Primo piano

Evento del progetto ITALIAE lunedì 24 giugno: presentazione ufficiale della web app Amministrazione Trasparente per il Cittadino

Verrà presentata lunedì 24 giugno la nuova web app Amministrazione Trasparente per il Cittadino, un’applicazione digitale e sperimentale che supporta le PA nella pubblicazione dei dati nella sezione Amministrazione Trasparente dei rispettivi siti web e nel contempo permette a cittadini, investitori e soggetti istituzionali di disporre di quegli stessi dati.
L’applicativo è il risultato del lavoro avviato nel 2022 dall’Atelier di sperimentazione Trasparenza, anticorruzione ed efficienza, costituito nell’ambito progetto ITALIAE con l’obiettivo di offrire a Unioni dei Comuni, Comuni, Regioni e altre PA un […]

Formazione – Mediaree Academy

Nel mese di giugno sono in programma due incontri di formazione riservati agli amministratori e al personale degli enti locali.

Giovedì 20 giugno, dalle 11.00 alle 13.00, “Il benessere organizzativo nelle organizzazioni pubbliche: il perimetro di intervento per i Comuni“, nel corso del quale saranno illustrate le normative in vigore in materia di welfare, le principali teorie psicologiche sulla motivazione e quali sono le conseguenze di un clima lavorativo negativo


Giovedì 27 giugno, dalle 11.00 alle 13.00, “Progettare un miglioramento dell’ambiente […]

MIMIT, il portale incentivi.gov.it vince il premio “PA a colori” categoria PA Semplice

23 maggio 2024 – mimit.gov.it
Il portale incentivi.gov.it, selezionato nell’ambito di Forum PA 2024 come finalista dell’iniziativa “PA a colori: progetti e iniziative per l’amministrazione del futuro”, è stato premiato tra i migliori progetti per la categoria PA Semplice.
La premiazione al Palazzo dei Congressi di Roma è avvenuta nella giornata odierna, nel corso dell’incontro presso l’Arena di Forum PA “Governare e guidare l’innovazione: il ruolo della PA in un mondo in trasformazione.”
La Giuria del premio, riconoscendo la rilevanza del progetto, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale […]

Il supporto del Programma Nazionale Capacità per la Coesione agli Enti territoriali del Sud: a che punto siamo? Appuntamento il 23 maggio a FORUM PA

Il piano di assunzioni straordinarie per rafforzare gli Enti territoriali del Sud e consentire una più efficace attuazione della politica di coesione sta andando avanti. Sulla base degli esiti della manifestazione di interesse – lanciata a fine 2023 – si entra ora nel vivo dell’organizzazione del concorso.
L’iniziativa permetterà l’inserimento di oltre duemila nuovi funzionari con l’obiettivo di sostenere e innovare le capacità progettuali, gestionali e organizzative delle amministrazioni coinvolte e raggiungere gli obiettivi di crescita e sviluppo territoriale utilizzando al meglio […]

I Team di A Scuola di OpenCoesione festeggiano l’Europa!

In occasione del 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa, ecco alcuni eventi organizzati dagli Europe Direct, dai Centri di Documentazione Europea in collaborazione con le Regioni partner e i referenti delle reti territoriali che compongono la Community di ASOC! Incontri dedicati al dialogo con le scuole del territorio che avranno l’occasione di raccontare il loro lavoro di ricerca svolto nell’ambito dell’edizione 2023-2024 di ASOC, ma soprattutto di diffondere i risultati raggiunti con le loro ricerche di monitoraggio civico su progetti finanziati dalle politiche di coesione in diversi ambiti […]

Fast Piccoli Comuni, il 10 maggio un webinar sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati

 

Fast Piccoli Comuni – ambito A propone un nuovo webinar Le potenzialità della Piattaforma Nazionale Dati e lo sviluppo di Anagrafe Nazionale Popolazione residente,  previsto il 10 maggio e dedicato ai Comuni aderenti al progetto, per supportarli nell’utilizzo della Piattaforma Nazionale (PDND) con la quale sarà possibile per le amministrazioni, una volta autenticate e autorizzate, scambiare dati ed informazioni ed erogare servizi ai cittadini in maniera rapida, nel rispetto del principio del once only.
L’apertura dell’anagrafe unica (ANPR) e di altre banche dati di interesse nazionale agli uffici comunali […]

Progetto Mediaree, convegno a Rimini l’8 maggio con i Comuni del Centro Nord

4 maggio 2024 – anci.it
Un momento di confronto pubblico tra sindaci, governo, attori dell’economia ed esperti sul ruolo dei Comuni capoluogo nelle Regioni del Centro-Nord nella costruzione di politiche di sviluppo per il Paese. Questo l’obiettivo del convegno “109 Città un solo Paese. I comuni capoluogo d’Italia” che si terrà l’8 maggio alle 10:00 a Rimini presso Rockisland.
Il convegno, che rientra nel progetto MediAree, vedrà la partecipazione del segretario generale di Anci Veronica Nicotra, di Riccardo Monaco direttore generale Ufficio per il […]

Ieri in onda su Rai3 un servizio di Regione Europa dedicato all’evento #pongovexpo

Regione Europa, il settimanale europeo della Tgr che racconta il rapporto tra territori e istituzioni italiane e dell’Unione Europea, ha dedicato nella puntata in onda ieri un breve servizio a #pongovexpo, l’evento conclusivo del PON Governance e Capacità Istituzionale tenutosi lo scorso 19 marzo.
Il servizio sintetizza alcuni tra i risultati raggiunti dal Programma e offre una panoramica sull’ampia gamma di interventi di rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale e dei “percorsi di innovazione e coesione” che il #pongov ha realizzato […]

“109 Città un solo Paese. I comuni capoluogo d’Italia”, l’8 maggio a Rimini nuovo evento MediAree

17 aprile 2024 – anci.it
Un momento di confronto pubblico tra Sindaci, Governo, attori dell’economia ed esperti sul ruolo dei Comuni capoluogo nelle Regioni del Centro nord nella costruzione di politiche di sviluppo per il Paese. Questo l’obiettivo di “109 Città un solo Paese. I comuni capoluogo d’Italia”, l’evento che si terrà il prossimo 8 maggio a Rimini organizzato all’interno del progetto MediAree, promosso da Anci nell’ambito del Programma Operativo Complementare al PON Governance e con la regia del Dipartimento […]

Progetto OPENGOV: è online il quaderno “Fare governo aperto – Le esperienze dei percorsi pilota”

È on line la pubblicazione Fare governo aperto. Le esperienze dei percorsi pilota realizzata nel quadro delle attività del progetto OpenGov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta del Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato dal Formez  con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale.
La pubblicazione racconta le otto esperienze pilota realizzate dal progetto con l’obiettivo di  condividere le conoscenze acquisite durante lo sviluppo delle sperimentazioni condotte e di mettere a disposizione tutti i materiali per il possibile riuso […]