Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Eventi – Pagina 69 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Eventi

Costruire, Osservare e Valutare la politica di coesione: discussioni sulle proposte regolamentari 2021-2027 – Incontro del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in diretta streaming

L’incontro di oggi è finalizzato a condividere e a discutere alcuni aspetti salienti della proposta di Regolamenti 2021-2027 sulla politica di coesione. In particolare la riflessione che si intende sviluppare riguarderà le modalità di costruzione e rappresentazione della programmazione; l’osservazione e misurazione dell’attuazione e la successiva comunicazione a Comitato di Sorveglianza, Commissione europea e verso il pubblico esterno e, infine, il “come” si realizza e si utilizza la valutazione con riferimento ai soggetti coinvolti, metodologie/strumenti e tempi dell’attività.
Previsto nel […]

#SISPRINT IN TOUR – Al via l’iniziativa di presentazione dei Report di analisi economica per progettare gli interventi di sviluppo

Se la Lombardia è la regione con la quota più elevata di imprese a partecipazione estera, il Friuli Venezia Giulia spicca per propensione alle esportazioni. La maggior densità imprenditoriale si trova in Molise mentre le Marche hanno la quota più alta di imprese manifatturiere. Sono alcuni dei primati che emergono dalla fotografia scattata da Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere sulle Regioni italiane, contenute nei 21 report realizzati nell’ambito del progetto SISPRINT.
E proprio i Report regionali offriranno i […]

European Week of Regions and Cities: oggi OpenCoesione all’Open Data Point

Nel quadro dell’edizione 2018 della European Week of Regions and Cities, la Settimana europea delle regioni e delle città che si è aperta ieri a Bruxelles, l’iniziativa OpenCoesione è ospite dell’Open Data Point allestito nell’ambito dell’Agorà Exhibition, nel Conference Centre “Square”.
In particolare nella giornata di oggi, martedì 9 ottobre, dalle 15:30 alle 17:30, il Team OpenCoesione illustra le principali novità del portale italiano e i nuovi dati sui progetti del ciclo di programmazione 2014-2020 nonché le iniziative di partecipazione civica avviate a partire dai dati […]

Al via la Settimana europea delle regioni e delle città. Bruxelles, 8-11 ottobre 2018

Circa 6mila partecipanti, provenienti da oltre 70 diversi Paesi. 600 relatori per oltre 150 eventi. 200 giornalisti accreditati. Sono i numeri a comunicare l’importanza della Settimana europea delle regioni e delle città, in programma da oggi e fino all’11 ottobre a Bruxelles. Organizzato congiuntamente dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e dalla Direzione Generale Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea, l’appuntamento rappresenta il più grande evento pubblico del suo genere in Europa e ha l’obiettivo di consentire […]

Convegno “Dal ticketing al MaaS per una mobilità più sostenibile”

3 ottobre – Torino Oggi
Il Convegno “Dal ticketing al MaaS per una mobilità più sostenibile”, organizzato da Regione Piemonte e 5T, è stato tra i convegni nella giornata odierna che hanno inaugurato a Lingotto Fiere la manifestazione “Future Mobility Week”, un evento nazionale sulla mobilità del futuro.
L’appuntamento è stato uno delle prime occasioni pubbliche di livello nazionale per riflettere sull’evoluzione degli attuali sistemi di bigliettazione elettronica verso il MaaS. Il paradigma MaaS – Mobility as a Service si sta […]

Progetto #pongov ESPA – Energia e Sostenibilità per la PA: ENEA presenta le linee guida per le diagnosi energetiche nelle PMI e avvia seminari tematici per le PA

2 ottobre 2018 – www.espa.enea.it
Il 7 settembre presso la Sala degli Affreschi Progetto Manifattura a Rovereto (TN), sono state presentate le linee guida per la diagnosi energetica per le PMI, prodotte nell’ambito del progetto ES-PA, nel corso di un seminario tenuto dall’ing. Silvia Ferrari del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA.
Sono stati illustrati anche i risultati delle diagnosi energetiche eseguite entro il 2015, come previsto dal d.lgs. 102, e gli obblighi della nuova tornata per il 2019, che prevede il monitoraggio.
Sono […]

Il #pongov partecipa al convegno “Dal ticketing al MaaS per una mobilità sostenibile” – Torino, 3 ottobre 2018

Il PON Governance e Capacità Istituzionale partecipa al convegno Dal ticketing al MaaS per una mobilità sostenibile, organizzato dalla Regione Piemonte e in programma il 3 ottobre a Torino nell’ambito della manifestazione Future Mobility Week.
Il convegno vuole proporsi come una delle prime occasioni pubbliche di livello nazionale per riflettere sull’evoluzione degli attuali sistemi di bigliettazione elettronica verso il MaaS – Mobility as a Service, quale opportunità per ridefinire il sistema dei trasporti a favore di una maggiore accessibilità, multimodalità […]

Riunione annuale di riesame tra Commissione europea e Stato italiano, Matera 27-28 settembre 2018

Sarà Matera a ospitare la Riunione di riesame 2018, l’appuntamento annuale di incontro e confronto tra Commissione europea e Stato membro per esaminare l’attuazione dell’Accordo di Partenariato e l’avanzamento dei Programmi Operativi nazionali e regionali italiani del ciclo di programmazione 2014-2020, così come previsto dalle disposizioni regolamentari.
In programma domani e il 28 settembre, la riunione coinvolge le Direzioni Generali Politica Regionale e Urbana e Occupazione, Affari Sociali e Inclusione della Commissione europea, l’Agenzia per la Coesione Territoriale, l’Agenzia Nazionale per […]

Riunione di aggiornamento della rete dei Responsabili PRA dopo l’approvazione di tutti Piani della II fase

Si è tenuto ieri mattina presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale il primo incontro di aggiornamento della rete dei Responsabili dei Piani di Rafforzamento Amministrativo dopo l’accettazione dei 30 Piani anche da parte della Commissione conclusasi nel corso prima settimana di settembre.
Introdotto da Riccardo Monaco e Giorgio Centurelli, membri della Segreteria Tecnica PRA che hanno organizzato l’appuntamento,  l’incontro ha visto la presenza dei Responsabili PRA delle Amministrazioni centrali e regionali.
Presentato, in apertura di lavori, lo strumento di monitoraggio sviluppato […]

AVVIATO IL PROGETTO “DESK” COORDINATO DALLA CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA PER IL RIUSO DEL PORTALE CHE EROGA SERVIZI ON LINE

E’ partito lunedì 17 settembre nella sede del centro Servizi della Città metropolitana di Venezia il progetto “Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale (DeSK)”.
Selezionato nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020” nell’ambito dell’ASSE 3 – Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, il progetto è finanziato con fondi dell’Unione Europea (Fondo Sociale […]