Blog

Pubblica amministrazione, il sindaco Variati e il sottosegretario Rughetti firmano un protocollo d’intesa sperimentale per il miglioramento dell’efficienza

26 luglio 2017 – VicenzaPiù.com
Redazione
Il sindaco Achille Variati e il sottosegretario di Stato Rughetti hanno firmato oggi in sala Stucchi il protocollo d’intesa che avvierà una fase di sperimentazione che coinvolge anche il Comune di Vicenza insieme ad altre 15 amministrazioni in Italia. “Vicenza è stata scelta dal Governo per una sperimentazione che aiuterà a migliorare l’efficientamento della pubblica amministrazione – ha spiegato il sindaco Achille Variati -. I temi trattati saranno la valorizzazione del personale, perché possa servire ancora meglio il cittadino, […]

Protezione civile in Basilicata programma di rafforzamento

24 luglio 2017 – La Gazzetta del Mezzogiorno.it
«Su sua esplicita richiesta», la Regione Basilicata parteciperà al «Programma per il supporto al rafforzamento della governance in materia di riduzione del rischio ai fini di Protezione civile 2016-2021», «da cui era stata inizialmente esclusa».
Lo ha annunciato l’ufficio stampa della giunta regionale, spiegando che «il Programma è finanziato dal Pon (Programma operativo nazionale) per un valore di circa 13 milioni di euro e inizialmente prevedeva la partecipazione di Campania, Puglia, Calabria e […]

Prosegue il percorso per la seconda fase di attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo

Il percorso per l’avvio della seconda fase di attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo ha visto l’organizzazione oggi di un secondo appuntamento, dopo il webinar dello scorso 27 giugno, per  supportare le Amministrazioni titolari nell’attività di autovalutazione preliminare.

L’incontro, cui hanno partecipato in presenza o tramite collegamento in videoconferenza la quasi totalità delle Amministrazioni coinvolte, è stato un appuntamento di taglio estremamente operativo, mirato a offrire un supporto “live” nella compilazione del questionario di autovalutazione.
 
Entro la fine del mese di […]

Trasparenza e partecipazione in Gazzetta Ufficiale

La Circolare n. 2 /2017 di attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato, sul modello del Freedom of Information Act – FOIA, e la Direttiva n. 2/2017 contenente in allegato le linee guida sulla consultazione pubblica sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale,  rispettivamente nella Gazzetta n. 162 dello scorso 13 luglio e nella Gazzetta n. 163 del 14 luglio.
Vai alla notizia completa su http://open.gov.it/2017/07/18/pubblicazione-circolare-lineeguida/
 

Progetto RiformAttiva: protocolli di intesa con le prime 15 amministrazioni

18 luglio 2017 – Formez PA
Con il coinvolgimento delle prime 15 amministrazioni, parte il progetto “Riformattiva” del Dipartimento della Funzione Pubblica, realizzato da Formez PA, per accompagnare l’attuazione della riforma della Pubblica amministrazione con il coinvolgimento “attivo” delle amministrazioni locali.
Si rivolge in particolare alle Regioni e agli enti locali di tutte le aree del Paese che saranno impegnati, con il supporto degli esperti del progetto, in interventi di miglioramento e di razionalizzazione in materia di semplificazione amministrativa, società partecipate, […]

Conferenza stampa “Edilizia scolastica 2014-2018”

Si è svolta ieri, presso la sala stampa di Palazzo Chigi, la conferenza stampa “Edilizia Scolastica 2014 – 2018”. Presenti la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, la Ministra dell’Istruzione, università e ricerca, Valeria Fedeli, e la Coordinatrice della Struttura di missione del Governo per la riqualificazione dell’edilizia scolastica, Laura Galimberti.

Durante l’incontro è stato illustrato il lavoro svolto per la messa in sicurezza e la riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico. Un impegno raccontato attraverso numeri e immagini […]

Attuazione della riforma Madia. L’intervista di Marta Leonori (Formez PA) a InnovaTiVi​

13 luglio 2017 – FORUM PA.IT
Redazione
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha affidato a Formez PA una serie di progetti per rendere effettive le misure previste dalla riforma Madia e accompagnarle nei territori. La riforma ha rivisto la conferenza di servizi, ha innovato tutta la modulistica commerciale ed edilizia e i Comuni sono stati invitati a prenderne atto.
http://www.forumpa.it/riforma-pa/attuazione-della-riforma-madia-lintervista-di-marta-leonori-formez-pa-a-innovativi

Con il nuovo progetto “OpenCoesione 2.0” arrivano a 30 le iniziative #pongov avviate

Con l’ammissione a finanziamento del progetto “OpenCoesione 2.0” – che prosegue e sviluppa l’iniziativa già avviata nel ciclo 2007-2013 – arriva a 30 il numero dei progetti avviati a valere sui 4 Assi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Trenta progetti per la realizzazione di interventi dedicati alla semplificazione, all’efficacia dell’azione della PA, al rafforzamento della governance multilivello, alla PA digitale e ad azioni di assistenza tecnica di supporto all’attuazione. Progetti che prevedono un ammontare di risorse assegnate pari […]

Rapporto di monitoraggio 2016 su attuazione OT11-OT2: intervista all’Ispettore Generale Capo IGRUE

Sul sito del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2 è disponibile un’intervista a Carmine Di Nuzzo, Ispettore Generale Capo IGRUE – Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l’Unione Europea del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nel corso dell’intervista Di Nuzzo presenta alcune considerazioni sulle risultanza emerse nel primo Rapporto di monitoraggio 2016 e illustra la tipologia dei dati che IGRUE, per ampliare la capacità di analisi, potrà fornire per la realizzazione delle prossime annualità del monitoraggio.
Vedi anche: 20 giugno 2017– Intervista a Pia Marconi, […]

«Meno dipendenti? Allora più tecnologia»: Bisceglie e Trani si candidano ad un finanziamento da 600mila euro

11 luglio 2017 – Il Giornale di Trani
Redazione
Un possibile finanziamento comunitario da 600mila euro. A tanto puntano i comuni di Bisceglie e Trani, con il primo capofila di un progetto denominato «Open community 2020». Attraverso tale doppia candidatura si punta, innanzi tutto, all’implementazione dei sistemi informativi, ricorrendo al riuso di software già in uso ad altre pubbliche amministrazioni.
http://www.ilgiornaleditrani.it/notizie/75713/-meno-dipendenti-allora-piu-tecnologia-bisceglie-e-trani-si-candidano-ad-un-finanziamento-da-600mila-euro