Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Blog – Pagina 35 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Blog

Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: a Verona una Centrale Operativa rivoluziona il rapporto tra ospedale e territorio

Nato dall’esigenza di coordinare al meglio le dimissioni dei pazienti fragili, in Veneto è stato creato un nuovo modello di pianificazione della presa in carico dei malati cronici soprattutto nelle fasi di transizione tra ospedale e domicilio o verso altre strutture territoriali, quali gli ospedali di comunità o le RSA, a seconda della condizione di bisogno. Ve lo raccontiamo nella terza puntata di ‘di ‘Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità’ dedicata al progetto della Centrale Operativa Territoriale (COT) realizzata a Verona grazie […]

Nuovo ciclo di webinar sui pareri di AgID per le iniziative ICT delle PA. Domani il primo appuntamento

Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID. È il titolo del nuovo ciclo di tre webinar, organizzato da AgID in collaborazione con Formez PA, in partenza domani, martedì 14 marzo.

Il ciclo, realizzato nell’ambito del progetto “Italia Login – La casa del cittadino”, illustrerà le opportunità e le modalità operative per la richiesta dei pareri di congruità dell’Agenzia per l’Italia Digitale. AgID, infatti, ha tra i propri compiti il coordinamento strategico dei progetti […]

Al via tre nuovi webinar AgID e Formez PA dedicati alle attività di vigilanza e controllo relative agli obblighi di transizione digitale

L’Agenzia per l’Italia Digitale, in collaborazione con Formez PA, organizza tre webinar dedicati all’approfondimento sulle attività di vigilanza e controllo relative agli obblighi di transizione digitale.
A seguito delle modifiche introdotte al Codice dell’Amministrazione Digitale dal DL n.77/2021 (convertito con modificazioni dalla L. n. 108/2021) sono stati attribuiti ad AgID compiti in materia di accertamento delle violazioni e sanzionatori, in riferimento agli obblighi di transizione digitale.
I tre webinar, che rientrano tra le attività formative realizzate nell’ambito del progetto #pongov Italia […]

Al via un ciclo di 3 incontri organizzati da ANAC sulla misurazione della corruzione

Dal prossimo 10 marzo, l’Anac organizza un Ciclo di incontri sulla misurazione della corruzione, a cui interverranno esponenti del mondo accademico, dell’Istat, di Re-act  e dell’Autorità nazionale anticorruzione. Moderano gli incontri Lucia Conte e Pierangelo Giovanetti di Anac.
Corruzione e appalti: indicatori utili per la conoscenza, la prevenzione e il contrasto
Il fenomeno corruttivo assume un particolare rilievo nel settore degli appalti pubblici, settore che ha un peso assai significativo nell’economia dei paesi più avanzati come l’Italia e il cui volume […]

Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT e l’Università LUISS Guido Carli organizzano il seminario “La spesa pubblica per le generazioni future”. Appuntamento in presenza e da remoto il 10 marzo 2023

Si tiene il prossimo 10 marzo il al seminario dedicato alla ricerca Investimento pubblico e spesa per le generazioni future: confronti internazionali e regionali, frutto di un lavoro promosso e compiuto dall’Unita tecnica centrale del Sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT – nel quadro delle attività del progetto di supporto del #pongov – e dalla School of European Political Economy dell’Università LUISS Guido Carli.
Un nuovo percorso di utilizzo dei dati Eurostat e CPT ha reso possibile effettuare confronti internazionali e interregionali […]

L’intelligenza artificiale arriva in aiuto dei funzionari comunali

3 marzo 2023 – focusicilia.it
Redazione
L’intelligenza artificiale arriva nei comuni siciliani per velocizzare la burocrazia e facilitare la transizione digitale: grazie ad un progetto del dipartimento della Funzione pubblica realizzato in collaborazione con Formez Pa, ai funzionari della pubblica amministrazione basterà un “click” per essere guidati nella compilazione di moduli, richieste o di atti amministrativi. Il progetto “Fast piccoli comuni” è stato presentato a Palermo, nella sede della Camera di Commercio, nel corso dell’incontro sul tema “Intelligenza artificiale e digitalizzazione […]

Al via il 28 febbraio la terza edizione del MOOC “Pratiche digitali di partecipazione”

Parte la terza edizione del Massive Online Open Course – MOOC sul tema della partecipazione civica, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta.
Il corso Pratiche digitali di partecipazione illustra con un linguaggio semplice e accessibile i processi partecipativi promossi dalla pubblica amministrazione.
E’ strutturato per trasferire conoscenze e competenze di base utili a comprendere quali sono le motivazioni che sostengono la pratica dei processi decisionali partecipativi, le metodologie adottate – con […]

Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: il progetto di Telediabetologia pediatrica della ASL Chieti Vasto Lanciano

Supportare i bambini affetti da diabete di tipo 1 e le loro famiglie è l’obiettivo del progetto di Telediabetologia pediatrica promosso dalla ASL di Chieti Vasto Lanciano, che grazie alle tecnologie ICT ha attivato un servizio di teleassistenza e telemonitoraggio finalizzato alla responsabilizzazione delle pratiche di prevenzione, di educazione e di aderenza alla terapia.
Il progetto viene raccontato nella seconda puntata di ‘Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità’, il viaggio in 10 Regioni italiane alla scoperta delle buone pratiche nella gestione […]

Pon Gov Cronicità: i tavoli di lavoro regionali

1 febbraio 2023 – quotidianosanita.it
a cura di Alessia Sciamanna e Paolo Michelutti
Il Progetto Pon Gov Cronicità vede per la prima volta coinvolte tutte le Regioni italiane e le Province autonome in un’azione di affiancamento nella programmazione e realizzazione di azioni e di change management nella gestione della cronicità attraverso gli strumenti di ICT. Per rendere ancor più fattivo il coinvolgimento dei territori nella realizzazione degli obiettivi di progetto, in ogni regione sono stati individuati due referenti per le due aree “core” del progetto: […]

Progetto MediAree: proroga scadenza candidature Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto junior in progettazione e gestione delle attività formative in presenza e on-line

Prorogata la scadenza per candidarsi in risposta all’Avviso pubblicato in data 18 gennaio 2023 da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani nel quadro delle attività del progetto #pongov – a regia Dipartimento funzione pubblica – MediAree.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 1 “Esperto junior in progettazione e gestione delle attività formative in presenza e on-line” tramite conferimento di un incarico di lavoro autonomo.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata prorogata alle ore 17 del 14 febbraio 2023.
Clicca qui per […]