Tag: #governancemultivello

Progetto “Italiae”: Unione dei Comuni Madonie inserita tra le realtà pilota a livello nazionale

2 dicembre 2020 – Esperonews
Redazione
Dell’Unione fanno parte ricordiamo 16 comuni: Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Castelbuono, Castellana Sicula, Collesano, Gangi, Gratteri, Isnello, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Pollina, San Mauro Castelverde,
L’obiettivo del progetto è quello di avviare, all’interno delle grandi Unioni, un percorso di analisi comparata dei diversi sistemi di governance, per favorire uno scambio di esperienze, volto all’individuazione di nuove soluzioni e alla formulazione di proposte, al fine di adeguare le regole del governo locale. Il Progetto […]

L’affidamento in house del servizio rifiuti. Il 10 dicembre 2020 un webinar di ReOPEN SPL Academy

Prendendo spunto da un caso realmente affrontato nell’ambito del Progetto ReOPEN SPL, il webinar approfondisce le criticità legate all’affidamento in house del servizio rifiuti e propone alcune soluzioni operative relative alle motivazioni della scelta e alla strutturazione degli strumenti per l’esercizio del controllo analogo. Appuntamento on line il 10 dicembre alle 11:00.
L’affidamento in house di un servizio pubblico locale come la gestione dei rifiuti comporta, per l’ente affidante, una serie di adempimenti e di motivazioni “rafforzate” che richiedono valutazioni […]

Progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” – Il 10 dicembre un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Calabria

Un seminario online dedicato ad approfondire il tema della prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Calabria.
Il webinar, che si svolgerà giovedì 10 dicembre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto della Fondazione CIMA.
La Regione Calabria, […]

Online il sito ufficiale del progetto ITALIAE

Il 1 dicembre 2020 è stato lanciato il sito di ITALIAE . L’occasione è stata quella della Prima Convention di ITALIAE, progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il sito racchiude, nelle diverse sezioni che lo compongono, le linee guida che tracciano la genesi e il percorso lungo il quale si è sviluppato. Presenti anche call-to-action, rivolte in particolare alle realtà che vogliono unirsi al percorso intrapreso, e le voci dei diversi […]

6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Si terrà venerdì 4 dicembre 2020 il 6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale, l’appuntamento con cadenza almeno annuale di verifica dell’attuazione del Programma e degli avanzamenti realizzati – in base a quanto stabilito nell’art. 49 del Regolamento sui Fondi SIE 1303/2013 – ma soprattutto  l’occasione di confronto tra i diversi attori istituzionali coinvolti nel Programma Operativo, i rappresentanti del partenariato economico e sociale e la Commissione europea, che prende parte al tavolo a titolo consultivo.
Oltre […]

Il 3 dicembre si chiude la prima Convention del progetto ITALIAE, due gli eventi pubblici in programma

Il Progetto ITALIAE: Il governo locale e le sfide della sostenibilità
Il tema della sostenibilità, pilastro del Green Deal europeo, è uno dei punti cardine di ITALIAE, Progetto promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie (DARA) nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Il Progetto avvierà anche una serie di sperimentazioni sul tema delle Green Community, supportando il DARA nella costruzione della Strategia nazionale prevista dall’art. 72 della legge 221 del 2015.
In quest’ottica, il webinar Il Progetto ITALIAE: Il […]

Convention di ITALIAE: al via il Tavolo tecnico con le Regioni

Il giorno 2 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 16:30, nell’ambito della Prima Convention di ITALIAE, si riunirà il primo Tavolo Tecnico delle Regioni che hanno sottoscritto, nell’ambito del Progetto, un protocollo di Intesa con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie (DARA): Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto.
La costruzione di partnership con e tra le Amministrazioni regionali è una componente centrale dell’architettura progettuale di ITALIAE e, in tale prospettiva, i diversi Protocolli di intesa prevedono, tra […]

Clima: Abruzzo, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta approfondiscono pratiche governance contro alluvioni

Monitorare e gestire i fenomeni alluvionali, coinvolgendo le comunità nella sfida comune della resilienza: la visita di studio organizzata in modalità online dalla linea LQS del progetto #pongov del Ministero dell’Ambiente “Mettiamoci in RIGA” ha portato quattro Regioni italiane ad approfondire le buone pratiche presenti nei progetti LIFE RainBO e LIFE Primes, entrambi rivolti a una migliore gestione dei rischi derivanti da fenomeni piovosi intensi che gli eventi recenti ci mostrano sempre più frequenti.
Per i rappresentanti delle Regioni Abruzzo, Lombardia, Piemonte […]

Costruiamo il rilancio “con” i territori. Prima Convention del progetto #pongov ITALIAE: 1, 2 e 3 dicembre

Tre giorni di analisi e confronto per promuovere i processi di riorganizzazione e sviluppo della governance degli enti locali e facilitare la ripresa sui territori. Questo l’obiettivo della Prima Convention, organizzata da ITALIAE, Progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 per favorire l’ottimizzazione del governo locale.
Questo, in sintesi, il programma:
Martedì 1° dicembre. La giornata di apertura è dedicata all’illustrazione del Progetto, delle strategie, dei risultati raggiunti. Il […]

Novità dal progetto ITALIAE

Si amplia il network di ITALIAE – A seguito della firma del Protocollo d’Intesa tra la Regione Veneto e il Dipartimento Affari Regionali e le Autonomie, tre Unioni sono state selezionate per partecipare alle attività di ITALIAE
Il network delle amministrazioni che usufruiscono dei servizi di supporto realizzati da ITALIAE, si arricchisce di ulteriori tre Unioni di Comuni: Marca Occidentale (Treviso), Città della Riviera del Brenta (Venezia), Caldogno, Costabissara, Isola Vicentina (Vicenza). Questi sistemi intercomunali hanno risposto all’avviso per l’invio di […]