Novità

Ministero della Giustizia – Progetto unitario su diffusione dell’Ufficio del Processo e per l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato – DECRETO DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DEI PROGETTI

Il Ministero della Giustizia – in relazione all’Avviso per il finanziamento degli interventi a regia in attuazione del Progetto complesso “Progetto unitario su diffusione dell’Ufficio del Processo e per l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato” – ha pubblicato il Decreto di ammissione a finanziamento dei progetti “semplici” in attuazione del progetto complesso.
L’Avviso, il Decreto di ammissione a finanziamento, gli allegati e tutte le informazioni relative sono disponibili alla pagina dedicata della sezione Opportunità di questo sito e […]

Agenzia per la Coesione Territoriale – Avviso pubblico per la concessione di risorse per le farmacie rurali

L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato oggi un Avviso per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e più in particolare della Missione n. 5 Inclusione e Coesione ed è finalizzata a supportare le farmacie rurali nei centri con meno di 3.000 abitanti per ampliare la disponibilità sul territorio di servizi sanitari “di prossimità”, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate.
L’Avviso […]

Progetto SIBaTer: lo stato dell’arte nel Report “Servizi e comunicazione” dicembre 2021

A sei mesi dall’ultimo aggiornamento, in occasione della pausa natalizia, la Task Force SIBaTer propone, come di consueto, i dati sullo stato di avanzamento del Progetto.
Dal luglio scorso i Comuni aderenti o che hanno manifestato interesse al Progetto, raggiunti dai servizi gratuiti di supporto SIBaTer, sono passati da 779 a 882. Si tratta del 34,5% dei Comuni del Mezzogiorno, con un tasso di affiancamento diretto/on the job che sfiora il 90% delle Amministrazioni comunali che hanno aderito con delibera di giunta comunale.
Ad oggi il 95% dei Comuni aderenti ha effettuato […]

AVVISO PUBBLICO ANPR – SUPPORTO AI COMUNI PER IL SUBENTRO. PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE CONTRIBUTO AL 31/12/2022

Si avvisano i Comuni che il termine per la presentazione delle richieste di contributo di cui all’art. 5 dell’Avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro”, volto a promuovere l’entrata a regime dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, finanziato nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione” – Azione 1.3.1. CUP J53D17000850007, approvato con decreto del Capo […]

Un nuovo luogo per la partecipazione: è online il sito del progetto #pongov Officine Coesione

Uno spazio di approfondimento sui temi della partecipazione, un ambiente virtuale che raccoglie buone pratiche, esperienze e metodi di conduzione dei processi partenariali.
Tutto questo è il nuovo sito web di Officine Coesione, il progetto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale finanziato dal #pongov che supporta le Amministrazioni titolari dei Programmi comunitari nella piena attuazione delle pratiche partenariali, in linea con il Codice Europeo di Condotta sul Partenariato.
Da oggi sarà possibile seguire on line tutte le attività di Officine Coesione – a partire […]

Centinaia di giovani si incontrano e co-progettano la rinascita delle aree interne

15 dicembre 2021 – ITALIA CHE CAMBIA
Sara Donati
È iniziato a gennaio il progetto attraverso cui 400 giovani coinvolti nella vita delle Aree Interne si sono confrontati, hanno dialogato e hanno infine fatto emergere 15 proposte di policy sui temi prioritari per il buon vivere e i diritti delle persone in Aree Interne. Il percorso svoltosi attraverso l’Officina Giovani Aree Interne, all’interno del progetto Officine Coesione, è stato appassionato e necessario e ha confermato con forza l’importanza dell’incontro tra giovani, del confronto e del […]

Avviso per collaborazione professionale relativo al progetto Piano di attività pluriennale per il sostegno alle funzioni di presidio nazionale, coordinamento e indirizzo strategico, programmazione e riprogrammazione – Nuova scadenza per la trasmissione delle manifestazioni d’interesse 

Prorogato al 27 dicembre 2021 – ore 18.00 – il termine per la trasmissione delle manifestazione di interesse per partecipare all’Avviso per collaborazione professionale sul progetto Piano di attività pluriennale per il sostegno alle funzioni di presidio nazionale, coordinamento e indirizzo strategico, programmazione e riprogrammazione finanziato nel quadro del Programma complementare di Azione Coesione alla governance nazionale dei programmi dell’obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020.
L’Avviso, il form per inviare la propria candidatura e tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata […]

Laboratorio Nazionale per le Politiche di Ricerca e Innovazione. A SMAU Napoli il 17 dicembre il prossimo incontro sull’Intelligenza Artificiale nel partenariato S3

In occasione della fiera SMAU Napoli del prossimo 16-17 dicembre si terrà presso gli spazi della Regione Campania un nuovo appuntamento del Laboratorio Nazionale per le Politiche di Ricerca e Innovazione,  azione di sistema che rientra tra le attività del Progetto di Supporto all’attuazione e al monitoraggio della SNSI e delle RIS3 finanziato dal PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
L’Agenzia per la Coesione Territoriale tratterà, il 17 dicembre alle 11.30 presso l’Innovation Lab, il tema delle collaborazioni interregionali nell’area tematica “Fabbrica […]

Online il nuovo portale tematico Conti Pubblici Territoriali e le ultime analisi dedicate a Trasporti, Commercio, Lavoro, Servizio idrico integrato

Il Sistema CPT offre un nuovo strumento per la navigazione dinamica dei principali prodotti dei Conti Pubblici Territoriali e un unico punto di accesso: le elaborazioni dei dati, da un lato, e l’attività di analisi per le politiche pubbliche, dall’altro.
Il Portale tematico CPT consente di esplorare i contenuti sia in modo tradizionale, sia per tema, utilizzando la mappa dei tag posta nella parte bassa della homepage del Portale: è sufficiente selezionare uno dei temi disponibili per visualizzare l’elenco completo […]

Progetto #pongov ENEA ES-PA. Il 14 dicembre presentazione del software SCENA – Strumento di calcolo delle emissioni di ammoniaca (NH3) nel settore agricolo

Nell’ambito delle attività del progetto ES-PA, l’ENEA presenta il software SCENA – Strumento di Calcolo delle Emissioni di ammoniaca (NH3) nel settore agricolo, dedicato alla stima delle emissioni di ammoniaca nell’ambiente originate dalle produzioni agricole e zootecniche.
L’ENEA collabora con le Regioni e gli Enti Locali per la progettazione e l’implementazione di interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, ridurre i consumi, stimolare processi virtuosi di economia circolare e diffondere processi produttivi sostenibili.
La collaborazione si colloca nell’ambito delle attività previste nel […]