Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Blog – Pagina 37 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Blog

Open Data: dalla teoria alla pratica. Al via un nuovo ciclo di webinar organizzato da AgID nell’ambito del progetto #pongov Italia Login

Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open data dal titolo “Dati aperti dalla teoria alla pratica: la corretta applicazione delle Linee Guida”. L’obiettivo del corso, realizzato nell’ambito del progetto “Italia Login – la casa del cittadino” e in collaborazione con Formez, è quello di offrire, attraverso un taglio operativo, approfondimenti specifici sull’implementazione delle Linee guida Open data e sugli aspetti pratici rilevanti per supportare le Amministrazioni e gli altri soggetti interessati nel […]

In arrivo al Sud 2.200 assunzioni per potenziare la Pa

16 gennaio 2023 – PA Magazine
Francesco Bisozzi
In arrivo 2.200 assunzioni nelle regioni del Sud per potenziare la Pubblica amministrazione. Semaforo verde della Commissione europea al programma nazionale «Capacità per la coesione». Il CapCoe, come è stato ribattezzato, ha l’obiettivo di rendere più efficiente la macchina amministrativa e in particolare punta a mettere in condizione i Comuni di utilizzare al meglio i fondi strutturali europei e nazionali. A disposizione 1,2 miliardi di euro, che in Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia […]

Aggiornamento sullo stato di attuazione del Programma Operativo

Al 31 dicembre 2022 sono oltre 2.7 miliardi di euro le risorse complessivamente assegnate dal PON Governance e Capacità Istituzionale con una spesa certificata di oltre 1.6 miliardi di euro, pari al 67,31% della dotazione complessiva.
Oltre all’Agenzia per la Coesione Territoriale – Autorità di Gestione del PO – e ai due Organismi Intermedi – Dipartimento della Funzione Pubblica e Ministero della Giustizia – il Programma Operativo ha costruito una rete di oltre 70 Amministrazioni beneficiarie coinvolgendo oltre 300 PA […]

Progetto Province & Comuni: il 24 gennaio l’evento di presentazione dei corsi di formazione dedicati al personale delle Province

Tutto pronto per l’evento di presentazione dei corsi di formazione dedicati al personale delle Province. I corsi sono organizzati nell’ambito del progetto UPI Province&Comuni, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’iniziativa per presentare il piano formativo si svolgerà esclusivamente in presenza a Roma, a Palazzo Merulana, in Via Merulana 121. L’appuntamento è per martedì 24 gennaio, dalle ore 10.30 alle 15.30.
Per registrarsi è necessario compilare questo form (sino al 16 gennaio).
A breve sarà divulgato il programma dei corsi di formazione che interesseranno i tre ambiti di intervento […]

Ciclo formativo online sui dati aperti dal 31 gennaio 2023 al 7 marzo 2023

Al via il primo Massive Online Open Course – MOOC sul tema dei dati aperti promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto   Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta.
Le pubbliche amministrazioni, per mandato istituzionale, hanno obbligo di rendere conto delle proprie decisioni e – contestualmente – di essere responsabili per i risultati raggiunti dalle politiche pubbliche che implementano. Nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto – e quindi affiancato […]

L’Ufficio per il Processo tra presente e futuro nell’Italia del nord-ovest. Evento a Torino il 27 gennaio 2023

A Torino il 27 gennaio 2023 nei locali della Cavallerizza Reale si terrà l’evento conclusivo della prima fase del progetto Next Generation UPP, che vede l’Università al fianco degli uffici giudiziari per migliorare l’efficienza della giustizia e potenziare gli Uffici per il Processo. Sul tavolo i risultati ottenuti nella prima fase di monitoraggio dalle ricercatrici e dai ricercatori delle dodici università partner coordinate dall’Università di Torino. “Sarà un’ottima occasione per fare il punto della situazione e confrontarci sulle prossime azioni con tutte le […]

Approvato dalla Commissione europea il PN Capacità per la Coesione 2021-2027

La Commissione europea ha approvato ieri il Programma Nazionale di Assistenza Tecnica Capacità per la Coesione 2021-2027 (CapCoe).
A titolarità dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, il Programma è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Fondo sociale europeo Plus con una dotazione complessiva di 1.267.433.334 euro, comprensiva del cofinanziamento nazionale.
In linea con gli obiettivi della strategia di rafforzamento della capacità amministrativa definita nell’Accordo di Partenariato 2021-2027, il CapCoe supporterà le Pubbliche Amministrazioni per migliorare l’efficacia attuativa della politica […]

Fondi Ue: ok a piano italiano capacità amministrativa da 1,2 mld

Redazione ANSA
BRUXELLES, 12 GEN – La Commissione europea ha dato oggi il via libera al programma ‘Capacità di assistenza tecnica alla coesione 2021-2027’, sotto il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e del Fondo sociale europeo (Fse+), il cui obiettivo è il rafforzamento della capacità di spesa dei fondi europei da parte della pubblica amministrazione. La dotazione finanziaria complessiva del programma è di 1,2 miliardi, di cui 617 milioni di risorse europee. Con l’approvazione del Pon capacità amministrativa si […]

Online il nuovo numero di Cohesion Magazine 10 dedicato alle politiche per il capitale umano, il lavoro e le competenze professionali

È online il decimo numero di Cohesion Magazine, la pubblicazione a cura dell’Agenzia per la Coesione Territoriale che – attraverso una redazione diffusa – racconta gli investimenti per lo sviluppo e la crescita del Paese sostenuti dalle risorse della politica di coesione, con uno sguardo anche agli interventi promossi nel quadro del PNRR.
Il punto di incontro tra le capacità e le competenze individuali innate, da un lato, e le conoscenze acquisite nel corso della vita costituiscono il capitale umano, […]

Online due nuove analisi realizzate dal Sistema dei Conti Pubblici Territoriali – CPT

Il Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) presenta due nuove analisi:

Il contributo dei fondi per la coesione territoriale nelle politiche pubbliche settoriali – CPT Temi (consulta anche l’Infografica)

Sono stati raccolti, in un unico documento, le analisi sulla verifica del contributo delle politiche per la coesione territoriale, rispetto al totale della spesa pubblica, per i seguenti settori: Viabilità, Trasporti, Istruzione, Formazione professionale, Cultura e servizi ricreativi, Smaltimento dei rifiuti, Servizio idrico integrato, Interventi in campo sociale. Le informazioni utilizzate provengono dalle […]