Primo piano

Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio. Il 17 novembre un webinar sul miglioramento della prevenzione non strutturale del rischio idraulico e idrogeologico in Campania

Un seminario online dedicato ad approfondire il tema del miglioramento della prevenzione non strutturale del rischio idraulico e idrogeologico in Campania.
Il webinar, che si svolgerà mercoledì 17 novembre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Progetto Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto della […]

Il PON Governance alla 38ma edizione dell’Assemblea ANCI, in programma a Parma dal 9 all’11 novembre

Rinasce l’Italia. I Comuni al centro della nuova stagione. La 38ma edizione dell’Assemblea ANCI, tradizionale appuntamento di confronto e lavoro per sindaci e amministratori locali, torna in presenza, dal 9 all’11 novembre a Fiere di Parma.
Un’importante occasione per riflettere sui temi del governo del territorio anche alla luce delle nuove questioni poste dalla pandemia e delle ingenti risorse rese disponibili attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Risorse che richiedono capacità e competenze per un’efficace programmazione e attuazione, […]

“PREMIO FORUM PA SANITÀ 2021” la soluzione “Pon Gov Cronicità” selezionata tra le più meritevoli e originali della categoria Governo dell’innovazione e competenze digitali

Nell’ambito dell’iniziativa “PREMIO FORUM PA SANITÀ 2021” promossa da Forum PA in collaborazione con P4I, la soluzione “Pon Gov Cronicità” è stata selezionata tra le più meritevoli e originali della categoria Governo dell’innovazione e competenze digitali,
proprio in relazione alla capacità di facilitare la governance dei processi di innovazione digitale e la diffusione delle competenze digitali nell’ecosistema salute, dimostrata dal progetto.
Il progetto nasce infatti con lo scopo di promuovere la riorganizzazione dei processi di gestione della cronicità attraverso l’uso dell’ICT. In particolare, vuole […]

Piccoli Comuni: Brunetta e Decaro presentano il progetto “P.I.C.C.O.L.I.”

Quarantadue milioni di euro in 41 mesi per rafforzare la capacità amministrativa dei piccoli Comuni italiani. È entrato nel vivo il progetto “P.I.C.C.O.L.I. – Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale”, iniziativa realizzata nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020, uno degli strumenti della politica di coesione finanziati dall’Unione europea attraverso i fondi strutturali e di investimento europei. Il progetto del Dipartimento della funzione pubblica, che affida ad Anci la competenza nazionale per […]

Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio. Il 25 ottobre un webinar sul miglioramento della prevenzione non strutturale del rischio idraulico e idrogeologico in Calabria

Un seminario online dedicato ad approfondire il tema del miglioramento della prevenzione non strutturale del rischio idraulico e idrogeologico in Calabria.
Il webinar, che si svolgerà lunedì 25 ottobre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma.
Il webinar è realizzato con il supporto della […]

Metodologia per una sanità digitale e inclusiva: l’esperienza del PON GOV Cronicità. Il 27 ottobre evento nel quadro di FORUM PA Sanità

La pandemia COVID 19 ha modificato profondamente i modelli di vita e ha costretto a un profondo ripensamento sull’utilizzo delle risorse e sugli obiettivi degli investimenti, in primis quelli destinati alla salute pubblica.
L’approccio One Health, ossia un approccio olistico che metta in connessione diverse discipline e settori, contemplando nel suo orizzonte non solo la persona ma anche l’ambiente in cui è radicato, rappresenta una delle principali risposte alla sfida che ha posto l’emergenza pandemica.
Gli investimenti nella sanità sono diventati […]

Evento annuale PON Governance 2021

Cooperazione tra PA, condivisione di informazioni, innovazione e competenze per l’ambiente, l’energia, il territorio al centro dell’evento annuale #pongov di Firenze

Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci è il titolo dell’evento annuale del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che ha offerto al pubblico una lettura integrata delle attività e dei risultati realizzati attraverso alcuni progetti #pongov focalizzati sui temi della transizione ecologica, del monitoraggio del territorio, dell’uso efficiente delle risorse, dell’energia, della prevenzione dei rischi ambientali: CReIAMO PA, Mettiamoci in RIGA, Governance del Rischio, ES-PA, Arcadia, Statistiche Ambientali, ReSTART e Portale Nazionale Classificazioni Sismiche.
L’evento […]

Ieri a Firenze il settimo Comitato di Sorveglianza #pongov

Si è tenuto ieri pomeriggio nella cornice di Earth Technology Expo a Firenze il settimo Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale.
Un evento in presenza, per riprendere le relazioni e cooperare con tutti gli stakeholders del Programma Operativo in modo diretto, un elemento che rappresenta per il #pongov sia un metodo di lavoro che una finalità strategica.
Un evento sul territorio, per sottolineare la missione istituzionale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – titolare del Programma Operativo – anche alla luce […]

IL 14 A FIRENZE L’EVENTO ANNUALE DEL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE: ONLINE L’AGENDA DEI LAVORI

Appuntamento giovedì 14 ottobre alle 10.30, negli spazi della Fortezza da Basso di Firenze per l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale, Programma a titolarità dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Data la cornice in cui si svolge, la manifestazione Earth Technology Expo, l’edizione di quest’anno avrà una focalizzazione sui temi della transizione ecologica, delle tecnologie per il clima, della tutela dell’ambiente e del territorio.
L’evento Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci, intende […]

Via libera alla riprogrammazione React-EU del PON Governance e Capacità Istituzionale

Con l’approvazione da parte della Commissione europea della riprogrammazione React-EU del PON Governance e Capacità Istituzionale, avvenuta ieri, tutti i programmi italiani sono pronti a contribuire al superamento degli effetti negativi della crisi sanitaria sull’economia, sull’occupazione e sui sistemi sociali nelle regioni colpite dalla pandemia di COVID-19 e favorire, al contempo, la strutturazione di processi di cambiamento di più ampio respiro come, ad esempio, la transizione verde e digitale e resiliente di economia e società.
Il percorso italiano di React-EU […]