Stampa

Addio a carta e sportello, ora la PA accelera sul digitale

19 luglio 2020 – La Repubblica.it
Alessandro Longo
Entro il 28 febbraio prossimo la Pubblica Amministrazione italiana dovrà cambiare pelle. Lo chiede il decreto Semplificazioni, andato in Gazzetta Ufficiale e in vigore il 17 luglio e che riforma il Codice dell’amministrazione digitale (Cad). Armati di identità digitale (Spid, carta d’identità elettronica), di app governativa “IO” ci si dovrà aprire un mondo di servizi verso l’amministrazione centrale e locale.
Sono novità con un peso strategico importante perché, anche agli occhi dell’Europa, concorrono al […]

A Conflenti terre abbandonate date in gestione a privati dai 18 ai 40 anni

19 luglio 2020 – Lameziainforma.it
Redazione
L’Amministrazione comunale di Conflenti ha attivato uno strumento finalizzato al recupero e valorizzazione delle terre pubbliche abbandonate e non valorizzate.
Con l’adesione al progetto “SIBA Ter”, finanziato nell’ambito del Programma complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, si metteranno in rete i terreni agricoli non utilizzati da affidare a soggetti privati in età compresa tra i 18 e i 40 anni. L’intento è di dare nuova vita ai terreni abbandonati, rilanciare forme cooperative, offrire nuove opportunità […]

PON Governance, Mauro Guerra: “piccoli Comuni sono garanzia se possono crescere”

17 luglio 2020 – anci.lombardia.it
“La Lombardia è il luogo ideale per provare a rendere efficace questo significativo investimento: una messe di risorse che, se ben utilizzata può essere utile per i Comuni. L’esistenza di così tanti piccoli Comuni nel nostro territorio è garanzia di presidio e di partecipazione, ed è garanzia se questi enti possono crescere grazie a investimenti, gestioni associate e nuovi strumenti che consentono loro di accedere a professionalità e metodi di lavoro che altrimenti non sarebbero […]

A Scuola di OpenCoesione (ASOC): alla Scuola Calabrese il 30% delle menzioni speciali

8 luglio 2020 – Il Reventino.it
Redazione
Il direttore generale dell’USR (Ufficio Scolastico Regionale) per la Calabria, Maria Rita Calvosa, si congratula per il brillante risultato conseguito, anche quest’anno, dalle Istituzioni Scolastiche della Calabria che, nonostante il contestuale disagio pandemico, hanno portato a termine le migliori ricerche di monitoraggio civico nell’edizione 2019/2020 del progetto “A Scuola di OpenCoesione (ASOC)”. E’ arrivata, infatti, nei giorni scorsi, dal capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell’Istruzione, dott. Marco Bruschi, la […]

Big Data contro i terremoti, nuova governance per i Comuni

18 giugno 2020 – adnkronos
Andrena d’Aquino
Big Data per dare una nuova governance ai Comuni italiani contro il rischio sismico. Uno strumento, ora a disposizione delle amministrazioni locali, strategico che metterà la Pa locale in condizioni di accedere alle tecnologie più sofisticate per analizzare il rischio terremoti all’interno del loro territorio. E’ il senso del progetto Caesar II che “vuole mettere a disposizione di tutti i comuni italiani, anche quelli più piccoli, meno attrezzati e quindi più esposti, uno strumento molto potente per […]

Terremoto, i big data contro il rischio sismico per i Comuni italiani

18 giugno 2020 – ilmessaggero.it
Terremoto, i big data contro il rischio sismico per i Comuniitaliani. I Comuni italiani, dunque, hanno a disposizione un nuovo strumento che li metterà in condizioni di accedere alle tecnologie più sofisticate per analizzare il rischio sismico all’interno del territorio. Ieri nel corso del webinar “Caesar II, i Big Data contro il rischio sismico per i comuni italiani”, sono stati presentati all’Agenzia per la Coesione Territoriale e all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) i principali risultati del […]

Anche in Abruzzo una giustizia più vicina ai cittadini con gli uffici di prossimità

10 giugno 2020 – TG Roseto.it
Approvato lo schema della convenzione per la nascita degli ‘Uffici di Prossimità’ del sistema giudiziario nel territorio della Regione Abruzzo, che verrà stipulato a breve con il ministero della Giustizia, nell’ambito della realizzazione degli obiettivi previsti dal PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020. Gli uffici permetteranno ai cittadini di avere un unico punto di contatto, un riferimento vicino al luogo in cui vivono e di poter disporre di un servizio completo di orientamento e […]

Parte la campagna “Segnala la frana” di ISPRA e Consiglio Nazionale Geologi

10 giugno 2020 – Il Giornale della Protezione Civile
Prende il via la campagna nazionale “Segnala la frana”, nel quadro dell’intesa di collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Geologi ed ISPRA. L’iniziativa nasce nell’ambito della nuova piattaforma nazionale IdroGEO sul dissesto idrogeologico in Italia realizzata da ISPRA nel Progetto “Statistiche ambientali per le politiche di coesione” del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Il 21 maggio scorso è partita la fase sperimentale che servirà per testare la piattaforma e che vedrà direttamente coinvolta la categoria dei geologi, oltre ai professionisti della Rete delle altre professioni tecniche, […]

Abruzzo: giunta regionale approva convenzione per ‘Uffici di prossimità giudiziaria’

9 giugno 2020 – NOVA Campania
L’Aquila, 09 giu 17:40 – (Agenzia Nova) – La giunta regionale presieduta da Marco Marsilio si è riunita oggi, a margine dei lavori del Consiglio, all’Emiciclo per discutere l’adozione di diversi provvedimenti. Lo rende noto un comunicato dell’ufficio stampa regionale. Su proposta del governatore Marsilio è stato approvato e inviato al Consiglio regionale il disegno di legge che prevede modifiche e integrazioni alla legge regionale 43/1976 ‘Opere a contributo regionale, nuove procedure in materia […]