Primo piano

Il 15 aprile a Pompei il progetto P.I.C.C.O.L.I per il rafforzamento della capacità amministrativa

12 aprile 2024 – anci.it
Dopo la tappa a Rocca San Giovanni (CH), un nuovo incontro attende i Laboratori del progetto P.I.C.C.O.L.I. di Anci: il 15 aprile dalle ore 10 alle 18 appuntamento a Pompei (NA) presso Habita 79 Pompeii MGallery. Sindaci, dipendenti, esperti, rappresentanti istituzionali e di Anci si confronteranno per mettere a sistema le iniziative realizzate nell’ambito del progetto per il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni guardando alle prospettive future delle amministrazioni locali con meno di 5mila […]

11 aprile 2024 – Evento nazionale del progetto complesso Uffici di Prossimità

L’evento relativo al Progetto complesso Uffici di prossimità rappresenta un’occasione di condivisione e di diffusione degli importanti risultati raggiunti dal Ministero della Giustizia – Direzione Generale per il coordinamento delle politiche di coesione –  nell’ambito delle numerose «azioni di sistema» realizzate per supportare iniziative strategiche ad ampia ricaduta sull’intero territorio nazionale. Il progetto complesso è stato realizzato nell’ambito del Programma Operativo Complementare al Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il progetto complesso si basa su un approccio human-centered che […]

#pongovexpo – Percorsi di innovazione e coesione

Grande partecipazione a #pongovexpo – Percorsi di innovazione e coesione, l’evento conclusivo del PON Governance e Capacità Istituzionale FSE FESR 2014 – 2020 che si è tenuto ieri a Roma negli spazi della Casa del Cinema.
Organizzata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, l’iniziativa rappresenta la tappa conclusiva di una serie di percorsi di innovazione e coesione che hanno visto protagoniste le circa cento Amministrazioni con cui il Programma ha collaborato negli anni insieme al proprio Programma […]

Appuntamento oggi con #pongovexpo: sarà possibile seguire i lavori anche online

Appuntamento oggi alle 15 con #pongovexpo l’evento che chiude il #pongov, un pomeriggio di lavori per presentare alcuni tra i risultati più significativi del Programma Operativo e valutare come l’innovazione e la politica di coesione abbiano contribuito a rendere la PA più efficiente, efficace e vicina a territori, cittadini e imprese, il payoff che ha accompagnato la comunicazione lungo l’intero ciclo di programmazione.
L’evento si aprirà con gli interventi del Capo Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, […]

road2pongovexpo

Road2 #pongovexpo

Si chiude oggi Road2 #pongovexpo, la campagna di comunicazione social che ha accompagnato il viaggio verso #pongovexpo – Percorsi di innovazione e coesione, l’evento conclusivo del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in programma domani 19 marzo, a Roma alla Casa del Cinema.
In queste settimane sono stati raccontati alcuni dei progetti più strategici e innovativi finanziati dai fondi europei nell’ambito della politica di coesione: storie di sfide e cambiamento per la PA che hanno un impatto positivo sulla vita dei […]

#pongovexpo – Percorsi di innovazione e coesione

Tra una settimana l’evento che chiude il #pongov, un pomeriggio di lavori per presentare alcuni tra i risultati più significativi del Programma Operativo e valutare come l’innovazione e la politica di coesione abbiano contribuito a rendere la PA più efficiente, efficace e vicina a territori, cittadini e imprese, il payoff che ha accompagnato la comunicazione lungo l’intero ciclo di programmazione.
L’evento si aprirà con gli interventi del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, Autorità di Gestione […]

#pongovexpo – Percorsi di innovazione e coesione

Appuntamento il prossimo 19 marzo alle 15 a Roma con l’evento che chiude le attività del PON Governance e Capacità Istituzionale FESR FSE 2014 – 2020.
#pongovexpo rappresenta la tappa conclusiva di una serie di percorsi di innovazione e coesione realizzati con il contributo dell’Unione europea che hanno visto protagoniste le circa 100 Amministrazioni con cui il Programma ha collaborato negli anni, finanziando – insieme al proprio Programma Complementare – oltre 200 progetti per il rafforzamento della capacità istituzionale e […]

Il 21 febbraio ENEA organizza l’evento conclusivo del progetto #pongov ES-PA – Energia e Sostenibilità per la PA

Il prossimo 21 febbraio l’ENEA organizza a Roma l’evento conclusivo del Progetto ES-PA. L’obiettivo dei lavori è tracciare un bilancio, valutare eventuali nuove iniziative simili e sottolineare l’attualità del bagaglio di conoscenze, non solo tecniche, veicolato dal progetto e la loro centralità rispetto al rinnovato impegno per favorire la transizione ecologica ed energetica.
Gli strumenti messi a punto, attraverso ES-PA, dai ricercatori ENEA per le pubbliche amministrazioni potranno rappresentare una dotazione importante per dare risposte concrete sul territorio alle sfide crescenti […]

OpenCoesione: online un rinnovamento della sezione open data

È online su OpenCoesione un completo rinnovamento della sezione open data del portale, che diviene un vero e proprio catalogo di dati aperti, in cui ogni singolo dataset pubblicato è ora corredato da descrizioni puntuali e informazioni di dettaglio oltre a funzionalità di ricerca e filtro.
Questo punta a rendere più efficace la fruizione degli oltre 600 dataset open data di OpenCoesione, che in particolare è possibile navigare filtrando per:
– categoria degli interventi, ovvero attuazione, programmazione o altro;
– ciclo di programmazione;
– programma di riferimento;
– tema;
– Regione.
La sezione open […]