Primo piano

L’Università Tor Vergata partecipa al progetto “Giustizia Agile”

18 gennaio 2022 – BitMAT
Redazione
Con un bando competitivo dello scorso agosto, il Ministero della Giustizia ha avviato la selezione di progetti di collaborazione tra università e tribunali finalizzati a realizzare uno degli obiettivi più ambiziosi e decisivi del PNRR: una migliore organizzazione della macchina giudiziaria, con tempi più rapidi di decisione da parte dei tribunali civili e penali. L’Università di Roma “Tor Vergata” partecipa a uno di questi progetti, denominato “Giustizia Agile”, che sarà finanziato dal ministero con 8 milioni di euro, grazie al […]

Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico: il 14 gennaio evento nel quadro del progetto #pongov ITALIAE

Nell’ambito del Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e l’Agenzia del demanio sottoscritto dalle parti in data 2 agosto 2021, il kick off meeting organizzato per il 14 gennaio alle ore 12.00 sancisce l’inizio delle attività del progetto #pongov ITALIAE per l’implementazione dall’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico” (VPI).
Un’azione di sistema che si propone di aiutare le Unioni di Comuni, sia a programmare lo sviluppo socio – […]

Agenzia per la Coesione Territoriale – Avviso pubblico per la concessione di risorse per le farmacie rurali

L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato oggi un Avviso per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e più in particolare della Missione n. 5 Inclusione e Coesione ed è finalizzata a supportare le farmacie rurali nei centri con meno di 3.000 abitanti per ampliare la disponibilità sul territorio di servizi sanitari “di prossimità”, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate.
L’Avviso […]

AVVISO PUBBLICO ANPR – SUPPORTO AI COMUNI PER IL SUBENTRO. PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE CONTRIBUTO AL 31/12/2022

Si avvisano i Comuni che il termine per la presentazione delle richieste di contributo di cui all’art. 5 dell’Avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro”, volto a promuovere l’entrata a regime dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, finanziato nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione” – Azione 1.3.1. CUP J53D17000850007, approvato con decreto del Capo […]

Un nuovo luogo per la partecipazione: è online il sito del progetto #pongov Officine Coesione

Uno spazio di approfondimento sui temi della partecipazione, un ambiente virtuale che raccoglie buone pratiche, esperienze e metodi di conduzione dei processi partenariali.
Tutto questo è il nuovo sito web di Officine Coesione, il progetto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale finanziato dal #pongov che supporta le Amministrazioni titolari dei Programmi comunitari nella piena attuazione delle pratiche partenariali, in linea con il Codice Europeo di Condotta sul Partenariato.
Da oggi sarà possibile seguire on line tutte le attività di Officine Coesione – a partire […]

Online il nuovo portale tematico Conti Pubblici Territoriali e le ultime analisi dedicate a Trasporti, Commercio, Lavoro, Servizio idrico integrato

Il Sistema CPT offre un nuovo strumento per la navigazione dinamica dei principali prodotti dei Conti Pubblici Territoriali e un unico punto di accesso: le elaborazioni dei dati, da un lato, e l’attività di analisi per le politiche pubbliche, dall’altro.
Il Portale tematico CPT consente di esplorare i contenuti sia in modo tradizionale, sia per tema, utilizzando la mappa dei tag posta nella parte bassa della homepage del Portale: è sufficiente selezionare uno dei temi disponibili per visualizzare l’elenco completo […]

Online il sito del progetto #pongov Anci “MediAree – Next Generation City”

È on line all’indirizzo www.mediaree.it il sito del progetto Anci “MediAree – Next Generation City”, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica con i fondi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
Il sito presenta in modo approfondito questo progetto che è finalizzato a supportare le Città Medie nel potenziamento delle competenze, dei processi e degli strumenti di pianificazione strategica sovra-comunale per sviluppare strategie e politiche di Area vasta, con la prospettiva di dare vita alle “Next Generation City”, ovvero le […]

Progetto #pongov Governance del Rischio: il 6 dicembre un webinar sul miglioramento della prevenzione non strutturale del rischio idraulico e idrogeologico in Sicilia

Si terrà lunedì 6 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 un seminario online dedicato ad approfondire il tema del miglioramento della prevenzione non strutturale del rischio idraulico e idrogeologico in Sicilia.
Il webinar rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto della Fondazione […]

Veicoli a basse emissioni: politiche e misure a livello locale. Dal 1 al 3 dicembre modulo di formazione nel quadro del progetto #pongov CReIAMOPA

Come ogni anno, la linea L7 del progetto CReIAMO PA prevede la realizzazione di un modulo formativo frontale volto a promuovere politiche di gestione della mobilità urbana sostenibile. Il modulo formativo di quest’anno sarà dedicato al tema dei Veicoli a basse emissioni e in particolare alle politiche e alle misure a livello locale che sono favorevoli alla diffusione e all’utilizzo di questa tipologia di veicoli.
L’attività formativa, della durata di tre giorni, sarà svolta dal 1 al 3 dicembre 2021 […]

Online la prima versione del sito del Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri

È stata pubblicata la prima versione del sito web del Dipartimento per le politiche di coesione (DPCoe) della Presidenza del Consiglio dei Ministri che rende disponibili dati, informazioni e documenti sulla programmazione delle politiche di coesione in Italia. Ha l’obiettivo di garantire trasparenza alle attività amministrative svolte nel coordinamento di tali politiche, fornendo all’utente informazioni di qualità con aggiornamenti puntuali e affidabili.
La struttura del sito si articola in 6 sezioni principali che illustrano:

come si articola il Dipartimento nella sua struttura organizzative e nelle sue competenze;
che […]