Tag: #trasparenza

“Connettere le energie vitali del Paese” (e farne tesoro per aiutare la ripresa): tra due settimane l’edizione 2021 di FORUM PA. Scopri gli appuntamenti della rubrica #pongov

Al via tra due settimane – dal 21 al 25 giugno – l’edizione 2021 di  FORUM PA.
L’evento, intitolato “Connettere le energie vitali del Paese” sarà focalizzato su politiche, opportunità, strumenti, progettualità, reti su cui le Amministrazioni hanno già lavorato o stanno lavorando per consentire al Paese di ripartire, anche in coerenza con l’impostazione strategica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Un contesto rispetto al quale il tema della capacity building rinnova il proprio valore strategico e trasversale ai diversi […]

Quattro anni di FOIA – Presentazione del report: L’accesso civico generalizzato nella giurisprudenza 2017-2020

Il webinar è organizzato nell’ambito del progetto Centro di competenza FOIA del Dipartimento della funzione pubblica che nell’occasione presenterà il report: “L’accesso civico generalizzato. Rapporto sulla giurisprudenza 2017-2020”.
Il report costituisce un’analisi sistematica e ragionata della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali e del Consiglio di Stato in materia di accesso civico generalizzato (c.d. FOIA) relativa al quadriennio 2017-2020, corrispondente ai primi anni di applicazione della più recente disciplina dell’accesso introdotta con il decreto legislativo n. 97 del 2016.
Nel corso del webinar […]

Aperta la selezione dedicata alla società civile per il comitato direttivo di Open Government Partnership

Il Comitato direttivo di Open Government Partnership ha aperto una selezione, rivolta a tutte le associazioni della società civile, con l’obiettivo di coprire i quattro seggi che da ottobre 2021 saranno vacanti tra gli 11 seggi dello Steering Committee di Open Government Partnership dedicati alla società civile. Tutti i membri di tale direttivo, sia gli 11 governativi che gli 11 espressi dalla società civile, sono soggetti a un processo di rotazione volto a garantire la massima trasparenza degli organi […]

Il PON Governance supera l’obiettivo di spesa 2020. Alle spese certificate dal Programma si aggiungono quelle relative al contrasto al COVID-19

Con una spesa certificata nel 2020 di 96,1 milioni di euro il PON Governance e Capacità Istituzionale raggiunge e supera il target n+3 fissato per il 2020 a 49,2 milioni di euro. Questo obiettivo è stato possibile grazie ai 60 milioni certificati nel corso dell’anno dai progetti finanziati dal PON Governance, cui si sono aggiunti 36,1 milioni relativi a spese sostenute dal Dipartimento della Protezione Civile per il contrasto all’emergenza COVID-19.
Grazie all’ultima riprogrammazione (novembre 2020) è stato infatti possibile […]

Trasparenza e privacy: un equilibrio possibile?

Se ne parlerà giovedì 17 dicembre a partire dalle ore 15.00  nel  corso del quarto appuntamento del ciclo di webinar a cura del team di esperti del Centro di competenza FOIA, con il supporto di Formez PA nell’ambito del progetto RiformAttiva.
Il webinar dal titolo “Accesso generalizzato e protezione dei dati personali: quale bilanciamento?” sarà un momento di confronto a due voci tra il prof. Mario Savino (ordinario di diritto amministrativo dell’Università della Tuscia e coordinatore dell’area giuridica del progetto Centro di competenza FOIA) e la dott.ssa […]

Dal 2020 verso il 2021 le novità #pongov anche in funzione del contrasto all’emergenza sanitaria

Roma – 4 dicembre 2020. Nonostante la necessità di adeguarsi alla modalità di confronto e partecipazione online un Comitato di Sorveglianza “ricco”, come lo ha definito in chiusura Adelina Dos Reis della DG Occupazione, quello che si è tenuto oggi, il 6° dall’avvio delle attività del PON Governance e Capacità Istituzionale. Il tema del rafforzamento amministrativo, anzi di una vera e propria rigenerazione amministrativa come si indica negli indirizzi strategici del Piano Sud 2030, negli interventi introduttivi ai lavori […]

6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Si terrà venerdì 4 dicembre 2020 il 6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale, l’appuntamento con cadenza almeno annuale di verifica dell’attuazione del Programma e degli avanzamenti realizzati – in base a quanto stabilito nell’art. 49 del Regolamento sui Fondi SIE 1303/2013 – ma soprattutto  l’occasione di confronto tra i diversi attori istituzionali coinvolti nel Programma Operativo, i rappresentanti del partenariato economico e sociale e la Commissione europea, che prende parte al tavolo a titolo consultivo.
Oltre […]

Partenariato e sviluppo. La scorsa settimana l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance

“Le politiche pubbliche ordinarie e aggiuntive hanno la possibilità di guidare e non inseguire il processo di sviluppo”. Così il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini ha aperto i lavori dell’ultimo evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizzato lo scorso 4 novembre nella cornice di Forum PA Sud.
Sabatini, evidenziando l’occasione offerta dalla mobilitazione di risorse pubbliche per la ripartenza e dal prossimo ciclo di programmazione 2021-2027, ha indicato quattro […]

Tutti gli appuntamenti #pongov a Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020 – AGGIORNAMENTO

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

Il #pongov partecipa alla manifestazione Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]