POC – Pagina 27 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

POC

Progetto SIBaTer: la governance dell’innovazione nella gestione delle terre pubbliche, in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale. Webinar il 22 luglio alle 11

Il webinar, realizzato nell’ambito del progetto SIBaTer, “Supporto istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre”, offre il punto di vista del mondo della ricerca, dell’associazionismo, degli operatori e dei sistemi territoriali sul ruolo delle progettualità innovative nella gestione delle terre abbandonate e incolte, con finalità di efficientamento delle amministrazioni locali, competitività delle imprese, inclusione sociale e creazione di sviluppo locale per le comunità.
Programma (ore 11-12.30)
Introduzione
Annalisa Griguolo – Referente regionale SIBaTer Molise
Tecnologie innovative per la caratterizzazione e la gestione delle Terre abbandonate e incolte del […]

Online il Vademecum operativo SIBaTer dedicato a “Tipologie di contratti per assegnazione a privati di terre comunali”

Ad integrazione delle linee guida e degli schemi illustrati nel Vademecum su “Regole e procedure di affidamento a privati di terre comunali” pubblicato di recente, “Tipologie di contratti per assegnazione a privati di terre comunali”, che ne rappresenta un Addendum, propone una serie di schemi di contratti di concessione e di affitto di terre comunali, da stipularsi eventualmente a valle della filiera amministrativa (bando/avviso pubblico) che ha portato all’individuazione di un soggetto assegnatario.
Con questo Addendum si arricchisce ulteriormente la “cassetta degli attrezzi” […]

Online la Relazione annuale sulle attività e sui risultati della Task Force Edilizia Scolastica al 31 dicembre 2019

Pubblicata online la “Relazione annuale sulle attività e sui risultati della Task Force Edilizia Scolastica al 31 dicembre 2019” che descrive le attività svolte a supporto delle amministrazione titolari delle risorse e degli Enti beneficiari dei finanziamenti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 dalla TFES – progetto supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il documento analizza il contesto entro il quale si è operato, descrive le principali misure sulle quali […]

Gli incentivi INVITALIA per il finanziamento dei progetti di valorizzazione delle terre censite con il progetto SIBaTer: webinar martedì 26 maggio dalle 12 alle 13

La misura “Banca delle Terre incolte e/o abbandonate” di cui all’ art. 3 della legge 123/2017, prevede che i Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno censiscano le terre di proprietà comunale abbandonate/incolte da lungo tempo, al fine di concederle in gestione, con procedure di evidenza pubblica, a giovani in età 18-40 anni sulla base di progetti di valorizzazione. Per il finanziamento dei progetti di valorizzazione -per lo svolgimento di attività artigianali, commerciali e turistico – ricettive – è prevista la possibilità di accedere alla misura «Resto al Sud», l’incentivo che sostiene la nascita di nuove […]

Innovazione rurale: comunità, idee, persone e tecnologie. Domani un nuovo appuntamento webinar del progetto SIBaTer

Serve una comunità con delle visioni, che condivida un progetto per mettere a frutto la terra in una logica sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. L’innovazione sociale insieme a quella tecnologica sono un’occasione per la trasformazione: non è necessariamente rottura con le tradizioni ma è piuttosto la capacità di ricombinare interessi, ruoli, strumenti, per un maggior benessere ecologico.
Il webinar, in programma il 6 maggio dalle 14.30 alle 16, apre il confronto con modelli possibili di sviluppo […]

Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio pubblico: il 7 maggio un webinar cui partecipa anche la Task Force Edilizia Scolastica

Giovedì 7 maggio dalle 9.30 alle 14 si terrà un webinar gratuito sugli incentivi gestiti dal Gestore Servizi Energetici – GSE dedicati al patrimonio edilizio, con un focus particolare sull’antisismica.
La giornata formativa è organizzata dal GSE in collaborazione con le Regioni Calabria e Campania, l’ANCI e la Task Force Edilizia Scolastica dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Il webinar si rivolgerà ai tecnici, ai funzionari della Pubblica Amministrazione e ai liberi professionisti coinvolti nelle attività di gestione del patrimonio e dei […]

Online il kit SIBaTer “Strumenti, atti, procedure per ricognizione, censimento e attività di su terre comunali” aggiornato con un nuovo schema di regolamento

Una volta completato il censimento (ed eventuale “regolarizzazione”) del terreno in stato di abbandono, il Comune deve compiere le scelte strategiche rispetto al bene censito. Se opta per la valorizzazione, con l’adozione di un atto regolamentare il Comune può definire dei criteri e dei vincoli rispetto al processo di valorizzazione dei terreni in una fase precedente alla pubblicazione dell’avviso pubblico per l’assegnazione degli stessi, ponendo così dei “vincoli conformativi” rispetto al futuro avviso.
Per questi scopi, la Task Force del […]

La valorizzazione delle terre negli interventi co-finanziati dal FEASR: esperienze e prospettive. Il 30 aprile webinar del progetto SIBaTeR

Censimento e valorizzazione delle terre incolte sono attività complesse: coinvolgono diversi soggetti istituzionali e del partenariato economico-sociale; richiedono competenze specialistiche e risorse finanziarie; intercettano molteplici fabbisogni locali, dallo sviluppo sostenibile dei territori ai fabbisogni della comunità locale di servizi essenziali, produzione agricola/consumo alimentare, inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli o svantaggiati.
In questo seminario on line saranno illustrati e commentati strumenti, opportunità ed esperienze di programmazione e attuazione di interventi territoriali integrati per lo sviluppo locale cofinanziati dal Fondo Europeo Agricolo […]

Censimento e banca della terra nei progetti di sviluppo locale: strumenti, processi ed esperienze. Nuovo appuntamento webinar del progetto SIBaTer il 22 aprile alle 14.30

Il webinar è realizzato nell’ambito di SIBaTer, il progetto #POC #pongov ANCI-IFEL di “Supporto istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre”. Con l’illustrazione dei due KIT SIBaTer sul censimento delle terre – la “casetta degli attrezzi” per ricognizione e coinvolgimento in piani di valorizzazione dei terreni abbandonati presenti sul territorio comunale – questo seminario on line propone una panoramica su strumenti, percorsi ed esperienze di valorizzazione e “fruizione sociale” di terre e beni “comuni”, in un’ottica di sistema territoriale intercomunale, […]

Strategie di sviluppo del territorio, filiere agricole ed uso sostenibile della terra: metodi e casi a confronto. Domani nuovo webinar del progetto SIBaTer

Il webinar in programma il 15 aprile dalle 12 alle 13.30 parte del Piano formativo del Progetto Supporto istituzionale alla banca della terra (SIBaTer) intende sviluppare, nella prima parte, una riflessione sui metodi di costruzione delle strategie d’area che offrono il contesto nel quale collocare interventi di valorizzazione sostenibile di terre pubbliche e private abbandonate. Nella seconda parte verranno raccontate esperienze realizzate sulla filiera agricola nelle varie regioni italiane, al fine di cogliere i fattori critici di successo di questa tipologia di […]