POC

Inaugurato oggi l’Ufficio di Prossimità a Montebelluna

26 aprile 2023 – oggitreviso.it
MONTEBELLUNA – E’ stato inaugurato oggi, alla presenza del sindaco, Adalberto Bordin, del consigliere regionale, ex sindaco di Montebelluna, Marzio Favero, e all’assessore Maria Bortoletto il nuovo Ufficio di prossimità che consentirà di svolgere in Città molte delle pratiche di competenza del Tribunale potranno essere svolte anche a Montebelluna. Il nuovo servizio viene attivato sulla base del Protocollo d’intesa siglato tra il Comune ed il Tribunale di Treviso e che segue l’avviso di manifestazione di interesse della Regione del Veneto, […]

Saluzzo: inaugurato l’Ufficio di Prossimità, al primo piano di Palazzo Italia

19 aprile 2023 – targatocn.it
A Saluzzo è stato inaugurato ieri, martedì 18 aprile, l’Ufficio di Prossimità, situato a Palazzo Italia, al primo piano dei Servizi alla persona, in piazza Cavour.
“Lo sportello permetterà ai cittadini, in modo particolare alle “fasce deboli” di avere un unico punto di  riferimento e di sostegno, nel proprio territorio, nel quale ricevere orientamento, informazione, consulenza e modulistica, per poter  fruire  dei servizi della Giustizia – spiega l’assessore alle Politiche Socio-Sanitarie  Fiammetta Rosso –. Eviterà loro di doversi rivolgere a più interlocutori e spostarsi in […]

Oggi a Roma l’ottavo Comitato di Sorveglianza del PON Governance a cavallo tra due cicli di programmazione

Un anno di lavoro particolare quello al centro del CdS #pongov introdotto dagli interventi di tutte le amministrazioni coinvolte nella gestione: Agenzia per la Coesione Territoriale, Dipartimento della Funzione Pubblica e Ministero della Giustizia, in qualità di Organismi Intermedi. Presente anche la Commissione europea, rappresentata nelle due Direzioni (DG Empl e DG Regio) di riferimento per i due Fondi, Fse e Fesr, che sostengono il Programma Operativo.
Particolare perché a cavallo tra l’ultimo anno di attuazione del PON Governance 2014-2020 […]

Il PON Governance alla XXXIX edizione dell’Assemblea ANCI, in programma a Bergamo 22-24 novembre

Anche quest’anno il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 parteciperà ai lavori della tradizionale Assemblea dei Sindaci italiani in programma alla Fiera di Bergamo dal 22 al 24 novembre.
Il Programma Operativo sarà presente nell’area espositiva – presso lo stand dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – con attività di comunicazione diretta per informare il pubblico della manifestazione sulle iniziative del #pongov rivolte agli Enti Locali e sulle prospettive di intervento a supporto del territorio del nuovo Programma Nazionale Capacità per […]

Terremoto Centro Italia: installate nell’area ReSTART 15 nuove stazioni di monitoraggio ambientale

4 novembre 2022 – MeteoWeb.eu
Beatrice Raso
Sono state completate tutte le attività di installazione delle 15 nuove stazioni di monitoraggio ambientale previste dal Progetto ReSTART. Le località per la creazione dei nuovi impianti di misurazione sono state individuate dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale insieme alle quattro regioni colpite dal terremoto del 2016, ovvero Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Obiettivo dell’operazione è quello di approfondire l’analisi e il controllo delle acque superficiali e sotterranee focalizzando l’attenzione sui mutamenti generati dagli […]

ZES – Completato l’avvio dello Sportello unico digitale

Nell’ambito del Portale impresainungiorno.gov.it è stato completato l’avvio degli Sportelli digitali delle otto Zone Economiche Speciali (ZES) istituite con l’obiettivo di attrarre investimenti e favorire la crescita delle imprese operative o la nascita di nuove realtà in altrettante aree portuali e retroportuali del Paese.
Le imprese intenzionate a stabilirsi in una Zona Economica Speciale beneficeranno di agevolazioni fiscali e di una semplificazione delle procedure amministrative previste per l’avviamento dell’attività basata sul rilascio di un’Autorizzazione Unica da parte del Commissario Straordinario […]

Professionisti al Sud: online le Linee guida per la rendicontazione delle spese

Sono disponibili online sul sito dell’Agenzia per la Coesione Territoriale le Linee guida per la rendicontazione della spesa relative all’iniziativa Professionisti al Sud per contribuire a supportare gli enti locali del Mezzogiorno per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR con risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Le Linee guida e i relativi allegati sono rivolti esclusivamente agli Enti che hanno manifestato la volontà di procedere autonomamente con la selezione e contrattualizzazione dei professionisti.
Vai […]

Professionisti al Sud: conclusa la ricognizione dei fabbisogni di personale per gli Enti locali. Entro il 5 agosto gli Enti possono manifestare la volontà di procedere direttamente con la selezione

Si è conclusa la fase di ricognizione dei fabbisogni del personale in possesso di alta specializzazione da destinare agli Enti locali del Mezzogiorno. A seguito dell’introduzione dell’art.  11 comma 2-bis ad opera della Legge di conversione n.79/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR”, è stata introdotta la possibilità, per le Amministrazioni che hanno espresso il proprio Fabbisogno, di procedere direttamente alla selezione e contrattualizzazione dei Professionisti di alta specializzazione, sulla base di uno schema di contratto-tipo, predisposto da questa Agenzia. Tale norma […]

Evento finale SiBater, Nicotra: “Progetto valido come modello per l’attuazione delle riforme”

7 giugno 2022 – anci.it
“Il progetto SiBater rappresenta un modello di carattere generale di come riforme piccole o grandi, scritte ed elaborate con impegno ma poi non attuate, possano invece essere concretamente realizzate con successo. Lo ha detto il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, introducendo i lavori dell’evento finale del Progetto Sibater che si è tenuto nella sede nazionale dell’Anci con l’obiettivo di tracciare un bilancio dell’esperienza e indicare le possibili e auspicabili prospettive per una seconda fase.
“In questo […]

Online il nuovo dataset OpenCUP sulle tematiche PNRR

E’ online il nuovo dataset OpenCUP sui progetti di investimento pubblico registrati nella banca dati CUP e classificati con la nuova informazione Tematica PNRR.
L’inziativa di OpenCUP alla edizione 2022 della Open Gov Week 2022 mette a disposizione le informazioni registrate nella Anagrafe nazionale dei progetti di investimento pubblico, che da fine 2021 ha introdotto l’informazione sulla Tematica che classifica Missione, componente e misura del PNRR.
Si tratta di un focus sui progetti d’investimento pubblico identificati dal Codice Unico di Progetto (CUP) e associati dagli enti […]