Primo piano

FORUM PA È ONLINE DAL 6 ALL’11 LUGLIO, IN PROGRAMMA ANCHE UNA RUBRICA QUOTIDIANA #PONGOV, IN COLLABORAZIONE CON ALCUNI BENEFICIARI: SCOPRI DI COSA PARLEREMO E ISCRIVITI AGLI EVENTI!

Sarà interamente online la prossima edizione di Forum PA in programma dal 6 all’11 luglio all’indirizzo https://forumpa2020.eventifpa.it/it/
Sei giorni di trasmissioni online: dirette streaming, seminari informativi, talk di approfondimento, interviste, video, infografiche e altri format per parlare di e con la Pubblica Amministrazione, di trasformazione digitale, territori, persone e scenari di sviluppo.
Un’opportunità di incontro, se pure per ora solo virtuale, con tutta la community degli amministratori pubblici, aziende e soggetti interessati a conoscenze, pratiche, esperienze e strumenti per innovare la […]

Agenzia per la Coesione Territoriale: avviso di selezione per n. 6 professionalità nel quadro del progetto #pongov “Cooperazione rafforzata nei programmi di investimento pubblico – PRESIDIO CENTRALE – Progetto Speciale”

Nel quadro del progetto #pongov Progetto “Cooperazione rafforzata nei programmi di investimento pubblico – PRESIDIO CENTRALE – Progetto Speciale” l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato in data 22 giugno 2020 un Avviso per la selezione di n. 6 professionalità.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo 6presidio@pec.agenziacoesione.gov.it
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato alle ore 12.00 del 10 luglio 2020.
Il termine per la presentazione delle richieste di chiarimento all’indirizzo mail avviso.6presidio@agenziacoesione.gov.it è fissato alle ore […]

Webinar su giurisprudenza amministrativa e FOIA: i nodi irrisolti dopo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

È in programma giovedì  25 giugno dalle 15.00 alle 16.30, il terzo webinar del ciclo di incontri a distanza a cura degli esperti del Centro di competenza FOIA con il supporto di Formez PA nell’ambito del progetto Riformattiva.
Nel corso del webinar, dopo un breve approfondimento sulle attività di osservatorio, a cura della dott.ssa Valentina Albano, il prof. Mario Savino affronterà  – alla luce dei principi affermati dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (sentenza n.10 del 2 aprile 2020) e delle altre pronunce dell’ultimo trimestre – i […]

Digital trasformation e gestione associata ICT: il 23 giugno webinar nel quadro del progetto #pongov “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali”

La fine della fase emergenziale per Covid 19 ha mostrato quanto sia importante per i piccoli comuni di aree interne consolidare forme e strumenti di cooperazione intercomunali e il ruolo centrale dei sistemi digitali nel funzionamento dei sistemi amministrativi anche nei momenti di crisi.
L’unificazione dei sistemi ICT investe direttamente aspetti amministrativi rilevanti a partire da quelli organizzativi, la razionalizzazione della spesa, la standardizzazione dei servizi, la trasparenza e la migliore gestione del back office.
Il 23 giugno, dalle 12 alle […]

Nasce il portale per le Metropoli Strategiche, un ambiente di formazione e informazione in ambito urbano

Il nuovo sito del progetto #pongov Metropoli Strategiche www.metropolistrategiche.it si presenta come una porta di accesso alla formazione e informazione per comuni e città delle 14 aree metropolitane italiane.
La formazione
Una formazione che guarda, in primo luogo, al ruolo strategico delle Città Metropolitane, come centro di competenze e nodo fondamentale delle politiche di innovazione territoriale. Prima tappa del percorso di Formazione a Distanza è La progettazione europea in area metropolitana, un corso finalizzato a trasferire ai Comuni e ai dipendenti delle Città metropolitane le […]

Online la Relazione annuale sulle attività e sui risultati della Task Force Edilizia Scolastica al 31 dicembre 2019

Pubblicata online la “Relazione annuale sulle attività e sui risultati della Task Force Edilizia Scolastica al 31 dicembre 2019” che descrive le attività svolte a supporto delle amministrazione titolari delle risorse e degli Enti beneficiari dei finanziamenti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 dalla TFES – progetto supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il documento analizza il contesto entro il quale si è operato, descrive le principali misure sulle quali […]

Progetto #pongov Governance del rischio: il 4 giugno un webinar sull’analisi della Condizione Limite per l’Emergenza in Sicilia

Un seminario online dedicato ad approfondire la realizzazione dell’analisi della CLE-Condizione Limite per l’Emergenza nella Regione Siciliana. Il webinar, che si svolgerà giovedì 4 giugno dalle 9.30 alle 12.30, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma.
L’evento è realizzato con il supporto del Consiglio […]

Regiostars Awards: vota il progetto #pongov CReIAMO PA!

Tra i 206 progetti che partecipano all’edizione 2020 dei Regiostars Awards c’è anche CReIAMO PA, l’iniziativa #pongov del Ministero dell’Ambiente finalizzata al rafforzamento della capacità amministrativa attraverso interventi di formazione e affiancamento alle PA per diffondere nelle Amministrazioni una cultura orientata alla sostenibilità ambientale in tutte le fasi dell’azione amministrativa, dalla programmazione all’attuazione e verifica degli interventi.
CReIAMO PA partecipa ai RegioStars Awards – il riconoscimento della Commissione europea per i progetti finanziati dall’Unione europea che dimostrano l’eccellenza e nuovi approcci nello […]

PA: dal Dipartimento della Funzione pubblica un Avviso da 42 milioni per il rafforzamento dei Piccoli Comuni

La PA supporta l’Italia nel delicato momento della ripartenza che deve trasformarsi in vero e proprio rilancio. E la Funzione pubblica fa la sua parte, con un ingente sforzo finanziario, in favore dei piccoli comuni, per consentire loro di agganciare il treno dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza, così da far avanzare in modo armonico tutto il sistema Paese.
È stato infatti pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Nell’ambito della strategia […]

Supporto strategico di AgID per l’attuazione delle Agende digitali regionali: firmato l’accordo con la Regione Toscana

Tra le azioni previste: la migrazione verso il Cloud dei data center regionali e l’implementazione degli open data. Salgono così a 10 le regioni che hanno siglato l’intesa con l’agenzia per l’attuazione delle rispettive agende digitali territoriali

Continua il supporto strategico di AgID per l’attuazione delle Agende digitali regionali con l’accordo firmato da AgID, Agenzia per la Coesione Territoriale e Regione Toscana. Diventano così dieci gli accordi sottoscritti con le Regioni italiane, in sintonia con le linee di azione del […]