Primo piano

Progetto #pongov Metropoli Strategiche: ANCI pubblica 2 nuovi Avvisi per la selezione di esperti a supporto delle Città Metropolitane di Venezia e Catania

Sono disponibili online nella sezione Opportunità del sito 2 nuovi Avvisi di selezione pubblicati lo scorso 22 gennaio da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’attuazione del progetto #pongov Metropoli Strategiche, finalizzato ad accompagnare i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo delle competenze legate alle innovazioni istituzionali nelle Città Metropolitane.
I due Avvisi riguardano la selezione di:

2 esperti in materia di “pianificazione strategica” per la Città Metropolitana di Venezia
n. 5  esperti in materia di “archiviazione dati, diritto degli enti locali, sviluppo locale, progettazione europea e animazione territoriale” per la […]

Il #pongov a fine 2019

Come per la maggior parte dei Programmi Operativi italiani, il 2019 è stato l’anno del secondo target finanziario n+3 per il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, raggiunto e superato dal Programma. Raggiunto, perché il target a fine anno si attestava a 192,8 milioni di euro. Superato perché sono state certificate spese per 212,4 milioni di euro, pari a circa il 110% del valore dell’obiettivo fissato.
103 i progetti a oggi finanziati di cui 23 i progetti sugli Assi 1 e […]

Target di spesa 2019: obiettivo raggiunto e superato dal PON Governance

Con una spesa certificata di importo cumulato pari a 212,4 milioni di euro il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 raggiunge e supera anche per il 2019 il target finanziario n+3 fissato a 192,8 milioni di euro.
Un obiettivo che va addirittura oltre 10 punti in percentuale rispetto alla soglia minima prevista, segno evidente dell’ottima performance realizzativa del programma che a oggi ha saturato a livello di impegni quasi tutta la sua disponibilità finanziaria attestandosi ad oltre il 90% del […]

Dati e strumenti per lo sviluppo e la competitività: è online sul sito del PON Governance il punto unico di accesso META PON GOV

È online il punto unico di accesso a META PON GOV – Dati e strumenti per lo sviluppo e la competitività che raccoglie e integra fonti informative sviluppate nel quadro delle attività dei primi dieci progetti finanziati dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 coinvolti nell’iniziativa.
Le attività di META PON GOV puntano a potenziare l’interoperatività dei progetti, facilitare l’accesso ai prodotti realizzati, sviluppare nuovi strumenti e modalità di lavoro utili a creare o rafforzare le relazioni di rete, definire […]

AVVISO PUBBLICO “ANPR – Supporto ai comuni per il subentro”. Pubblicato il Decreto di proroga al 31 dicembre 2020

Si avvisano i Comuni che il termine per la presentazione delle richieste di contributo di cui all’art. 5 dell’Avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro”, volto a promuovere l’entrata a regime dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione” – Azione 1.3.1. CUP J53D17000850007, approvato con decreto del Capo Dipartimento della […]

Come si misura la corruzione percepita di un Paese, per esempio l’Italia?

9 dicembre 2019 – Infodata Il Sole 24 Ore
Quella sopra è la mappa della corruzione percepita realizzata dall’associazione Transparency. Viene realizzata  in base all’opinione di esperti assegnando una valutazione che va da 0, per i Paesi ritenuti molto corrotti, a 100, per quelli “puliti”. La metodologia cambia ogni anno, spiegano, per riuscire a dare uno spaccato sempre più attendibile delle realtà locali. L’Indice si basa su 13 sondaggi e valutazioni di esperti sulla corruzione nel settore pubblico, ognuno dei quali assegna […]

Smart working nelle PA. Sviluppo e sperimentazione del Kit del riuso del progetto #pongov #OCPA2020 VeLA il 10 dicembre in un webinar

“L’attuazione dello smart working nelle PA. Il Kit del riuso del Progetto VeLA: sviluppo e sperimentazioni” è il titolo del webinar organizzato da Formez PA nell’ambito del Catalogo delle Esperienze OT11-OT2 che si terrà il prossimo 10 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
Nuove modalità di lavoro, benessere dei dipendenti, ed efficacia organizzativa: queste le sfide dello smart-working nelle pubbliche amministrazioni.
I partner del progetto VeLA – Veloce, Leggero, Agile – hanno sviluppato un kit di riuso per lo smart working con strumenti facilmente adattabili a diversi […]

Progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”. Il 10 dicembre in Basilicata il secondo seminario regionale

Continua il ciclo di seminari dedicati al Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”, organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma.
Dopo la Calabria, si farà il punto sui risultati raggiunti nell’ambito del Programma in Basilicata, nel corso di una giornata di approfondimento che si svolgerà il 10 dicembre a Potenza, nell’Aula Magna del Campus di Macchia Romana dell’Università degli […]

Il 5 dicembre a Torino un incontro di approfondimento sugli Uffici di Prossimità

Il 5 dicembre 2019, presso l’Aula Magna “Fulvio Croce” del Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia” di Torino, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 130, si svolge il primo incontro pubblico del progetto “Uffici di Prossimità”, di cui la Regione Piemonte è partner, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’incontro, dal titolo “La giustizia come bene del territorio. Uffici di Prossimità, un’occasione per i Comuni“, è rivolto ai Comuni e alle Unioni di Comuni interessati alla […]

Innovazione tecnologica e competitività della Toscana: il 4 dicembre a Firenze nuovo Report di #SISPRINTINTOUR3

Fa tappa a Firenze il 4 dicembre 2019 l’iniziativa itinerante #SISPRINTINTOUR3.
Alle 10.00, nella sala Collezioni di Palazzo Bastogi in via Cavour 18, a Firenze, sarà presentato il 3° Report regionale su economia, imprese e territori, con un focus dedicato alla Digitalizzazione e innovazione nelle imprese della Toscana.
L’iniziativa, rivolta a imprese, associazioni di categoria, enti pubblici, università e centri di ricerca, è parte del progetto SISPRINT (Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli INterventi Territoriali). Il progetto è realizzato da Unioncamere in […]