Eventi

Conferenza “Good Governance for Cohesion Policy” – Migliorare la qualità delle istituzioni per il presente e il futuro – Bruxelles, 24 maggio 2018. Iscrizioni entro il 27/4

La Direzione generale per la Politica regionale e urbana (DG REGIO) organizza la conferenza Good Governance for Cohesion Policy che si svolgerà il 24 maggio 2018 a Bruxelles, presso l’edificio Charlemagne. L’obiettivo è quello di riunire i principali responsabili politici ed esperti degli Stati membri e delle istituzioni dell’UE per discutere e riflettere sui risultati ottenuti e sulle sfide future del rafforzamento della capacità amministrativa nel settore della gestione e degli investimenti dei Fondi strutturali e d’investimento europei, nonché individuare modi e strumenti […]

La Politica di Coesione verso il Quadro Finanziario Pluriennale post 2020 – Evento a Roma il 20/4

In vista della presentazione della proposta formale della Commissione europea relativa al bilancio dell’UE per il periodo 2021-2027, prevista per i primi di maggio, le istituzioni europee promuovono un momento di confronto e dibattito sul futuro della politica di coesione con decisori politici, autorità nazionali e rappresentanti delle parti interessate.
Per partecipare è necessario iscriversi.
Tutte le informazioni, il programma dell’evento e il link al form di registrazione sono disponibili qui https://ec.europa.eu/italy/events/20180411_politica_coesione_it 

Firenze 13 aprile. La Task Force Edilizia Scolastica partecipa all’incontro “Edilizia scolastica. Gli interventi di edilizia scolastica in Regione Toscana”

La Task Force Edilizia Scolastica – TFES, intervento supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, partecipa domani a Firenze al seminario “Gli interventi per l’edilizia scolastica in Toscana. Nuovo piano triennale 2018-2020 – Finalità e Possibilità”, in programma domani presso la Sala Pegaso in Piazza del Duomo a partire dalle 10.
Nel corso dell’incontro – promosso da Regione Toscana, da ANCI e UPI Toscana e rivolto principalmente agli Enti locali – saranno […]

Crafting the future Mediterranean: il 18 e 19 aprile l’evento internazionale “MADE IN MED”

Costruire il futuro dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo e presentare i risultati dei 90 progetti realizzati nell’ambito del Programma Interreg Mediterranean. Sono questi gli obiettivi dell’evento internazionale Made in Med in programma il 18 e il 19 aprile 2018 presso l’Auditorium del Massimo a Roma.

Costruito sull’idea del Fab Lab, Fabrication Laboratory, l’evento Made in Med è costituito da una conferenza e da una mostra dedicata al mondo della cooperazione territoriale. Le due giornate saranno l’occasione per trasmettere l’idea e […]

Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale – 11/4 conferenza progetto CReIAMO PA

La transizione verso un’economia circolare, efficiente nell’uso delle risorse, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici, costituisce la rinnovata sfida anche nelle amministrazioni pubbliche per assicurare una crescita sostenibile e inclusiva. Questo tema sarà al centro della Conferenza Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale che si svolgerà mercoledì 11 aprile a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente.
L’evento rappresenta il momento di avvio della Linea di intervento 3 “Modelli e strumenti […]

Ambiente: mercoledì 11 aprile conferenza su sfide economia circolare per PA

La transizione verso un’economia circolare, efficiente nell’uso delle risorse, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici, costituisce la rinnovata sfida anche nelle amministrazioni pubbliche per assicurare una crescita sostenibile e inclusiva. Questo tema sarà al centro della Conferenza Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale che si svolgerà mercoledì 11 aprile a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente.
L’evento rappresenta il momento di avvio della Linea di intervento 3 “Modelli e strumenti […]

Novità dal progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità per la PA

Il 14 marzo scorso presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato presentato il progetto ES-PA Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con una dotazione di 9.6 milioni di euro e interamente coordinato dall’ENEA. Obiettivo generale del progetto è rafforzare le competenze dei decisori politici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e degli enti locali sui temi energetici e della sostenibilità.
L’evento, a cui hanno preso parte i rappresentanti dell’ENEA, […]

A via il tour OpenCUP negli Istituti del CNR: prima tappa oggi a Parma

Si entra nel vivo delle attività previste dal Protocollo d’Intesa firmato tra DIPE e CNR, relative al progetto #pongov OpenCUP II fase, per il quale la partecipazione attiva del CNR anche agli interventi propedeutici al rilascio dei dati relativi nel settore Ricerca e Formazione sul portale OpenCUP rappresenta un punto focale. Ed è proprio con questo obiettivo che prende il via un tour OpenCUP in alcuni Istituti del CNR in Italia.
La prima tappa si tiene oggi a Parma presso l’Istituto dei materiali per l’elettronica […]

Pochi giorni a #citygov: aggiornamenti sull’evento annuale #pongov e #ponmetro in programma il 20 marzo a Catania

Pochi giorni a #citygov, l’evento annuale di informazione e comunicazione dei Programmi Operativi Governance e Capacità Istituzionale e Città Metropolitane che quest’anno sarà ospitato dalla Città di Catania, negli spazi del Palazzo della Cultura.
L’evento rappresenta una nuova tappa del viaggio dei progetti #pongov e #ponmetro per raccontare ai cittadini un anno di lavoro e prospettive di intervento future, portando l’informazione e la comunicazione della politica di coesione sul territorio.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI
Ed ecco gli ultimi aggiornamenti al programma dell’evento […]