POC – Pagina 31 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

POC

Iscrizioni aperte alle prossime sessioni del corso di Scienze Cognitive e Amministrazione Pubblica Comportamentale

A partire da oggi è possibile iscriversi alle prossime sessioni del corso di Scienze Cognitive e Amministrazione Pubblica Comportamentale, programmate nei mesi settembre/ottobre 2018; maggio/giugno 2019; settembre/ottobre 2019.
Organizzato dall’Agenzia per la coesione territoriale, il corso è rivolto alle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi, nazionali e regionali e ai Responsabili dei Piani di Rafforzamento Amministrativo per supportare le PA coinvolte nell’attuazione della politica di coesione e potenziare il capitale umano del management interno con un’opportunità formativa di carattere altamente innovativo.
L’iniziativa, prevista nel […]

Il contributo del partenariato nelle politiche di sviluppo

Dopo l’appuntamento di Potenza prosegue con un nuovo evento territoriale, in programma il prossimo 14 giugno a Napoli, il percorso di comunicazione organizzato dall’Agenzia per la coesione territoriale per la presentazione dei risultati del progetto Officina Mezzogiorno.
Finanziato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e AT 2007-2013, il progetto ha permesso la sperimentazione di laboratori sul partenariato in alcune regioni del Sud che verrà rilanciata ed estesa al resto del Paese attraverso una misura specifica del PON Governance […]

SEMINARIO SU PARTENARIATO E UTILIZZO FONDI COMUNITARI

5 giugno 2018 – Italpress
Un seminario dal titolo “Da Officina Mezzogiorno a Officina Coesione: Ruolo e importanza del Partenariato nella Gestione dei Por e Pon” si è tenuto oggi a Tito (Potenza) nella sede di Sviluppo Basilicata. L’iniziativa è stata promossa dall’Autorità di gestione del Po Fesr Basilicata 2014-2020 per presentare, tra i diversi argomenti, “Officina Mezzogiorno”, il progetto voluto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. “Progettazione dal basso, partecipazione e condivisione dei progetti essenziali – è stato evidenziato […]

Po Fesr, Tavola Rotonda su ruolo partenariato nei programmi PON e POR

5 giugno 2018 – Regioni.it
L’iniziativa è stata organizzata dalla Regione Basilicata e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale  ed è stata occasione per annunciare l’avvio di una sperimentazione per la co-progettazione con il partenariato
L’utilizzo virtuoso dei fondi comunitari e le politiche di sviluppo con un approccio di rete e di sistema tra pubblico e privato, ma anche il contributo ed il ruolo del Partenariato per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento sono stati al centro di un incontro che […]

FORUM PA 2018 – Aggiornamento sugli appuntamenti #pongov in calendario

L’edizione 2018 di FORUM PA (Roma, 22-24 maggio – La Nuvola) rappresenterà quest’anno un’occasione unica per approfondire alcune tra le principali iniziative avviate dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Ecco tutti gli appuntamenti in calendario.
22 maggio
11-13.30 – Sala 1 – #ASOC1718 AWARDS. Evento conclusivo dell’edizione 2017-2018 di A Scuola di OpenCoesione, iniziativa di monitoraggio civico sugli interventi di politica di coesione.
14-15 – Sala Coesione – Cosa realizzano le politiche di coesione: storie di monitoraggio civico a partire dai […]

Bari, 14 maggio 2018: il Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2018/2020. Partecipa la Task Force Edilizia Scolastica

La Task Force Edilizia Scolastica – TFES, intervento supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, partecipa oggi al seminario “Il Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2018/2020”,  promosso dalla Regione Puglia.
L’evento, rivolto alle amministrazioni provinciali e agli enti locali, si svolge a Bari presso il Cineporto – Fiera del Levante, Padiglione 18, dalle ore 9:30.
La TFES è invitata ad illustrare la propria attività sia di supporto e accompagnamento ai territori sia […]

Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei

17 aprile 2018 – AgendaDigitale.eu
Adriano D’Andrea
La Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione (DSII) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) gestisce e sviluppa le infrastrutture informatiche del Dicastero nonché rende disponibile il sistema di gestione del personale a tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane. Quest’ultimo servizio, denominato NoiPA, serve attualmente circa 2 milioni di dipendenti pubblici – appartenenti a tutte le Amministrazioni statali, ma anche a molte altre tipologie di PPAA quali regioni, autorità, aziende sanitarie, comuni, enti parco, ecc. – […]

Firenze 13 aprile. La Task Force Edilizia Scolastica partecipa all’incontro “Edilizia scolastica. Gli interventi di edilizia scolastica in Regione Toscana”

La Task Force Edilizia Scolastica – TFES, intervento supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, partecipa domani a Firenze al seminario “Gli interventi per l’edilizia scolastica in Toscana. Nuovo piano triennale 2018-2020 – Finalità e Possibilità”, in programma domani presso la Sala Pegaso in Piazza del Duomo a partire dalle 10.
Nel corso dell’incontro – promosso da Regione Toscana, da ANCI e UPI Toscana e rivolto principalmente agli Enti locali – saranno […]

La Task Force Edilizia Scolastica partecipa al seminario “Edilizia scolastica. Verso il nuovo piano triennale 2018-2020. Obiettivi e possibilità”, in programma oggi a Torino

La Task Force Edilizia Scolastica – TFES, intervento supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, partecipa oggi al seminario “Edilizia scolastica. Verso il nuovo piano triennale 2018-2020. Obiettivi e possibilità”, in programma alle 14 a Torino presso l’Auditorium della Città Metropolitana.
L’appuntamento – promosso e organizzato dalla Regione Piemonte, ANCI, UNCEM e Città Metropolitana di Torino – ha l’obiettivo di presentate le nuove opportunità di finanziamento e le risorse tecniche di supporto […]

#puntiamosulsud – Online i materiali dell’incontro pubblico sulle nuove opportunità per i giovani del Mezzogiorno

Un appuntamento molto partecipato quello che il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, ha organizzato lunedì 27 novembre a Napoli a Castel dell’Ovo con il supporto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Al centro dell’evento la presentazione delle misure per i giovani previste dalle recenti disposizioni per favorire la crescita del Mezzogiorno, Resto al Sud e Banca delle terre abbandonate o incolte, e delle relative modalità operative, discusse attraverso […]