POC

Giornata internazionale della Montagna 2023 – Il 14 dicembre evento del progetto ITALIAE

Si terrà il 14 Dicembre alle ore 10,00, all’Università di Salerno, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, un evento di dialogo, nell’ambito del progetto ITALIAE – linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Uncem nazionale, Uncem Campania e le Comunità montane organizzano un evento di dialogo e approfondimento in occasione della Giornata internazionale della Montagna. Per costruire un “patto” tra territori urbani, Città degli Appennini, e zone montane e per una strategica sinergia tra le Green Communities, […]

Progetto P.I.C.C.O.L.I. – Avviso pubblico per la selezione di 29 esperti territoriali

Avviso pubblico per la selezione di n. 21 esperti territoriali nell’Ambito Tematico Reclutamento e gestione del personale, organizzazione degli enti locali e di n. 8 esperti territoriali nell’Ambito Tematico Gestioni Associate, per il Progetto dell’ANCI P.I.C.C.O.L.I. – Piani di Intervento per le Competenze, la Capacità Organizzativa e l’Innovazione Locale finanziato nel quadro del Programma Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Per l’Ambito Tematico Reclutamento e gestione del personale, organizzazione degli enti locali:
• N. 2 Specialista con esperienza pari o […]

A Scuola di OpenCoesione: online il bando per l’edizione 2023-2024

È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare all’edizione 2023-2024 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di coesione.
ASOC si realizza grazie a numerose collaborazioni e partnership istituzionali: tra queste la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Senato […]

Su OpenCoesione pubblicate le tavole delle risorse della politica di coesione aggiornate al 30 giugno 2023

Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 30 giugno 2023.
I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento vede un assestamento a 143,19 miliardi di euro per il ciclo 2021-2027, a 139,32 miliardi di euro per il ciclo 2014-2020 e a 74,52 miliardi di euro per il ciclo 2007-2013.
La dotazione è data dalle risorse comunitarie e nazionali che possono essere assegnate a piani e programmi […]

Da OpenCoesione una data card per il Plastic Free July

OpenCoesione dedica una Data Card ad alcuni specifici interventi della politica di coesione per la riduzione della produzione della plastica e dei rifiuti plastici nell’ambiente. Lo fa in occasione dell’iniziativa Plastic Free July®, promossa dalla Plastic Free Foundation, che lavora per realizzare la visione di un mondo libero dai rifiuti di plastica. Iniziata nel 2011, nel 2022 ha coinvolto oltre 140 milioni di persone in tutto il mondo.
Nel corso degli ultimi anni, la Commissione europea ha sviluppato una strategia […]

Progetto Svilup-PA: domani 5 luglio presentazione della piattaforma digitale SISTAKE

Si terrà domani 5 luglio a Roma l’evento conclusivo del progetto Svilup-PA, iniziativa finanziata nel quadro del Programma Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 di cui è beneficiaria l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
L’appuntamento sarà l’occasione per rafforzare il dialogo con e tra gli attori della cooperazione allo sviluppo.
Nel corso dei lavori verrà inoltre presentata la piattaforma digitale Sistake, un portale di partecipazione a disposizione del Sistema Italia dedicata al miglioramento dell’interazione tra l’Agenzia e i […]

Regione Puglia – Avviso pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni, in forma singola o associata, per attivare sul territorio servizi di giustizia di prossimità

Con Determinazione della Sezione Trasformazione digitale n. 70 del 15 giugno 2023, pubblicata sul BURP n. 59 del 22 giugno 2023, è stato approvato l’Avviso pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni in forma singola o associata, interessati ad attivare gli Uffici di prossimità della giustizia, finalizzata ad avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di contatto e accesso sul territorio delocalizzando una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli […]

INFN.Open – Il 23 maggio l’evento di lancio del progetto Open Innovation from Fundamental Nuclear Research

Si terrà il 23 maggio a partire dalle 9.00 presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Sala Fermi, l’evento di lancio del progetto INFN.Open – Open Innovation from Fundamental Nuclear Research.
Il progetto a carattere nazionale è finanziato nel quadro del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ed è coordinato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN che hanno la funzione di hub dell’intervento.
Attraverso specifiche attività volte a instaurare contatti con le aziende e […]

Roana: in arrivo il primo ufficio di prossimità

2 maggio 2023 – vicenzareport.it
Redazione
Dopo l’attivazione del servizio di “Udienza telematica” realizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Tribunale di Vicenza, è in arrivo il primo Ufficio di Prossimità altopianese, uno sportello informativo che avrà tra i suoi principali obiettivi quello di favorire l’avvicinamento della giustizia ai cittadini e offrire consulenza per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale.
“Invece di recarsi al Tribunale di Vicenza,
i cittadini del Comune di Roana potranno andare semplicemente nel proprio […]