POC – Pagina 26 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

POC

Partenariato e sviluppo. La scorsa settimana l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance

“Le politiche pubbliche ordinarie e aggiuntive hanno la possibilità di guidare e non inseguire il processo di sviluppo”. Così il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini ha aperto i lavori dell’ultimo evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizzato lo scorso 4 novembre nella cornice di Forum PA Sud.
Sabatini, evidenziando l’occasione offerta dalla mobilitazione di risorse pubbliche per la ripartenza e dal prossimo ciclo di programmazione 2021-2027, ha indicato quattro […]

Tutti gli appuntamenti #pongov a Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020 – AGGIORNAMENTO

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

Il #pongov partecipa alla manifestazione Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

Edilizia Scolastica: ammesso a finanziamento il nuovo Progetto Task Force Edilizia Scolastica 3.0

Prosegue e sarà potenziata l’azione di supporto e accompagnamento sui territori a seguito dell’ammissione a finanziamento del nuovo progetto Task Force Edilizia Scolastica 3.0 – Supporto all’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Il nuovo progetto, di durata triennale, è finanziato per circa 24 mln di euro a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, ed è orientato all’impulso […]

Banca delle Terre: Cassano ha aderito al Progetto SIBaTer

2 ottobre 2020 – CN24TV.IT
Il comune di Cassano All’Ionio ha aderito al progetto “SIBaTer-Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”. Si tratta di un servizio totalmente gratuito per l’ente, che ha indicato referente Mauro Stellato, Responsabile dell’Ufficio Patrimonio.
La giunta comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, ha deciso di aderire al progetto “SIBaTer, in quanto tra i nuovi interventi di politica fondiaria attivata nell’ultimo decennio vengono annoverate le “Banche della terra”, strumenti che mirano al recupero e alla valorizzazione delle […]

“Banca delle Terre” e Sportello agricolo itinerante per l’Unione dei Comuni Jonica Salentina

30 settembre 2020 – PiazzaSalento.it
Mauro Stefano
Taviano – “Banca delle Terre” e Sportello agricolo: sono questi i due progetti che l’Unione dei Comuni Jonica Salentina intende promuovere per rilanciare il settore agricolo duramente colpito dalla Xylella.
Nella sua ultima seduta, la Giunta ha approvato, su proposta del consigliere Gianni Fonseca, l’adesione al progetto “Sibater – Supporto istituzionale alla Banca delle terre, abbandonate e incolte” promosso dall’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e l’apertura dello Sportello agricolo ambientale. L’Unione ha come presidente il sindaco […]

Il sito SIBaTer: strumenti ed esperienze per valorizzare le terre abbandonate

Da oggi è online il sito di SIBaTer, il Progetto, finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON Governance realizzato da ANCI con il supporto della Fondazione IFEL, che prevede azioni di assistenza e affiancamento ai Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno sulle attività di ricognizione e censimento di terreni e aree dismesse in stato di abbandono. Il Progetto ha l’obiettivo di favorire l’assegnazione dei terreni, con procedura di evidenza pubblica, ai giovani in età compresa tra i 18 e […]

Progetto SIBaTer e Progetto ITALIAE: sinergie per l’ottimizzazione del governo locale. Appuntamento webinar il 30 luglio alle 12

Il webinar nasce da una collaborazione tra IFEL e il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito delle rispettive iniziative progettuali: progetto SIBaTer, progetto finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare (POC) al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, e progetto ITALIAE, finanziato con il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’obiettivo è di illustrare i due interventi indicando gli ambiti di collaborazione operativa su cui collaboreranno nei prossimi mesi.
PROGRAMMA (ore 12 – 13.30)

Apertura dei lavori
Pierciro Galeone – Direttore Generale IFEL
Strategie progettuali di rafforzamento amministrativo
Francesco Minchillo – Dipartimento Affari Regionali e autonomie – Presidenza […]

Progetto SIBaTer: online il nuovo Vademecum “Gestione associata di servizi e funzioni comunali connesse alla valorizzazione delle terre – Focus Catasto e Sistemi Informativi Territoriali”

Il Progetto “SIBaTer – Supporto istituzionale alla Banca delle Terre” a titolarità ANCI-IFEL e finanziato nell’ambito del Programma Complementare al PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020- mette a disposizione dei Comuni una serie di vademecum operativi e kit di strumenti, atti e procedure per ricognizione, censimento, valorizzazione di terre comunali abbandonate e/o incolte.
Fanno parte della “cassetta degli attrezzi” SIBaTer:

Vademecum per favorire una migliore conoscenza delle terre pubbliche dei Comuni
Kit “Strumenti atti e procedure per ricognizione, censimento e attività di pianificazione su terre comunali”
Kit “Strumenti, atti, procedure per […]

A Conflenti terre abbandonate date in gestione a privati dai 18 ai 40 anni

19 luglio 2020 – Lameziainforma.it
Redazione
L’Amministrazione comunale di Conflenti ha attivato uno strumento finalizzato al recupero e valorizzazione delle terre pubbliche abbandonate e non valorizzate.
Con l’adesione al progetto “SIBA Ter”, finanziato nell’ambito del Programma complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, si metteranno in rete i terreni agricoli non utilizzati da affidare a soggetti privati in età compresa tra i 18 e i 40 anni. L’intento è di dare nuova vita ai terreni abbandonati, rilanciare forme cooperative, offrire nuove opportunità […]