Novità

LADidattica è un successo: mille partecipanti, stop iscrizioni con un giorno di anticipo

15 aprile 2022 – Il Riformista
Redazione
Milleduecento richieste di iscrizione, mille iscrizioni completate. Strepitoso successo per LADidattica, il corso di formazione rivolto a dipendenti della Pubblica Amministrazione. Si tratta di un progetto di Linea Amica, realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione e interamente finanziato dallo stesso Dfp attraverso PON Governance.  
Un vero e proprio boom, dunque, tanto che le iscrizioni si è reso necessario chiudere le iscrizioni un giorno prima del previsto (il 13 anziché il 14 aprile). Lo rende noto Formez […]

Monitoraggio del Piano triennale ICT nella PA: online i risultati del monitoraggio relativo ai target 2021

Il Codice dell’Amministrazione Digitale attribuisce ad AgID il compito di monitorare la realizzazione delle attività svolte dalle amministrazioni e di verificare i risultati raggiunti.
In questo contesto a partire dal 2020 è stata avviato, nel quadro delle attività dell’Agenzia a regia Dipartimento della funzione Pubblica e supportate dal #pongov, il percorso di monitoraggio, di cui si è appena conclusa la misurazione dei target 2021 degli indicatori di risultato espressi nel Piano triennale 2021-2023 nei Risultati Attesi. Queste azioni di monitoraggio e […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 147 piani di intervento approvati

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 39591931 dell’8 aprile 2022 sono stati approvati gli elenchi di 147 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata
La Determina di approvazione e gli elenchi sono disponibili sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella pagina dedicata all’Avviso all’interno della sezione Opportunità di questo sito.
 

Piano triennale: pubblicata la rilevazione spesa ICT nella sanità territoriale

L’indagine La spesa ICT nella Sanità territoriale, condotta da AGID, costituisce un focus della rilevazione periodica effettuata annualmente sulla complessiva spesa ICT nella PA centrale e locale.
Effettuata tra il mese di ottobre e quello di dicembre del 2021, ha riguardato le strutture sul territorio: ASL, Aziende Ospedaliere, AO universitari, Policlinici e Istituti di cura a carattere scientifico, per un totale di 153 enti intervistati, ovvero il 76% di tutte le strutture pubbliche sanitarie del territorio italiano.
In un contesto sanitario territoriale in cui […]

“LADidattica” formazione per i dipendenti della PA per un nuovo rapporto col cittadino

8 aprile 2022 – DATAMAGAZINE.it
Redazione
Formazione e aggiornamento come colonne portanti della nuova PA.
È su questa base che nasce “LADidattica”, un progetto di Linea Amica, realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica e interamente finanziato dallo stesso Dfp attraverso PON, e riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.
L’attuazione del PNRR, che vede tra i suoi asset strategici la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, impone a tutto il sistema della PA una decisa accelerazione verso gli obiettivi di semplificazione amministrativa, di digitalizzazione e di riqualificazione […]

Parte da Torino oggi il roadshow regionale “Le Buone Pratiche del PON GOV Cronicità”

A seguito della conclusione della prima fase del Progetto, che ha visto il coinvolgimento attivo della Rete dei Referenti Regionali per la cronicità e l’ICT, con la selezione esperienze più rilevanti, parte la prima tappa del roadshow regionale a Torino dedicato anche “all’emersione di Buone Pratiche del PON GOV Cronicità”.
L’incontro, riservato alla Comunità di Pratica, sarà l’occasione per promuovere l’emersione e la trasferibilità di Buone Pratiche regionali e lavorare insieme per affrontare le possibili criticità, comuni a diversi territori, […]

La capacità istituzionale delle PA impegnate nei temi dell’ambiente – Il PON Governance all’edizione 2022 di Catania2030

I temi dell’ambiente, dell’energia, del clima, del territorio, sono oggi più che in passato centrali nelle politiche di investimento pubblico, un approccio riflesso nella definizione degli obiettivi di politica di coesione per il ciclo 2021-2027, dove l’Accordo di Partenariato attualmente in fase di negoziato con la Commissione europea individua per l’obiettivo Un’Europa più verde quasi 9 MLD di risorse UE (cui si aggiunge il cofinanziamento nazionale) solo per il nostro Paese.
Sugli stessi temi sta intervenendo anche il Piano Nazionale […]

Sì della Commissione UE al piano React-EU dell’Italia per il 2022

1 aprile 2022 – La Commissione europea ha approvato la programmazione del React-EU per il 2022 proposta dall’Italia, che prevede investimenti nel nostro Paese per circa 3,1 miliardi di euro.
Il documento, firmato dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, era stato inviato a Bruxelles nelle scorse settimane e rappresenta il completamento del piano avviato già lo scorso anno, con lo stanziamento dei primi 11,3 miliardi di euro.
La quota di risorse spettante all’Italia è stata rivista al rialzo […]

Programma Complementare di Azione Coesione alla Governance nazionale dei programmi dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 – Avviso per collaborazione professionale

La Società Eutalia srl (già Studiare Sviluppo srl), soggetto attuatore dell’intervento “Piano di Attività pluriennale per il sostegno alle funzioni di presidio nazionale, coordinamento e indirizzo strategico, programmazione e riprogrammazione” –finanziato a valere sul “Programma Complementare di Azione Coesione alla Governance nazionale dei programmi dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020”–, in ragione della momentanea mancanza di apposito personale interno da dedicare, intende avvalersi del supporto di tre professionalità specialistiche da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione […]

Comunicazione web e social, PNRR e Open Data per la PA: aperte le iscrizioni a LADidattica, la formazione online di Linea Amica Digitale

L’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che vede tra i suoi asset strategici la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, impone a tutto il sistema della PA una decisa accelerazione verso gli obiettivi di semplificazione amministrativa, di digitalizzazione e di riqualificazione del capitale umano. In particolare, la prima delle 6 missioni del PNRR, incentrata su “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” vede tra gli attori principali il Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione.
Il progetto Linea Amica Digitale, intende […]