Stampa

SPECIALE NEWSLETTER DI LUGLIO. IL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE

3 luglio 2017 – Regione Liguria
Sintesi dei risultati e dell’avanzamento del Programma operativo nazionale dedicato all’utilizzo dei fondi europei, nella relazione annuale 2016 per informare il pubblico.
http://www.regione.liguria.it/argomenti/vivere-e-lavorare-in-liguria/affari-e-fondi-europei/por-fesr-2014-2020/item/16173-la-newsletter-di-maggio-fesr_16173.html 

PON Governance – SISPRINT, bussola per il territorio

23 giugno 2017 – Il Sole 24 Ore
In breve
Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali nella programmazione di progetti di sviluppo coerenti con i reali bisogni delle imprese e d’impatto sui territori. È l’obiettivo del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali, ammesso a finanziamento nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e reso pienamente operativo attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere.
Sisprint bussola per il territorio […]

PON Governance e Capacità istituzionale 2014 – 2020. Programma per il supporto al rafforzamento della governance in materia di riduzione del rischio ai fini di protezione civile. Modifica del gruppo di lavoro designato

giugno 2017 – Lavori Pubblici e Protezione Civile Regione Campania
Sul BURC n. 47 del 12 Giugno 2017 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 9 del 09.06.2017 ad oggetto “Programma Operativo Nazionale (PON): Governance e Capacita’ istituzionale 2014÷2020. Programma per il supporto al rafforzamento della governance in materia di riduzione del rischio ai fini di protezione civile – soggetto attuatore: Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Modifica del gruppo di lavoro designato, con Decreto Direttoriale n. 1159 del 19/10/2016, […]

Rapporto di monitoraggio 2016 su attuazione OT11-OT2: intervista al Capo del Dipartimento della Funzione Pubblica

Sul sito del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2 è disponibile un’intervista a Pia Marconi, Capo del Dipartimento della Funzione Pubblica, per la presentazione del Rapporto di monitoraggio 2016 sullo stato di attuazione degli Obiettivi Tematici 11 e 2 nei POR e nei PON.
Nel corso dell’intervista Pia Marconi illustra alcune delle principali evidenze emerse in questa prima rilevazione e ipotizza i possibili sviluppi per il secondo rapporto di monitoraggio.

Coesione territoriale: i progetti della Provincia di Brescia

15 giugno 2017 – Gazzetta delle Valli
Brescia – La Provincia di Brescia ha presentato varie domande di partecipazione all’Avviso di finanziamento pubblicato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale (http://www.pongovernance1420.gov.it/it/opportunita/agenzia-per-la-coesione-territoriale-primo-avviso-pubblico-pongov-per-progetti-di-cooperazione-e-scambio-fra-pa/): si tratta di sei progetti che mettono in cooperazione diversi enti, a livello nazionale, per uno scambio di esperienze e di buone pratiche.
http://www.gazzettadellevalli.it/edolo/coesione-territoriale-i-progetti-della-provincia-di-brescia-131842/ 

Politica Coesione – finanziamenti PON GOV per qualita’ progettazione PA

16 giugno 2017 – FASI.biz
Redazione
Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali nella programmazione di progetti di sviluppo coerenti con i reali bisogni delle imprese e d’impatto sui territori. È l’obiettivo del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali, ammesso a finanziamento nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e reso pienamente operativo attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere.
https://www.fasi.biz/it/notizie/novita/16494-politica-coesione-finanziamenti-pon-gov-per-qualita-progettazione-pa.html#
 

Direttiva sul lavoro agile, conferenza stampa di Boschi e Madia

15 giugno 2017 – Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, e la Ministra per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, hanno illustrato, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi, la direttiva sul lavoro agile.
http://www.governo.it/media/direttiva-sul-lavoro-agile-conferenza-stampa-di-boschi-e-madia/7597

Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere alleati per uno sviluppo locale più a misura delle imprese e d’impatto sui territori

15 giugno 2017 – Unioncamere Comunicato stampa
Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali nella programmazione di progetti di sviluppo coerenti con i reali bisogni delle imprese e d’impatto sui territori. È l’obiettivo del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali, ammesso a finanziamento nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e reso pienamente operativo attraverso la sottoscrizione nella giornata di ieri di una convenzione tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere.
http://www.unioncamere.gov.it/P42A3424C160S123/al-via-il-progetto-sisprint—finanziato-dal-pon-governance-e-capacita-istituzionale-2014-2020.htm

Pa, arriva il lavoro agile: ecco cos’è

15 giugno 2017 – Adnkronos
Arriva il lavoro agile nella pubblica amministrazione. E porta con sé conseguenze concrete. A cominciare dalla riduzione dei tassi di assenza dal lavoro fino all’aumento della produttività individuale e del livello di benessere organizzativo complessivo. Inoltre, si punta alla riduzione dei costi di gestione e alla diffusione del senso di appartenenza e del coinvolgimento dei singoli rispetto alla ‘mission’ istituzionale. Infine, la riorganizzazione degli spazi e l’ammodernamento della dotazione informatica.
http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/06/15/arriva-lavoro-agile-ecco-cos_VSoyRGz6JopdgedkddNl8L.html?refresh_ce

TERRITORI-CONVENZIONE TRA AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE E UNIONCAMERE: AL VIA VIA IL PROGETTO SISPRINT, FINANZIATO DAL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020

15 giugno 2017 – IM-Impresa Mia Quotidiano della piccola e micro impresa
Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali nella programmazione di progetti di sviluppo coerenti con i reali bisogni delle imprese e d’impatto sui territori.
È l’obiettivo del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali, ammesso a finanziamento nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e reso pienamente operativo attraverso la sottoscrizione nella giornata di una convenzione tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere.
http://www.impresamia.com/territori-convenzione-tra-agenzia-per-la-coesione-territoriale-e-unioncamere-al-via-via-il-progetto-sisprint-finanziato-dal-pon-governance-e-capacita-istituzionale-2014-2020/