Primo piano

Il 5 luglio l’evento Open Community e pratiche di riuso. La cooperazione tra PA per diffondere l’innovazione

Sì terrà il 5 luglio in presenza dalle 9.30 alle 13.30 negli spazi del Talent Garden Ostiense di Roma l’evento Open Community e Pratiche di Riuso. La cooperazione tra PA per diffondere l’innovazione.
A partire dalla condivisione dell’esperienza Open Community PA 2020 #OCPA2020 l’evento si svilupperà in una prima parte di commento sul valore della cooperazione tra Amministrazioni quale elemento di rafforzamento della capacità istituzionale e dell’efficacia nell’attuazione della politica di coesione e, sulla base delle lesson learned del PON Governance 2014-2020, introdurrà orientamenti e strumenti del Programma Nazionale […]

Open Community e Pratiche di Riuso. La cooperazione tra PA per diffondere l’innovazione

A partire dal tema della cooperazione tra Amministrazioni e dalla condivisione dell’esperienza Open Community PA 2020 #OCPA2020 l’evento si propone di presentare  attività e strumenti del Tavolo di Coordinamento sui temi del riuso e delle comunità di pratica e la road map delle attività per la programmazione 2021-2027.
Con questo obiettivo l’evento si svilupperà in una prima parte di commento sul valore della cooperazione tra PA quale elemento di rafforzamento della capacità istituzionale e dell’efficacia nell’attuazione della politica di coesione. […]

Il Paese che riparte. Torna dal 14 al 17 giugno FORUM PA. Il #pongov partecipa con un talk il 15 giugno!

Torna con una formula mista, in parte in presenza dall’Auditorium della Tecnica di Roma (EUR), in parte online, l’appuntamento con FORUM PA.
Quattro giorni di confronto della community di amministratori pubblici, imprese, università e altri soggetti impegnati nello sviluppo del Paese per verificare a che punto siamo nell’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR e della programmazione europea.
Relativamente ai Fondi strutturali e di investimento europei, in un periodo estremamente “caldo” per la politica di coesione nel nostro Paese, con […]

PROROGA dell’Avviso per la ricognizione di fabbisogni da parte degli enti locali del Mezzogiorno di professionisti per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR

È stato prorogato alle ore 14.00 del 15 giugno 2022 l’Avviso dell’Agenzia per la Coesione territoriale che contribuirà a supportare gli enti locali del Mezzogiorno per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR, grazie alla collaborazione di professionisti altamente specializzati.
Si attua così la norma contenuta nel D.L. ‘Recovery’ (decreto-legge n. 152/2021, convertito in legge n. 233/2021), che destina 67 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare al PON ‘Governance e Capacità istituzionale 2014-2020’.
Ciascun ente potrà […]

Dai risultati conseguiti verso la programmazione 2021-2027 in Sicilia – Il 25 maggio webinar del progetto #pongov Più governance per ridurre il rischio del Dipartimento della Protezione Civile

Un seminario online per fare il punto sui risultati in Sicilia del Programma per la riduzione del rischio.
Il Programma Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio – realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” – ha infatti concluso a dicembre 2021 l’elaborazione di metodologie e linee guida e le attività di affiancamento alle Regioni beneficiarie.
Al centro del webinar, saranno dunque i prodotti realizzati e le buone pratiche apprese nel percorso verso standard minimi di […]

Online l’Avviso per la ricognizione di fabbisogni da parte degli enti locali del Mezzogiorno di professionisti per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR

È online l’Avviso dell’Agenzia per la Coesione territoriale che contribuirà a supportare gli enti locali del Mezzogiorno per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR, grazie alla collaborazione di professionisti altamente specializzati.
Si attua così la norma contenuta nel D.L. ‘Recovery’ (decreto-legge n. 152/2021, convertito in legge n. 233/2021), che destina 67 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare al PON ‘Governance e Capacità istituzionale 2014-2020’.
A partire dalle ore 12:00 del 10/05/2022 e fino alle […]

Dai risultati conseguiti verso la programmazione 2021-2027 in Sicilia: l’11 maggio webinar del progetto #pongov Più governance per ridurre il rischio del Dipartimento della Protezione Civile

Un seminario online per fare il punto sui risultati in Sicilia del Programma per la riduzione del rischio.
Il Programma Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio – realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” – ha infatti concluso a dicembre 2021 l’elaborazione di metodologie e linee guida e le attività di affiancamento alle Regioni beneficiarie.
Al centro del webinar, saranno dunque i prodotti realizzati e le buone pratiche apprese nel percorso verso standard minimi di […]

Il contributo del #pongov per una gestione più efficace e innovativa del Sistema sanitario. Dai progetti iniziali alle più recenti iniziative in risposta alla pandemia

I temi della salute e della sanità sono sempre più centrali nello scenario delle politiche di investimento pubblico, anche di quelle sostenute dalla politica di coesione che nella proposta di Accordo di Partenariato 2021-2027 – attualmente in fase di negoziato – prevede per la prima volta un Programma Nazionale dedicato: “Equità nella salute”.
L’ambito sanitario, naturalmente letto attraverso la lente della capacity building propria dell’attuale OT11, trova spazio anche nell’impianto strategico del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che, già […]

Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico nell’ambito della strategia europea e il contesto nazionale in materia di dati – Il 4 maggio il primo di quattro webinar dedicati

In programma il 4 maggio alle ore 10.00 il primo appuntamento del ciclo di quattro webinar dedicati alle Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico nell’ambito della strategia europea e il contesto nazionale in materia di dati che intende rappresentare il percorso italiano di definizione delle regole per l’applicazione pratica del decreto di recepimento della direttiva (UE) 1024/2019 (direttiva Open Data), con focus particolari sugli aspetti di novità introdotti sia dalla normativa di riferimento che […]

Dipartimento della Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio. Webinar per fare il punto sulle attività del progetto #pongov in Basilicata

Un seminario online per fare il punto sui risultati in Basilicata del Programma per la riduzione del rischio.
Il progetto Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio – realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – ha infatti concluso a dicembre 2021 l’elaborazione di metodologie e linee guida e le attività di affiancamento alle Regioni beneficiarie.
Al centro del webinar, saranno dunque i prodotti realizzati e le buone pratiche apprese nel percorso verso standard minimi di […]