Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Blog – Pagina 94 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Blog

Lunedì 7 settembre OpenCoesione partecipa al Workshop internazionale “Progettare Libera! 2020” dell’Università di Chieti e Pescara

Lunedì 7 settembre il team OpenCoesione  interviene nell’ambito della Summer School internazionale “Progettare Libera! 2020”, promossa dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti e Pescara e dedicata ad approfondire il tema dei “beni confiscati come strumento di rigenerazione delle periferie e delle aree marginali interne in Abruzzo”.
La Summer School, in programma dal 2 al 12 settembre, ha al centro attività di indagine territoriale e urbana partecipata, mappatura collettiva, monitoraggio civico, progettazione condivisa di azioni di rigenerazione dei beni confiscati.
La modalità didattica è […]

Dal 5 al 22 ottobre la prossima edizione interamente online della Settimana europea delle regioni e delle città: iscrizioni entro il 27 settembre!

Aperte le iscrizioni alla Settimana europea delle regioni e delle città, il più grande evento annuale dedicato alla politica regionale – oltre 9000 partecipanti e più di 300 le sessioni di lavoro nel 2019 – che si tiene a Bruxelles, giunto quest’anno alla 18ma edizione.
In considerazione delle misure adottate a causa della pandemia, l’iniziativa si terrà in forma interamente digitale riunendo regioni e città di tutta Europa, rappresentanti politici, funzionari, esperti ed accademici in una piattaforma di comunicazione e […]

Pubblicato il bando per l’edizione 2020-2021 di ASOC!

È online il bando MI per partecipare all’edizione 2020-2021 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.
Durante il periodo di emergenza epidemiologica, il percorso didattico ASOC, con opportune rimodulazioni di scadenze e consegne, ha continuato a essere implementato tra le scuole partecipanti, grazie alle sue intrinseche caratteristiche digitali, permettendo così a docenti e […]

Avviso Pubblico di selezione nell’ambito del progetto #pongov “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni”

L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato un Avviso per la selezione di n. 2 esperti in materia di gestione tecnica e finanziaria di progetti finanziati da fondi europei tramite conferimento di incarichi di consulenza professionale a P.IVA. per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

La domanda di partecipazione deve essere trasmessa all’UPI – Unione Province d’Italia […]

Misurare la corruzione per una società più trasparente

29 luglio 2020 – Forumpa.it
A cura del Progetto “Misurazione territoriale del rischio di corruzione e promozione della trasparenza” di ANAC
È possibile misurare il rischio di corruzione e, conseguentemente, adottare soluzioni per contrastarlo?
Uno dei principali problemi, quando si parla di corruzione, è rappresentato dalla difficoltà di prevedere dove essa possa manifestarsi. La corruzione è un fenomeno sfuggente e in larga parte sommerso, questa particolarità comporta una grande difficoltà in termini di misurazione.
Per un reato come il furto (ad esempio il […]

Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi esterni per il supporto gestionale e amministrativo del progetto #pongov SIBIT Standard Italiano Bigliettazione e Trasporti

Il Comune di Genova ha pubblicato un Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi esterni per il supporto gestionale e amministrativo del progetto SIBIT Standard Italiano Bigliettazione e Trasporti finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 nell’ambito dell’iniziativa Open Community PA 2020.
I soggetti interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 12.30 del giorno 18 agosto 2020 apposita domanda in carta libera, redatta in lingua italiana, utilizzando esclusivamente il modello […]

Digitalizzazione P.A.: il Dipartimento della Funzione rilascia la versione aggiornata del “Syllabus Competenze digitali per la P.A.”

31 luglio 2020 – ENTILOCALIonline
Redazione
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione – Dipartimento della Funzione pubblica, con una Nota pubblicata il 27 luglio 2020 sul proprio sito istituzionale, ha informato di aver rilasciato una nuova versione del “Syllabus Competenze digitali per la P.A.”, il Documento che definisce l’insieme minimo di conoscenze e abilità che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, dovrebbe possedere per partecipare attivamente alla transizione al digitale della Pubblica Amministrazione.
Ricordiamo che il “Syllabus” rientra nell’ambito del più ampio Progetto […]

Secondo trimestre 2020: attesa e preoccupazione tra gli imprenditori torinesi

17 luglio 2020 – Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino
I dati mostrano un calo delle nuove aperture di attività, ma anche una diminuzione delle chiusure: prevale in sostanza un clima di attesa, ma i dati di una recente indagine svelano le principali preoccupazioni di chi fa impresa, tra crisi di liquidità e diminuzione degli ordinativi. Sono stati resi noti questa mattina i dati relativi alla dinamica imprenditoriale torinese nel secondo trimestre 2020, che vede un totale di […]

Progetto #pongov Competenze digitali per la PA: dal Dipartimento della funzione pubblica una nuova versione del Syllabus

A poco più di un anno dalla sua pubblicazione il Dipartimento della funzione pubblica rilascia una nuova versione del Syllabus “Competenze digitali per la PA”, il documento che descrive l’insieme minimo di conoscenze e abilità che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, dovrebbe possedere per partecipare attivamente alla transizione al digitale della pubblica amministrazione.
Le principali novità della Versione 1.1, che conferma l’impianto generale del Syllabus, sono la riformulazione o modifica di alcune conoscenze/abilità con cui sono descritte le competenze e l’aggiornamento […]

Il sito SIBaTer: strumenti ed esperienze per valorizzare le terre abbandonate

Da oggi è online il sito di SIBaTer, il Progetto, finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON Governance realizzato da ANCI con il supporto della Fondazione IFEL, che prevede azioni di assistenza e affiancamento ai Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno sulle attività di ricognizione e censimento di terreni e aree dismesse in stato di abbandono. Il Progetto ha l’obiettivo di favorire l’assegnazione dei terreni, con procedura di evidenza pubblica, ai giovani in età compresa tra i 18 e […]