Stampa

Modernizzazione sistema amministrativo: finanziati tre progetti del comune

29 marzo 2018 – Padova Oggi
Il Comune di Padova ha presentato tre progetti, che hanno ottenuto il finanziamento nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Lo hanno annunciato il vice sindaco Arturo Lorenzoni, Nicola Rampazzo, consigliere con delega ai Servizi Informatici e Telematici e Michele Guerra, dirigente settore Organi Istituzionali e Avvocatura. L’iniziativa Open Community PA 2020 si inserisce nel PON (Programma Operativo Nazionale) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Il PON, offrendo uno strumento di supporto ai processi nazionali […]

Un finanziamento per “insegnare” metodi e strumenti utili nella lotta all’evasione fiscale

28 marzo 2018 – La Gazzetta di Lucca
Il comune di Lucca ha ottenuto un finanziamento di 20 mila euro per portare avanti le attività di contrasto all’evasione fiscale e per condividere con altri enti le esperienze e le buone pratiche sviluppate nel settore. Il Comune ha infatti aderito al progetto “Riscossione e Contrasto all’Evasione”, promosso dalla fondazione IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale, in risposta all’avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla […]

Rho punta le sue carte sulla RiformAttiva

28 marzo 2018 – Rho News
Il Comune di Rho è fra le 108 amministrazioni che prenderanno parte al Progetto “RiformAttiva” realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del PON (Programma Operativo Nazionale) “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”.
Il progetto è rivolto alle pubbliche amministrazioni regionali e locali (province, comuni con popolazione tra i 20.000 e i 200.000 abitanti, unioni di comuni).
Il progetto si propone di sostenere gli enti locali nell’implementazione della Riforma Madia nelle aree della semplificazione, dell’accesso civico generalizzato e della gestione […]

CASERTA – Open community Pa 2020, finanziato il progetto per la diffusione delle buone pratiche: il Comune tra i partner

24 marzo 2018 – Caserta Focus
CASERTA. E’ stato ammesso a finanziamento il Progetto ‘ProMa Property Management’ nel quale la Città di Caserta è partner insieme ad altri comuni, con capofila l’Unione Montana del Catria e Nerone. L’Autorità di Gestione del Pon Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 ha, infatti, pubblicato la graduatoria finale delle proposte progettuali presentate in risposta all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020. […]

LA PROVINCIA DI COSENZA PARTECIPERÀ AL PROGETTO “RIFORMATTIVA” DEL PON

21 marzo 2018 – Giornale di Calabria.it
COSENZA. La Provincia di Cosenza fra le 108 Amministrazioni che prenderanno parte al Progetto “RiformAttiva” realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, che si propone di supportare gli enti locali nell’implementazione della Riforma Madia nelle aree della semplificazione, dell’accesso civico generalizzato e della gestione delle risorse umane (Assessment delle competenze e definizione dei fabbisogni o Valutazione delle performance individuali). L’Ente aveva inoltrato la propria proposta di […]

Intelligenza artificiale, primo investimento dello Stato per una Pa migliore

21 marzo 2018 – La Repubblica.it
Alessandro Longo
Per la prima volta, lo Stato – nelle vesti dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Presidenza del Consiglio) – fa un investimento di fondi pubblici (europei) per l’intelligenza artificiale allo scopo di migliorare sé stesso. Ossia per rendere più efficiente il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino: si pensi alla Sanità, ai musei, alla gestione del traffico o al monitoraggio dell’inquinamento atmosferico.
Cinque milioni di euro (fondi Pon Governance): un piccolo mattoncino, ma pur sempre il […]

Sburocratizzazione e maggiore trasparenza: approvato DigiPro

17 marzo 2018 – Messina Oggi
Redazione
Snellire l’Amministrazione in un’ottica di maggiore trasparenza, grazie all’uso delle tecnologie informatiche. È questo in sintesi il lungimirante obiettivo che si pone DigiPro, il progetto promosso dal Comune di Messina, ente capofila dell’iniziativa, in partenariato con 13 enti. Ad approvare il progetto è stata l’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, la quale lo scorso 13 marzo 2018 ha pubblicato la graduatoria finale delle diverse proposte presentate in risposta all’Avviso per […]

Pon Governance, approvati 30 progetti di riuso per 18 milioni di finanziamenti ai Comuni

16 marzo 2018 – Il Sole 24 Ore, Quotidiano Enti Locali & PA
Alessandro Vitiello
Quattro Comuni, Torino, Roma, Pantelleria e Lecce, più la Provincia autonoma di Trento sono i primi cinque enti locali sui 30 che beneficeranno dei contributi provenienti dal Pon governance, tramite l’agenzia della Coesione territoriale che ne è l’autorità di gestione, per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020.
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/amministratori-e-organi/2018-03-15/pon-governance-approvati-30-progetti-riuso-18-milioni-finanziamenti-comuni-193938.php?uuid=AExl3iHE

Open Community PA 2020: la Calabria partner di tre progetti

16 marzo 2018 – Strettoweb.com
Serena Guzzone
Sono in tutto tre i progetti che coinvolgono la Regione Calabria ammessi a finanziamento nell’ambito di Open Community PA 2020 dall’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. È stata pubblicata, infatti, la graduatoria finale delle 30 proposte progettuali sostenute dall’avviso che promuove interventi per il trasferimento, l’evoluzione e la diffusione di buone pratiche.
Tra queste, di fatto, la Regione Calabria partecipa, in un caso in qualità di ente cedente e negli altri come […]

Trasparenza amministrativa: all’Unione dello Scrivia 436mila euro di fondi europei

15 marzo 2018 – Primocanale.it
BUSALLA – L’Autorità di Gestione del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ha approvato la graduatoria finale delle proposte progettuali presentate in risposta all’avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020.
Secondo il decreto di approvazione della graduatoria sono 30 i progetti ammessi al finanziamento, a fronte di una dotazione complessiva di 18 milioni di euro. Tra questi, vi è anche il progetto Uni.C.O. […]