Novità

Pa, arriva il lavoro agile: ecco cos’è

15 giugno 2017 – Adnkronos
Arriva il lavoro agile nella pubblica amministrazione. E porta con sé conseguenze concrete. A cominciare dalla riduzione dei tassi di assenza dal lavoro fino all’aumento della produttività individuale e del livello di benessere organizzativo complessivo. Inoltre, si punta alla riduzione dei costi di gestione e alla diffusione del senso di appartenenza e del coinvolgimento dei singoli rispetto alla ‘mission’ istituzionale. Infine, la riorganizzazione degli spazi e l’ammodernamento della dotazione informatica.
http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/06/15/arriva-lavoro-agile-ecco-cos_VSoyRGz6JopdgedkddNl8L.html?refresh_ce

Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere alleati per uno sviluppo locale più a misura delle imprese e d’impatto sui territori

Roma, 15 giugno 2017 – Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali nella programmazione di progetti di sviluppo coerenti con i reali bisogni delle imprese e d’impatto sui territori.
È l’obiettivo del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali, ammesso a finanziamento nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e reso pienamente operativo attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere.
L’iniziativa si inserisce nel processo di cambiamento e […]

Terzo Comitato di Sorveglianza del Programma

Roma – 15 giugno 2017. Terzo incontro ieri del Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 dedicato a esaminare i diversi aspetti dell’avanzamento del Programma nell’anno intercorso dall’ultimo appuntamento.
Una densa giornata di lavori cui hanno preso parte le Amministrazioni direttamente coinvolte nella gestione e attuazione del Programma, la Commissione europea – DG Occupazione e DG Regio – i componenti designati e i referenti del partenariato.
Il Comitato ha esaminato, discusso e infine approvato la Relazione Annuale di […]

Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale

Tutto pronto per il terzo Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, l’appuntamento annuale per valutare l’attuazione del Programma, verificarne l’avanzamento rispetto agli obiettivi fissati e offrire un’occasione di confronto allargato a tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione e al partenariato di riferimento.
Numerosi i punti all’Ordine del Giorno. Dopo un intervento introduttivo dell’Autorità di Gestione, degli Organismi Intermedi e della Commissione europea, la giornata di lavori si aprirà con un’informativa sulla chiusura del PON Governance […]

Riunione del Sottocomitato Monitoraggio e Controllo

Si è tenuto ieri presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze il secondo incontro del Sottocomitato Monitoraggio e Controllo.  Presieduto congiuntamente dal MEF>Ragioneria Generale dello Stato>Ispettorato generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e previsto nel quadro del Comitato con funzioni di sorveglianza e accompagnamento dell’attuazione dei Programmi 2014-2020 istituito dall’Accordo di Partenariato, il Sottocomitato ha l’obiettivo di svolgere funzioni di coordinamento delle attività connesse al monitoraggio e controllo dei Programmi 2014-2020 […]

On line il Rapporto di Monitoraggio sull’attuazione degli Obiettivi Tematici 11 e 2

Il Rapporto presenta i risultati di un’analisi approfondita condotta sugli interventi di rafforzamento della capacità amministrativa (OT11) e trasformazione digitale della PA (OT2 – componente Agenda Digitale) avviati al 31 dicembre 2016 nei Programmi Operativi Regionali e Nazionali.
Il monitoraggio quali-quantitativo illustra, sulla base dei dati IGRUE, l’avanzamento fisico e finanziario degli interventi, nonché, a partire da interviste semi strutturate realizzate presso le amministrazioni regionali e centrali coinvolte, elementi di dettaglio sullo stato della programmazione attuativa, sugli attori coinvolti, sul […]

La Giunta approva la scheda di progetto per i finanziamenti di Open Community PA 2020

3 giugno 2017 – Comune di Bagheria
Ufficio Stampa
Con la delibera n. 142 del 30 maggio 2017 l’amministrazione comunale ha approvato la scheda di progetto per la successiva stipula di un protocollo di intesa tra diverse amministrazioni sulla scorta della partecipazione all’avviso pubblico “Open Community Pa 2020″.
http://comune.bagheria.pa.it/la-giunta-approva-la-scheda-di-progetto-per-i-finanziamenti-di-open-community-pa-2020/ 

Seminario sui controlli di I livello: online i materiali

È disponibile il materiale presentato dall’Ufficio 7 – Centro di competenza nazionale sul coordinamento ed esecuzione dei controlli di I livello dell’Agenzia per la Coesione Territoriale nel corso del seminario formativo per i beneficiari del PON Governance tenutosi lo scorso 1° giugno.
L’appuntamento rappresenta il secondo modulo di un ciclo formativo a supporto delle attività dei beneficiari del Programma avviato nel mese di febbraio.
Secondo modulo formativo beneficiari pongov – Controlli I livello – 1.6.2017

Secondo modulo formativo per i beneficiari del Programma

Si tiene oggi dalle 10 alle 14, presso la sede dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, il secondo modulo formativo per i beneficiari del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’appuntamento prosegue l’attività di formazione avviata con il primo modulo, tenutosi all’inizio di febbraio, ed è focalizzato sul tema dei controlli di I livello. I lavori di oggi sono articolati in due sessioni.
La prima – partendo da un confronto rispetto alla programmazione 2007-2013 – è finalizzata a illustrare le principali novità del ciclo 2014-2020 e ad approfondire l’argomento con riferimento […]

Il PON Governance al meeting congiunto dei comunicatori Fesr-Fse

Riunione congiunta del network INFORM dei comunicatori Fesr, coordinato dalla DG Regio e del network INIO dei comunicatori Fse, coordinato dalla DG Occupazione, in programma a Pamhagen – nella regione austriaca del Burgenland – da oggi e fino al 1° giugno.
Un’occasione di confronto, formazione e networking cui è presente anche il PON Governance e Capacità Istituzionale: referenti dell’Unità di Informazione e Comunicazione del Programma parteciperanno oggi pomeriggio al Marketplace, uno spazio informativo-espositivo allestito nella sede del meeting per presentare […]