Primo piano

Nuovo accordo ITALIAE-ISTAT: Un Vademecum sui vantaggi della Funzione Statistica Associata nelle Unioni di Comuni

31 luglio 2024 – www.italiae.affariregionali.it
Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), e l’Istituto nazionale di Statistica (ISTAT) hanno avviato una collaborazione triennale per sostenere lo sviluppo della funzione statistica associata nelle Unioni di Comuni e nelle Unioni Montane.
L’iniziativa prevede la creazione di un Vademecum a supporto degli enti locali, che fornirà linee guida su come unificare e gestire la funzione statistica in forma associata e sui vantaggi che il servizio comporta.
Obiettivo del vademecum, […]

Uffici di prossimità di Giustizia

31 luglio 2024 – www.regione.puglia.it
La Regione Puglia è impegnata da diversi anni nell’attivazione di un sistema giustizia digitale capace di semplificare e ottimizzare il rapporto dei cittadini con gli uffici giudiziari e, con Deliberazione di giunta DGR n. 2356 del 16 dicembre 2019, ha aderito al progetto complesso Uffici di prossimità, avviato dal Ministero della Giustizia nell’ambito dell’asse 1 Obiettivo specifico 1.2 – Azione 1.2.2 del Programma Operativo Complementare al Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il programma “Ufficio […]

Progetto #POC Province&Comuni: l’UPI pubblica due Avvisi di selezione

Nell’ambito delle attività del progetto Province & Comuni – che ha l’obiettivo di definire e sostenere azioni e interventi per gli enti territoriali per promuovere un modello più semplice, efficiente ed efficace di amministrazione locale – l’Unione Province d’Italia ha pubblicato nei giorni scorsi due Avvisi Pubblici supportati con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare #POC al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 per la selezione di:
• n. 2 esperti coordinamento e monitoraggio tecnico e finanziario – Avviso […]

Procedura aperta su MePA per la valutazione delle risorse REACT-EU assegnate al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud – titolare del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – apre su MePA una procedura finalizzata alla selezione di un soggetto di mercato che effettui un’attività valutativa su quanto realizzato dal PON Governance attraverso l’utilizzo delle risorse REACT – EU Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe/Pacchetto di Assistenza alla Ripresa per la Coesione e i Territori d’Europa.
La valutazione dell’efficacia, dell’efficienza, dell’impatto e dell’inclusività delle […]

La riscrittura del TUEL per Comuni più uniti e coesi. Quali nuovi percorsi per le Unioni e le Comunità montane

E’ in programma venerdì 12 luglio, a Cuneo, a partire dalle ore 10 il convegno UNCEM sul tema della riscrittura del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL).
Un seminario nazionale dedicato al dialogo, all’analisi e all’approfondimento delle nuove direzioni per favorire una maggiore coesione tra i Comuni, con particolare attenzione agli Enti locali e alle Comunità montane. L’evento sarà anche l’occasione per ricordare Lido Riba, Presidente di Uncem Piemonte, nel secondo anniversario della sua scomparsa. 
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link.
Il convegno si inserisce  […]

Presentato e inaugurato l’Ufficio di Prossimità del Comune di Magenta

3 luglio 2024 – comune.magenta.mi.it
Magenta, 3 luglio 2024 – Presentato questa mattina presso la storica sede di Casa Giacobbe e poi inaugurato presso il Palazzo Comunale di Piazza Formenti, l’Ufficio di Prossimità del Comune di Magenta, uno sportello informativo dove l’utenza potrà ricevere supporto e depositare telematicamente atti di volontaria giurisdizione al “Tribunale di Milano”.
Un servizio che offrirà aiuto non solo ai Cittadini di Magenta ma anche al vasto territorio del Piano di Zona del Magentino, di cui Magenta è […]

Giustizia più vicina ai cittadini: in arrivo 10 ‘Uffici di Prossimità’ – Brandoni: “Semplifichiamo l’accesso ai servizi “

3 luglio 2024 – regione.marche.it
Avvicinare l’amministrazione della giustizia ai cittadini attraverso la creazione di punti di accesso sul territorio delocalizzando attività che prima erano disponibili solo negli Uffici giudiziari: per questo le Marche, dopo aver aderito al progetto del Ministero della Giustizia, apriranno 10 “Uffici di prossimità”. E’ stato approvato nell’ultima seduta della giunta regionale il “Protocollo Prassi” che sarà siglato dagli Enti Locali che li ospiteranno.
Si tratta di Fabriano (AN), Rapagnano (FM), Tolentino (MC), Treia (MC), San Benedetto del Tronto (AP), […]

Il Progetto Uffici di Prossimità in Puglia: un passo concreto verso una giustizia più equa e accessibile

01 luglio 2024 – https://www.regione.puglia.it/

La Regione Puglia inaugura la rete degli Uffici di Prossimità, un innovativo modello di giustizia progettato per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi giuridici – in particolar modo per le fasce più vulnerabili della popolazione – resa più difficile a seguito della chiusura di alcune sezioni distaccate dei Tribunali.
Il progetto, presentato questa mattina presso la sede della Regione Puglia di via Gentile a Bari, mira a digitalizzare tutti i fascicoli di volontaria giurisdizione presso i […]

Evento: Progetto Uffici di Prossimità in Regione Puglia – Stato dell’arte e prossimi passi

28 giugno 2024 – https://www.regione.puglia.it/
La Regione Puglia è lieta di annunciare l’evento “Progetto Uffici di Prossimità in Regione Puglia: stato dell’arte e prossimi passi”, che si terrà lunedì 1° luglio 2024  al quinto piano della sede della Regione Puglia in Via G. Gentile, 52 – 70126 Bari. L’evento avrà inizio alle 10:30 e vedrà la partecipazione di rappresentanti del governo regionale, delle istituzioni locali, del Ministero della Giustizia, delle Corti d’Appello, dei Tribunali pugliesi e degli enti locali coinvolti. Durante l’incontro […]

La trasparenza come condizione per la performance della PA: presentata la web app per istituzioni e cittadini

25 giugno 2024 – italiae.affariregionali.it
Il Progetto ITALIAE del Dipartimento degli Affari Regionali e Autonomie Locali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito delle attività dell’Atelier di sperimentazione “TAP – Trasparenza, Anticorruzione e Performance” ha presentato nella giornata di ieri “Amministrazione Trasparente per il cittadino”, una web app sviluppata con tecnologie open source, nata per offrire alle Unioni dei Comuni, ai Comuni, alle Regioni e alle altre PA, un supporto mirato al rafforzamento della trasparenza e della prevenzione della corruzione. La […]