Stampa

Apre il primo Ufficio di Prossimità in Regione Puglia

13 giugn0 2024 – regione.puglia.it
Nell’ambito del progetto complesso “Uffici di Prossimità della Regione Puglia” è stato attivato oggi il primo Ufficio di prossimità presso il Comune di Barletta, segnando l’avvio operativo di un progetto che porterà alla creazione di una rete di presidi sparsa su tutto il territorio regionale. Seguiranno a breve gli uffici di Minervino Murge,  Noicattaro,  Andria e Molfetta.
Un concreto sostegno al cittadino
Gli Uffici di Prossimità rappresentano un passo importante verso una giustizia più accessibile e vicina ai […]

Una giustizia più vicina al cittadino. A Busto Arsizio e Fagnano aprono gli uffici di prossimità

13 giugno 2024 – https://www.varesenews.it/
Autore: Orlando Mastrillo
Il tribunale di Busto Arsizio si avvicina ai cittadini degli otto comuni tra Fagnano Olona e Busto Arsizio (Gorla Minore, Gorla Maggiore, Olgiate Olona, Solbiate Olona, Marnate, Castellanza) con due uffici di prossimità, due sportelli informativi dove l’utenza può ricevere supporto e depositare telematicamente atti di volontaria giurisdizione al tribunale. Uno aprirà nella sede municipale con ingresso da via Candiani 1 a Busto Arsizio, l’altro nella sede del Comune di Fagnano Olona. Saranno due punti di riferimento […]

Open Gov Week 2024. Proseguono gli appuntamenti della Settimana del Governo Aperto

30 maggio 2024 – https://www.formez.it/
Anche quest’anno, grazie al Progetto Opengov, Formez affianca il Dipartimento della funzione pubblica nell’organizzazione e nella promozione della Open Gov Week, appuntamento mondiale, in contemporanea con i 75 paesi che partecipano a Open Government Partnership, per promuovere la politica del governo aperto.
L’OGW 2024, in corso dal 27 al 31 maggio,  ruota quest’anno attorno ai tre temi principali dei diritti, delle tecnologie e delle competenze indispensabili per abilitare lo spazio civico, favorire l’inclusione e la partecipazione e agire politiche di apertura.
La settimana si è aperta il […]

FAST per la transizione digitale dei Piccoli Comuni

27 maggio 2024 – www.formez.it 
A circa un anno dallo start up del progetto FAST, realizzato nell’ambito delle attività della Direzione Formazione, Capitale umano PA e Piccoli Comuni, abbiamo scelto di restituire una fotografia di medio periodo delle attività in via di svolgimento dell’Ambito A: verso la transizione digitale locale. 
La notizia integrale è disponibile alla pagina https://www.formez.it/notizie/fast-transizione-digitale-dei-piccoli-comuni
 

MIMIT, il portale incentivi.gov.it vince il premio “PA a colori” categoria PA Semplice

23 maggio 2024 – mimit.gov.it
Il portale incentivi.gov.it, selezionato nell’ambito di Forum PA 2024 come finalista dell’iniziativa “PA a colori: progetti e iniziative per l’amministrazione del futuro”, è stato premiato tra i migliori progetti per la categoria PA Semplice.
La premiazione al Palazzo dei Congressi di Roma è avvenuta nella giornata odierna, nel corso dell’incontro presso l’Arena di Forum PA “Governare e guidare l’innovazione: il ruolo della PA in un mondo in trasformazione.”
La Giuria del premio, riconoscendo la rilevanza del progetto, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale […]

SAVE THE DATE: Dalla conoscenza delle infrastrutture alla gestione efficiente dei territori

22 maggio 2024 – https://www.italiae.affariregionali.it/
Quanti punti luce ci sono in Italia? Quanto consuma la pubblica illuminazione? Quale deve essere – oggi – lo standard minimo d’innovazione di un Comune? Quali servizi strategici alla gestione efficiente ed efficace di un contesto urbano? Come individuare le priorità d’innovazione di un Comune e su quali servizi indirizzare gli investimenti?
Il 19 giugno 2024 a partire dalle ore 9.30 presso la Sala del Parlamentino della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si terrà l’evento “Dalla conoscenza […]

Le politiche di coesione per la riforma e modernizzazione della PA

20 maggio 2024 – euractiv.it
Autore:  Alessia Peretti
Per attuare la riforma amministrativa e modernizzare la pubblica amministrazione, è essenziale potenziare la capacità amministrativa, intervenendo sulla qualità delle risorse umane e dell’organizzazione, sullo sviluppo dei sistemi di performance management, sul livello di digitalizzazione e sulla gestione delle relazioni inter-istituzionali e con gli stakeholder.
Il rafforzamento della capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate, e una pubblica amministrazione efficiente, rappresenta uno degli obiettivi tematici della politica di coesione (Obiettivo Tematico 11). 
Gli investimenti finanziati nell’ambito […]

Open Gov Week 2024: aperte le iscrizioni agli eventi nazionali organizzati dal Dipartimento della Funzione pubblica

17 maggio 2024 – https://open.gov.it/
Sono iniziati i lavori nazionali della Open Gov Week 2024 , l’appuntamento mondiale in contemporanea con 75 paesi che partecipano a Open Government Partnership per promuovere la politica del governo aperto.
La Open Gov Week 2024 mette in evidenza l’impegno significativo che la Community di OGP Italia e il Forum per il governo aperto stanno dedicando al processo di co-creazione. Un’intensa fase di collaborazione tra le amministrazioni pubbliche, la società civile e il Dipartimento della Funzione Pubblica, che svolge […]

Nuovo incontro del progetto P.I.C.C.O.L.I. di ANCI in provincia di Cuneo

16 maggio 2024 – anci.piemonte.it
L’Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta, Langa Cebana e Alta Valle Bormida ha ospitato un importante incontro nell’ambito del progetto P.I.C.C.O.L.I. promosso dal dipartimento della Funzione pubblica nell’ambito del Programma operativo complementare al PON governance e capacità istituzionale 2014-2020.
Il progetto, coordinato dall’ANCI nazionale e rivolto a circa 2.000 Comuni di tutta Italia, mira a rafforzare la capacità amministrativa dei Piccoli Comuni e a favorire la gestione delle risorse derivanti da fondi strutturali attraverso un set di interventi di formazione e […]