno l’evento “fa tappa” il 20 marzo a Catania, negli spazi del Palazzo della Cultura (Palazzo Platamone, h. 15.30).
Un evento aperto al […]

Efficacia ed Efficienza dei Programmi di Investimento. Progetto #pongov #NUVEC per rafforzare la capacità istituzionale delle PA nell’attuazione degli interventi

L’efficacia e l’efficienza degli investimenti pubblici rappresenta un tema di fondamentale rilievo a livello internazionale e i tempi di attuazione degli investimenti sono un chiaro indicatore dell’efficienza dei processi di programmazione e gestione adottati dalle amministrazioni pubbliche.
L’obiettivo del progetto Efficacia ed Efficienza dei Programmi di Investimento. Piano di azione per sviluppare le competenze delle amministrazioni è quello di realizzare un insieme definito di interventi capaci di incrementare i livelli di efficacia ed efficienza nell’attuazione degli investimenti.
Il progetto coinvolgerà diverse tipologie di […]

Accordo tra AgID, Regioni e Province Autonome per una più efficace attuazione sul territorio del Piano triennale per l’informatica nella PA 2017-19

Ratificato oggi dalla Conferenza delle Regioni e  delle Province Autonome l’Accordo Quadro per la Crescita e la Cittadinanza Digitale verso gli Obiettivi Europa 2020. L’accordo – firmato con l’Agenzia per l’Italia Digitale –  ha l’obiettivo di dare piena e più efficace attuazione a livello territoriale al Piano Triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione 2017-19, rafforzando la collaborazione tra AgID, Regioni e Province Autonome.
AgID metterà a disposizione delle Regioni strumenti tecnici, di monitoraggio e di governance – tra cui linee guida, […]