Novità

Progetto Metropoli Strategiche: Avviso pubblico per la selezione di n. 1 “Esperto Social Media Manager”

È disponibile online nella sezione Opportunità del sito un nuovo Avviso di selezione pubblicato da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’attuazione del progetto #pongov Metropoli Strategiche, finalizzato potenziare le capacità istituzionali dei Comuni Capoluogo nel loro ruolo di messa in rete e di coordinamento delle aree vaste, rafforzando la capacità di governance territoriale.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 1 “Esperto Social Media Manager”.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle ore 17 dell’8 giugno 2021.
Clicca qui per visualizzare pagina Avviso sul sito ANCI

La valutazione dell’operatività in emergenza in Campania: il 31 maggio webinar nel quadro del progetto #pongov del Dipartimento della Protezione Civile

La valutazione dell’operatività in emergenza in Campania al centro di un webinar che si svolgerà lunedì 31 maggio dalle 9.30 alle 13.00.
L’evento online fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Nell’ambito del rischio sismico, la Campania ha avviato il percorso […]

ASOC e OpenCoesione protagonisti della Settimana dell’Amministrazione Aperta 2021

La Settimana dell’Amministrazione Aperta 2021 prende il via lunedì 17 maggio, in tutti i Paesi aderenti alla OpenGov Week. Fino a venerdì 21 maggio 2021 attivisti dell’open government, imprese, cittadini e rappresentanti dell’amministrazione pubblica sono chiamati a organizzare eventi su tutto il territorio nazionale per animare il dibattito pubblico sui temi degli Open Data, della Trasparenza, della Partecipazione, dell’Accountability, della Cittadinanza e delle competenze digitali.
OpenCoesione e il progetto di cittadinanza attiva “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC) assieme alle reti territoriali e ad alcune Regioni partner del […]

Le iniziative di OpenCUP nella Settimana dell’Amministrazione Aperta 2021

Da lunedì 17 maggio prende il via la Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2021, coordinata dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito della #Opengovweek, l’evento internazionale promosso dalla Open Governement Partnership.
Nella settimana che mette al centro la partecipazione della collettività e la trasparenza delle azioni amministrative, OpenCUP è impegnato nel programma comune con due iniziative.

Mercoledì 19 maggio 2021 

In vista della futura pubblicazione dell’intera banca dati del Sistema CUP,  verrà pubblicato in antemprima il dataset sui progetti inerenti all’emergenza Covid-19.  Dal 1° maggio 2020 nel sistema CUP, fornitore di […]

VENTISETTE COMUNI PRONTI AD APRIRE GLI UFFICI DI PROSSIMITÀ

15 maggio 2021 – SardegnaLive
Redazione
Si è dimostrato alto, con 27 manifestazioni d’interesse presentate da Comuni, Unioni dei Comuni e Comunità Montane, l’interesse per gli uffici di prossimità da parte degli Enti locali. Si è chiusa quindi la prima fase, ora la Commissione di valutazione istituita presso il Centro Regionale di Programmazione è impegnata a valutare le domande. I criteri definiti dalla Giunta regionale per l’individuazione degli uffici di prossimità tengono conto della soppressione nel territorio di riferimento delle sedi […]

Ciclo di webinar del progetto ES-PA sulla sostenibilità economico-ambientale dei sistemi energetici: prossimo appuntamento il 25 maggio

È partita il 21 aprile una serie di webinar dell’ENEA dedicati all’analisi e alla presentazione di best practice sul tema dei sistemi energetici sostenibili presenti e realizzabili sul territorio. Gli esperti ENEA discuteranno di aspetti tecnologici, normativi e finanziari oltre che di campagne di comunicazione e comportamenti consapevoli dei cittadini. Nel corso di ciascun evento gli esperti dell’Agenzia saranno, inoltre, a disposizione dei partecipanti per chiarimenti e rispondere alle domande.
Il prossimo evento, riguarderà la presentazione delle linee guida per […]

Progetto #pongov Officine Coesione: parte la fase operativa dell’Officina dedicata alle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici nelle Aree Interne

È partita la fase operativa dell’Officina Partenariale Sperimentale dedicata alle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici nelle Aree Interne, lo spazio di lavoro, a supporto del Comitato Tecnico Aree Interne (CTAI), nato per accompagnare la costituzione e la legittimazione di una rete di soggetti attivi sull’ambiente delle aree interne, come partner di riferimento per la presentazione di proposte di politiche di adattamento climatico all’interno dei loro territori.
La consultazione on line, lanciata presso un gruppo di partner selezionati, ha individuato […]

Il 21 maggio webinar del progetto ES-PA “Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani: Anthosart green tool, uno strumento per scegliere le specie giuste”

Nell’ambito delle attività del progetto #pongov ES-PA, rivolte alla definizione di strumenti per un approccio integrato allo sviluppo sostenibile, l’ENEA organizza un incontro dedicato all’utilizzo dell’Anthosart Green Tool, strumento operativo per l’applicazione delle Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani.
A partire da una selezione di 1400 specie annuali o perenni tra le oltre 7000 presenti sul territorio italiano, Anthosart green tool consente di individuare, selezionare e mettere in relazione gruppi di specie spontanee perenni o […]

Come progettare e realizzare il sito web di un Comune? Al via un ciclo di incontri nel quadro del progetto #pongov Italia Login – la casa del cittadino

Rendere più semplice ed efficace il sito del proprio Comune, sulla base degli effettivi bisogni dei cittadini. E’ questo l’obiettivo del corso “Progettare e realizzare il sito web di un Comune”, una serie di incontri dedicati agli RTD e al personale dei relativi uffici in avvio il prossimo 18 maggio.
Organizzato da AgID, Dipartimento per la trasformazione digitale e Formez PA, il ciclo di tre webinar riguarderà le risorse messe a disposizione da Designers Italia e Developers Italia per la progettazione e lo sviluppo […]

Economia circolare: nasce la banca dati sul ciclo di vita di prodotti e servizi per imprese e Pa

13 maggio 2021 – Quotidiano del Condominio. Il Sole24Ore
Redazione
Una banca dati italiana sul ciclo di vita di prodotti e servizi (Lca- Life cycle assessment) a disposizione di pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e imprese che si trovano ad affrontare le sfide del nuovo Piano di Azione per l’economia circolare. È quanto sta realizzando il progetto Arcadia sviluppato da Enea e finanziato dal programma nazionale Pon Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
«Abbiamo costruito una rete di relazioni con Pa, associazioni di categoria, […]