Archivi annuali: 2020

Progetto #poc ReSTART. Appuntamento il 2 dicembre con il convegno “La sfida è centrale – Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta”

L’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale, amministrazione beneficiaria del progetto ReSTART Resilienza Territoriale Appennino Centrale – con il Dipartimento della Protezione Civile, il Dipartimento Casa Italia, l’Agenzia per la Coesione territoriale, il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Regione Lazio, Regione Umbria, Regione Abruzzo e Regione Marche – presentano il Convegno “La sfida è centrale – Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta”.
Il convegno, in videoconferenza dalla Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si terrà il 2 dicembre dalle 10 […]

Il 3 dicembre si chiude la prima Convention del progetto ITALIAE, due gli eventi pubblici in programma

Il Progetto ITALIAE: Il governo locale e le sfide della sostenibilità
Il tema della sostenibilità, pilastro del Green Deal europeo, è uno dei punti cardine di ITALIAE, Progetto promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie (DARA) nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Il Progetto avvierà anche una serie di sperimentazioni sul tema delle Green Community, supportando il DARA nella costruzione della Strategia nazionale prevista dall’art. 72 della legge 221 del 2015.
In quest’ottica, il webinar Il Progetto ITALIAE: Il […]

Progetto SvilupPA. Verso l’avvio dei Cooperation Lab

Il webinar sarà un’occasione per presentare l’iniziativa SvilupPA, un progetto finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale – attraverso le risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – per sostenere l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo,beneficiaria del progetto, in un processo di potenziamento della sua capacità operativa, mettendo in rete gli stakeholder, assicurando un dialogo strutturato con i diversi attori e valorizzando la governance multilivello della cooperazione italiana.
Nel corso del webinar, verrà approfondita una […]

Convention di ITALIAE: al via il Tavolo tecnico con le Regioni

Il giorno 2 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 16:30, nell’ambito della Prima Convention di ITALIAE, si riunirà il primo Tavolo Tecnico delle Regioni che hanno sottoscritto, nell’ambito del Progetto, un protocollo di Intesa con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie (DARA): Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto.
La costruzione di partnership con e tra le Amministrazioni regionali è una componente centrale dell’architettura progettuale di ITALIAE e, in tale prospettiva, i diversi Protocolli di intesa prevedono, tra […]

La Community delle Unioni di ITALIAE riparte dalla governance

Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, riunisce la Community delle Unioni, riavviando le fila del dialogo e del confronto su un tema specifico: la dimensione della “governance”.
L’incontro si terrà il 2 dicembre 2020 dalle ore 09:30 alle ore 11:00, all’interno della Prima Convention di ITALIAE, e avrà l’obiettivo di intraprendere, con il coinvolgimento delle “grandi Unioni” che hanno aderito al Progetto, un percorso di analisi comparata dei diversi […]

Clima: Abruzzo, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta approfondiscono pratiche governance contro alluvioni

Monitorare e gestire i fenomeni alluvionali, coinvolgendo le comunità nella sfida comune della resilienza: la visita di studio organizzata in modalità online dalla linea LQS del progetto #pongov del Ministero dell’Ambiente “Mettiamoci in RIGA” ha portato quattro Regioni italiane ad approfondire le buone pratiche presenti nei progetti LIFE RainBO e LIFE Primes, entrambi rivolti a una migliore gestione dei rischi derivanti da fenomeni piovosi intensi che gli eventi recenti ci mostrano sempre più frequenti.
Per i rappresentanti delle Regioni Abruzzo, Lombardia, Piemonte […]

Costruiamo il rilancio “con” i territori. Prima Convention del progetto #pongov ITALIAE: 1, 2 e 3 dicembre

Tre giorni di analisi e confronto per promuovere i processi di riorganizzazione e sviluppo della governance degli enti locali e facilitare la ripresa sui territori. Questo l’obiettivo della Prima Convention, organizzata da ITALIAE, Progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 per favorire l’ottimizzazione del governo locale.
Questo, in sintesi, il programma:
Martedì 1° dicembre. La giornata di apertura è dedicata all’illustrazione del Progetto, delle strategie, dei risultati raggiunti. Il […]

Novità dal progetto ITALIAE

Si amplia il network di ITALIAE – A seguito della firma del Protocollo d’Intesa tra la Regione Veneto e il Dipartimento Affari Regionali e le Autonomie, tre Unioni sono state selezionate per partecipare alle attività di ITALIAE
Il network delle amministrazioni che usufruiscono dei servizi di supporto realizzati da ITALIAE, si arricchisce di ulteriori tre Unioni di Comuni: Marca Occidentale (Treviso), Città della Riviera del Brenta (Venezia), Caldogno, Costabissara, Isola Vicentina (Vicenza). Questi sistemi intercomunali hanno risposto all’avviso per l’invio di […]

Si apre oggi in modalità virtuale il meeting delle reti europee INFORM e INIO dei comunicatori della politica di coesione

Prendono il via oggi i lavori del meeting delle reti europee dei comunicatori Fesr (rete INFORM) e Fse (rete INIO) riuniti in modalità virtuale fino al 27 novembre.
Particolare attenzione, nell’agenda dei lavori di questa edizione, è riservata all’impostazione del ciclo di programmazione 2021-2027 con sessioni di confronto sulla comunicazione dei prossimi Programmi Operativi nonché sul futuro delle reti dei comunicatori, che dovranno essere ripensate per essere sempre più digitali garantendo al tempo stesso efficaci occasioni di confronto e scambio […]

Clima: domani visita di studio “Mettiamoci in RIGA” con quattro Regioni su progetti LIFE per resilienza territori

Il 25 novembre 2020 Abruzzo, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta approfondiscono LIFE RainBO e LIFE Primes nell’ambito della linea LQS del progetto del Ministero dell’Ambiente
Due Piattaforme online per tenere sotto controllo i dati climatici e aumentare la resilienza dei territori: i progetti LIFE RainBO e LIFE Primes sono al centro mercoledì 25 novembre di una nuova visita di studio di “Mettiamoci in RIGA”, progetto del Ministero dell’Ambiente per incrementare la capacità di governance ambientale nelle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo della linea LQS di “Mettiamoci in RIGA”, promotrice della […]