Stampa

Uso trasparente dei fondi Ue: l’Italia diventa esempio da esportare in Europa

25 febbraio 2020 – ANSA
Redazione
Coinvolgere maggiormente i cittadini nella realizzazione dei progetti finanziati dalla politica di coesione e garantire così dei risultati migliori. E’ questa la sfida a cui sta lavorando da qualche anno la Commissione europea, anche grazie a una serie d’iniziative pilota che vedono l’Italia protagonista.
La ricetta utilizzata è quella dei ‘Patti d’integrità’, nati nel 2015 con l’intento di rendere la società civile non solo un semplice beneficiario delle opere realizzate, ma attore fondamentale nel controllo della qualità […]

Celano pronta ad aprire “L’ufficio di prossimità”, Santilli: così tenderemo una mano ai cittadini più deboli

22 febbraio 2020 – MARSICALIVE
Redazione Attualità
Celano. La città di Celano si prepara ad aprire “L’ufficio di prossimità”. Un servizio, attivato in collaborazione con gli enti locali, per delocalizzare alcune funzioni e avvicinarsi agli utenti. A dare l’annuncio è stato il sindaco, Settimio Santilli, durante un convegno regionale dedicato a “Il futuro è partecipato” che si è svolto a Montesilvano.
“Abbiamo espresso la nostra prima disponibilità a creare “L’Ufficio di prossimità” per un servizio Giustizia più vicino al cittadino “più debole” […]

La sfida dell’Anac: mappare la corruzione in Italia

14 febbraio 2020 – lavialibera
Andrea Giambartolomei
Misurare la corruzione in Italia mappando il rischio territorio per territorio, ente per ente. È l’ambizioso progetto lanciato dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) all’inizio di febbraio. Lo scopo è tentare di scoprire, sistematicamente e con metodo, dove si annida (o rischia di annidarsi) la corruzione e quanto sono efficaci le misure di prevenzione attuate dalle amministrazioni pubbliche con i piani anticorruzione. Insomma, l’idea è affrontare il tema in modo “scientifico” perché, dicono in Anac, “benché sia […]

Ato rifiuti, arriva Invitalia in soccorso di Vibo

16 febbraio 2020 – Quotidiano.net
Redazione
Il Comune di Vibo Valentia, capofila della Comunità d’Ambito Territoriale Ottimale di Vibo Valentia, ha richiesto ad Invitalia l’avvio di un percorso di assistenza da inquadrarsi nell’ambito del Progetto ReOPEN SPL.
La richiesta è motivata da una serie di esigenze legate all’effettiva operatività dell’ufficio comune incardinato presso il Comune capofila ai fini dello svolgimento dei procedimenti tecnico-amministrativi collegati alle funzioni dell’ente di governo dell’ATO.
L’interlocuzione avviata in sede dell’assemblea ANCI svoltasi ad Arezzo lo scorso mese di […]

Il Comune di Vicenza selezionato da Formez Pa per un progetto di RiformAttiva

28 gennaio 2020 – VicenzaPiù
Comunicato stampa
Il Comune di Vicenza è stato selezionato da Formez Pa per partecipare all’attività di Progettazione partecipata di strategie di comunicazione attraverso i social, all’interno del Progetto RiformAttiva.
“È una straordinaria occasione per il nostro Comune – sottolinea il sindaco Francesco Rucco – per verificare il percorso fin qui intrapreso e per introdurre azioni di miglioramento. Il team dell’ufficio stampa, composto da persone molto motivate sul fronte dell’innovazione, avrà l’opportunità di sviluppare adeguate competenze in relazione al mondo […]

Trattamenti fitosanitari: due giorni di formazione in Comune

28 gennaio 2020 – Nocigazzettino
E’ in corso a Noci un’attività di affiancamento on the job di due giorni – organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), Sogesid SPA e il Comune  di Noci – sul tema della riduzione dell’impatto ambientale derivante dai trattamenti fitosanitari su strade, autostrade e ferrovie.
L’intervento rientra nel progetto “CReIAMO PA – Competenze e Reti per l’Integrazione Ambientale e per il Miglioramento delle Organizzazioni della PA”, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità […]

Crescita digitale: gli accordi regionali con Agid

(Regioni.it 3762 – 23/01/2020) Con l’Accordo di collaborazione siglato a febbraio 2018, l’AgID e la Conferenza per le Regioni e le Province Autonome si sono impegnate a rafforzare l’azione congiunta ai fini dell’attuazione della strategia Crescita Digitale e del Piano Triennale.
“AgID, grazie alla stipula di appositi accordi territoriali – si legge nel sito dell’Agenzia – mette a disposizione delle Regioni che intendono svolgere un ruolo di coordinamento nell’attuazione delle Agende digitali regionali secondo le linee di azione del Piano Triennale per […]

Dai big data agli open data, agli Erzelli una giornata dedicata al progetto Unico

25 gennaio 2020 – Il Secolo XIX
Genova – Il nome dell’evento è Unico Day, non solo perché si svolge in una sola giornata, ma soprattutto perché è incentrato sull’omonimo progetto (la sigla sta per Unione Comuni Opendata), che ha come obiettivo la raccolta e la gestione dei cosiddetti “big data” per renderli accessibili alle amministrazioni, alle aziende e ai cittadini.
Promosso e organizzato dall’Unione dei Comuni dello Scrivia, in collaborazione con la Città Metropolitana e il Talent Garden di Genova, l’Unico Day è in […]

Linee guida per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale: il documento Ue tradotto in italiano

16 gennaio 2020 – CasaeClima.com
Il documento “Linee guida per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale (Direttiva 2011/92/UE, come modificata dalla Direttiva 2014/52/UE)” rappresenta la traduzione non ufficiale in lingua italiana del documento “Environmental Impact Assessments of Projects – Guidance on the preparation of the Environmental Impact Assessment Report (Directive 2011/92/EU as amended by 2014/52/EU)” redatto dalla Commissione europea.
Il documento ufficiale di riferimento resta la versione originale in lingua inglese disponibile al link:
https://va.minambiente.it/File/DocumentoCondivisione/3f17f45a-ba15-4677-82e8-db05f16b8d3c
Il documento rientra nelle attività del progetto […]

Siracusa, semplifisco, riscossione e contrasto all’evasione: lunedì evento conclusivo del progetto Riscontro

18 gennaio 2020 – SiracusaNews
Si terrà lunedì 20 gennaio, all’Urban Center di Via Nino Bixio, l’evento conclusivo del progetto Ris.contr.o in tema di contrasto all’evasione fiscale e riscossione locale, finanziato nell’ambito dell’Avviso Ocpa – Open Community PA 2020.
Il progetto, di cui il Comune di Siracusa è capofila, è promosso dall’Autorità di Gestione del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 per interventi volti al trasferimento, evoluzione e diffusione di buone prassi fra Pubbliche Amministrazioni.
Il progetto Ris.contr.o vuole essere il punto di […]