Stampa

Metropoli Strategiche: nasce il portale per la formazione e l’informazione in ambito urbano

5 giugno 2020 – FORUMPA.IT
Elvira Zollerano
Il nuovo sito www.metropolistrategiche.it si presenta come una porta di accesso alla formazione e informazione per comuni e città delle 14 aree metropolitane italiane.
La formazione
Una formazione che guarda, in primo luogo, al ruolo strategico delle Città Metropolitane, come centro di competenze e nodo fondamentale delle politiche di innovazione territoriale. Prima tappa del percorso di Formazione a Distanza è La progettazione europea in area metropolitana, un corso finalizzato a trasferire ai Comuni e ai dipendenti delle Città metropolitane le […]

Nasce il portale Metropoli strategiche: formazione e informazione in ambito urbano

6 giugno 2020 – Lente Pubblica
Dal progetto Metropoli Strategiche – finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con l’obiettivo di affiancare al percorso normativo di riforma un processo di sperimentazione e condivisione di soluzioni organizzative e tecniche – nasce lo strumento per informare e tenere aggiornati addetti ai lavori e semplici cittadini sulle azioni a livello urbano messe in campo dalle Città metropolitane italiane.
Un portale (www.metropolistrategiche.it) che rappresenta la porta di accesso alla formazione per comuni e […]

Venezia, aumenta l’innovazione tecnologica legata ai servizi online

26 maggio 2020 – Il Nuovo Terraglio
Redazione
Il Comune di Venezia sempre più vicino a cittadini e imprese grazie ai servizi digitali della piattaforma dime.comune.venezia.it che si dimostra uno strumento sempre più utile anche per facilitare la richiesta delle credenziali SPID, che dallo scorso febbraio, ha lanciato una campagna di promozione in collaborazione con Venis S.p.A. e l’identità provider certificato Trust Technologies-TIM.
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica password […]

Comuni digitali, al via un ciclo di incontri in streaming

26 maggio 2020 – PIANETALECCE
Redazione
Partirà giovedì 28 maggio alle ore 11 in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Lecce, un ciclo di Webinar – 10 incontri della durata di un’ora –  rivolto ai comuni della provincia  che intendono rafforzare il processo di digitalizzazione e rendere più snello e semplice il dialogo tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini. L’attività di formazione, rivolta a tutti gli interessati, è organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con la Provincia […]

P.a., bando da 42 milioni euro per i piccoli Comuni

21 maggio 2020 – ItaliaOggi
Il ministero della Pubblica amministrazione annuncia che è stato pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacita’ amministrativa dei piccoli comuni”. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di Organismo Intermedio, ha stanziato ben 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni già gravati da carenze finanziarie e di organico […]

Al ministro Costa piacciono le strategie Ue Biodiversità e Farm to work. «2,8 milioni di finanziamenti straordinari per Parchi e Aree Marina Protette»

21 maggio 2020 – greenreport.it
Secondo il ministro dell’ambiente Sergio Costa, con l’adozione delle due nuove Direttive Biodiversità e Farm to work  «L’Unione europea ha segnato un passaggio storico nel mondo post-Covid. Quella nuova normalità verde sulla quale noi stiamo già lavorando come Ministero e che vede nelle diverse azioni delle due Strategie della Commissione Von Der Leyen appena approvate una fortissima assonanza. Le due strategie si tengono perfettamente insieme perché, conservazione della natura e agricoltura sono un binomio indissolubile. […]

Comunità montane e green community verso una strategia europea per la montagna

20 maggio 2020 – Ansa.it A&E Focus Energia
e7, il settimanale di Quotidiano Energia – Per le Comunità montane è arrivato il momento di “ripartire in un percorso avviato già due anni fa e ripreso il 31 gennaio di quest’anno con il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, rispetto il rilancio di una serie di impegni importantissimi“.
Marco Bussone, presidente nazionale Uncem, introduce così il web in air “Green community: un’idea di Paese” organizzato dalla sua associazione con […]

Pa, «ripescati» 42 milioni del Pon Governance per rafforzare i piccoli Comuni

22 maggio 2020 – Quotidiano Enti locali&PA – Il Sole 24 Ore
Daniela Casciola
Un bando di 42 milioni di euro per rilanciare e sostenere i piccoli Comuni sulla via dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza. Si tratta del progetto «Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni» per il quale è stato pubblicatol’avviso per una manifestazione di interesse. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon «Governance e Capacità Istituzionale» 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di organismo […]

PA, bando da 42 milioni del Ministero per rafforzamento piccoli comuni

21 maggio 2020 – Il Messaggero
Economia – News
(Teleborsa) – Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Si tratta di un progetto da 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni, già gravati da carenze finanziarie e di organico che si sono ulteriormente accentuate a causa del Covid-19.
Il programma si inserisce nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr) […]

Smart working e servizi digitali, 42 milioni ai piccoli Comuni

21 maggio 2020 – CORCOM
Federica Meta
Risorse a sostegno della digitalizzazione dei piccoli Comuni. È stato pubblicato il bando che mette a disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della strategia programmatica “Pon Governance e Capacità Istituzionale”: si tratta di tutte le risorse rimaste disponibili in relazione alla fase finale della programmazione 2014-2020
“La PA supporta l’Italia nel delicato momento della ripartenza che deve trasformarsi in vero e proprio rilancio – commenta la ministra della PA, Fabiana Dadone – E la Funzione pubblica fa la sua parte, con […]