Novità

Progetto Uffici di Prossimità: pubblicata la manifestazione d’interesse rivolta ai Comuni e Unioni di Comuni calabresi

È stata pubblicata una manifestazione d’interesse della Regione rivolta ai Comuni e Unioni di Comuni calabresi nell’ambito del progetto complesso del Ministero della Giustizia che prevede la realizzazione di una rete di “Uffici di Prossimità”, in grado di offrire servizi omogenei in materia di volontaria giurisdizione.
Con il decreto n. 4172 del 21/04/2021 il Dipartimento Programmazione Unitaria ha infatti approvato lo schema di avviso pubblico per manifestazione di interesse rivolto ai comuni singoli o in forma associata e alle unioni […]

Il comune di Corigliano-Rossano aderisce al progetto “SIBaTer”

28 aprile 2021 – L’eco dello Jonio
Giorgio Lepera
CORIGLIANO-ROSSANO – Il comune di Corigliano-Rossano ha stabilito, in giunta comunale, di aderire al progetto “SIBaTer-Supporto istituzionale alla Banca delle terre”, servizio totalmente gratuito per il Comune.
Il progetto “SIBaTer-Supporto istituzionale alla Banca delle terre” ha lo scopo di supportare i comuni di otto Regioni del Mezzogiorno –  Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia – nelle attività di ricognizione, censimento e valorizzazione delle terre pubbliche che risultino in stato di abbandono da lungo tempo, affidando in concessione tali beni, previo censimento e regolarizzazione […]

Treviso diventa città laboratorio del progetto “Next Generation”

26 aprile 2021 – TREVISOTODAY
Redazione
Mercoledì 28 aprile, in occasione della riunione dell’ipa Marca Trevigiana, si terrà la presentazione del progetto: “La grande Treviso – Next generation city”, condivisione del piano operativo delle attività nell’ambito del progetto Anci “mediaree” finanziato dal Dipartimento della funzione pubblica, con i fondi del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
Il progetto intende preparare Treviso e il suo territorio (un’area di 20 Comuni di oltre 315mila abitanti) alle sfide del futuro sperimentando metodi e strumenti innovativi di […]

La valutazione dell’operatività in emergenza in Calabria al centro del webinar del Dipartimento della Protezione Civile in programma il 4 maggio

La valutazione dell’operatività in emergenza in Calabria al centro di un webinar che si svolgerà martedì 4 maggio dalle 9.30 alle 13.10.
L’evento online fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Nell’ambito del rischio sismico, la Calabria ha avviato […]

Le Coop di Comunità come strumento di sviluppo territoriale: laboratorio di approfondimento per i Comuni calabresi

Progetto SIBaTer, nell’ambito delle azioni di disseminazione dei servizi prestati dalla Task force SIBaTer e degli output sin qui realizzati e messi a disposizione dei Comuni calabresi, organizza in collaborazione con ANCI Calabria il terzo laboratorio di approfondimento del nuovo ciclo di eventi territoriali per i Comuni Calabresi.
Dopo l’inquadramento giuridico-amministrativo dell’istituto degli usi civici, oggetto del primo laboratorio, e l’approfondimento dello stesso tema dal punto di vista delle opportunità di sviluppo legate al soddisfacimento di interessi collettivi dell’intera comunità […]

Selezione di 28 esperti nell’ambito del progetto “Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT” – NOMINA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE

Con riferimento all’Avviso per la selezione di 28 esperti per incarichi di lavoro autonomo per la realizzazione delle attività del Nucleo Tecnico Territoriale previste nel progetto #pongov Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT pubblicato dal Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, si comunica che il 20 aprile 2021 è stato pubblicato il decreto di nomina della Commissione di valutazione.
Tutte le informazioni e la documentazione relativa all’Avviso sono online nella pagina dedicata pubblicata sul sito istituzionale […]

Avviso del Dipartimento della funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: pubblicazione del verbale n.2 – Elenchi di ammessi e non ammessi

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 33127021 del 19 aprile 2021 sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse presentate dai Comuni – in forma singola o in forma aggregata – nel periodo compreso tra il 20 maggio e il 20 luglio 2020 (non inserite per mero errore materiale nel verbale n.1) e le domande relative al secondo bimestre 21 luglio – 20 settembre 2020 che sono state ammesse alla fase di progettazione […]

Province&Comuni: on line il sito di progetto. Una sfida per costruire la Provincia del domani

È online il sito del Progetto UPI “Province e Comuni”, realizzato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 -2020 FESR-FSE.
Il sito, cui è possibile accedere cliccando sul link https://provincecomuni.eu è lo strumento operativo e di informazione attraverso cui saranno resi noti tutti gli aggiornamenti relativi al progetto, a partire dalle iniziative nazionali e locali che saranno messe in campo.
Ma sarà soprattutto il luogo in cui si realizzerà la condivisione e lo scambio di idee, buone pratiche, esperienze e modelli organizzativi.
L’obiettivo […]

Il 28 aprile il webinar “ARCADIA – La Banca Dati Italiana LCA (BDI-LCA) come strumento per la circolarità nel settore delle costruzioni”

Nel 2019 ha preso il via il Progetto ARCADIA, “Approccio ciclo di vita nei contratti pubblici e banca dati italiana LCA per l’uso efficiente delle risorse”, che si concluderà nel 2023. Il Progetto, sviluppato e coordinato da ENEA, è finanziato dal programma nazionale PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, uno degli strumenti della politica di coesione 2014-2020 finanziati dall’Unione Europea attraverso i Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi SIE).
Il Progetto ARCADIA intende:

favorire l’approccio di ciclo di vita negli appalti pubblici e acquisti verdi e rafforzare le […]

Sogni, desideri, limiti e bisogni: in un documento il futuro delle aree interne immaginato dalla generazione Under 40

19 aprile 2021 – Orticalab
Maria Fioretti
Entra nel pieno dell’operatività l’Officina Sperimentale Rete dei giovani delle Aree Interne, creata nell’ambito del progetto Officine Coesione, finanziato dal Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, lo spazio di lavoro nato per favorire l’elaborazione di proposte di policy per lo sviluppo dei territori.
Potete trovare il documento completo QUI, contiene alcune prime proposte preliminari ed è il risultato del lavoro di più soggetti attivi – quattrocento, per la precisione – nelle aree interne della Sardegna, Sicilia, Emilia-Romagna, insieme alla Rete Rifai. Ma della Rete Giovani Aree […]