Tag: #governancemultivello

Il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico in Puglia al centro del webinar del Dipartimento della Protezione Civile in programma il 17 novembre

Un seminario online dedicato ad approfondire il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico in Puglia.
Il webinar, che si svolgerà martedì 17 novembre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma nel quadro del #pongov.
La Regione Puglia intende realizzare il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico […]

On line il video del webinar “Unioni si – Unioni no” organizzato dal progetto #pongov ITALIAE nell’ambito di FORUM PA For a Smart Nation

È on line il video del webinar “Unioni si – Unioni no. Alla luce dell’attesa riforma della pubblica amministrazione, quale destino per i piccoli comuni italiani?”
Il webinar, realizzato dal Progetto ITALIAE e promosso dal Dipartimento Affari Regionali e le Autonomie (DARA), con il supporto di Studiare Sviluppo Srl, nell’ambito del PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, che si è tenuto giovedì 5 novembre dalle 14.00 alle 15.00.
Obiettivo dell’incontro è stato quello di sviluppare una riflessione su un nodo cruciale: come coniugare forme di rappresentanza diffusa ed identitaria […]

Partenariato e sviluppo. La scorsa settimana l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance

“Le politiche pubbliche ordinarie e aggiuntive hanno la possibilità di guidare e non inseguire il processo di sviluppo”. Così il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini ha aperto i lavori dell’ultimo evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizzato lo scorso 4 novembre nella cornice di Forum PA Sud.
Sabatini, evidenziando l’occasione offerta dalla mobilitazione di risorse pubbliche per la ripartenza e dal prossimo ciclo di programmazione 2021-2027, ha indicato quattro […]

Progetto ENEA ES-PA: il 12 novembre nuovo appuntamento webinar sulle Linee guida per l’utilizzo degli impianti energetici a biomassa

Proseguono i Webinar dedicati alle “Linee guida per l’utilizzo degli impianti energetici a biomassa”, sviluppate nell’ambito del progetto ES-PA al fine di indicare una metodologia per la corretta realizzazione e gestione degli impianti.
Il prossimo appuntamento è il 12 novembre alle ore 15.00.
L’iniziativa vede la collaborazione con ITABIA ed è patrocinata da FEDERUNACOMA, Chimica Verde Bionet, Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Umbria, Collegio Nazionale Agrotecnici e Agrotecnici laureati.
Locandina dell’evento

Tutti gli appuntamenti #pongov a Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020 – AGGIORNAMENTO

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

Selezioni aperte per il team OpenCoesione e per l’iniziativa didattica A Scuola di OpenCoesione

Sono aperti i bandi per la selezione di esperti a supporto del gruppo di lavoro dedicato all’iniziativa OpenCoesione e al progetto didattico A Scuola di OpenCoesione (ASOC).
I profili richiesti richiedono competenze di data e policy analysis, sviluppo e design web, community management, didattica innovativa, redazione web e animazione territoriale oltre a expertise legali specificamente dedicate a temi di trasparenza, riuso dei dati pubblici e tutela dei dati personali.
I dettagli sulle professionalità richieste, sulle modalità di candidatura e su criteri e procedure di selezione […]

Meeting finale del progetto SIGeSS: lo scorso lunedì la presentazione del Sistema Informativo per la Gestione dei Servizi sociali

Lunedì 26 ottobre si è svolto il meeting di partenariato a chiusura del progetto SIGeSS, finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale con fondi PON Governance OCPA 2020 che promuove il riuso di buone pratiche tra le Pubbliche Amministrazioni.
Il meeting, organizzato online, ha rappresentato l’occasione per presentare i risultati raggiunti nell’ambito del progetto SIGeSS. Per Roma Capitale Giovanni Serra, Vice Direttore Generale Area Tematica Servizi alla Persona, direttore Dipartimento Politiche sociali, e il direttore del Dipartimento Trasformazione Digitale Raffaele Gareri, hanno illustrato il Sistema Informativo […]

Il #pongov partecipa alla manifestazione Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

A Scuola di Open Coesione, Liceo Fermi ancora protagonista

23 ottobre 2020 – AlgheroEco
A Scuola di Open Coesione (ASOC) è un concorso nazionale in collaborazione con il MIUR, il Dipartimento delle politiche di coesione e il Dipartimento delle politiche europee presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Senato della Repubblica, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Questo concorso prevede un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti […]

Innoviamo e semplifichiamo il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione: domani evento finale del progetto #pongov #OCPA2020 SPRINT

Previsto domani, in modalità online dalle 17.30 alle 19.00, l’evento finale del progetto #pongov #OCPA2020 SPRINT Sportello Polifunzionale Riusabile, INnovativo e Telematico.
Il progetto – che ha previsto il trasferimento di best practice in materia di semplificazione e informatizzazione dei procedimenti amministrativi delle pubbliche amministrazioni, attraverso la realizzazione di uno sportello telematico polifunzionale per i servizi ai cittadini – ha coinvolto i Comuni di Trento, Bergamo, Siracusa e Amalfi.
Sarà possibile seguire l’evento dal canale Youtube del Comune di Bergamo https://www.youtube.com/user/comunebg […]