(ANSA) – FIRENZE, 4 DIC – “I nostri territori hanno bisogno di confrontarsi con il contesto economico europeo: se la Toscana ha ottime performance nel contesto italiano, mostra maggiori criticità a confronto con i Paesi europei”. Lo ha affermato Riccardo Breda, presidente di Unioncamere Toscana, presentando oggi a Firenze il nuovo report su economia, imprese e territori nell’ambito del progetto SiSprint, realizzato da Unioncamere in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione territoriale.
“Il tradizionale gap della regione tra le due zone, interna e costiera, oggi mostra una terza zona a differente velocità, quelle aree montane che vedono un crollo demografico a vantaggio delle città. Le infrastrutture materiali e immateriali sono oggi più che mai importanti per lo sviluppo delle nostre imprese. Il progetto SiSprint ci aiuta ad ascoltare i territori e per questo occorre impegnarci a portarlo avanti. Altrettanto importante è coinvolgere il sistema delle associazioni di categoria che possono far emergere le problematiche delle imprese, che poi SiSprint ascolta”.
Dal focus su digitalizzazione e innovazione nelle imprese della Toscana, secondo quanto illustrato alla presentazione del report, emerge un livello di digitalizzazione della regione a macchia di leopardo, con territori come la Città Metropolitana di Firenze e la provincia di Pisa che si collocano su livelli di richiesta di competenze digitali più elevati rispetto al resto della regione.(ANSA).
- HOME
- PROGRAMMA
- STRUTTURA
- OPPORTUNITÀ
- PROGETTI
- Elenco delle operazioni
- Stato Attuazione
- Beneficiari
- #trasparenza
- #semplificazione
- #efficacia
- #efficienza
- #legalità
- #salute
- #open-gov
- #e-gov
- #e-health
- #governance-multilivello
- Amministrazioni Open Community PA 2020
- Associazione Nazionale Comuni Italiani
- ANAC
- Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
- Dipartimento Casa Italia
- Dipartimento della Funzione Pubblica
- Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
- Dipartimento della Protezione Civile
- Dipartimento Pari Opportunità
- ENEA
- ISPRA
- Istituto Nazionale di Statistica
- Ministero della Transazione Ecologica
- MEF – Dipartimento del Tesoro
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- MEF – RGS
- OI Città Metropolitane
- Unioncamere – Unione Italiana delle Camere di Commercio
- UPI
- #supporto
- #Programma Complementare
- #React
- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
- Agenzia per la Coesione Territoriale
- Autorità di Gestione POR
- Dipartimento per le Riforme Istituzionali
- ENEA
- Invitalia
- Ministero della Cultura
- Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Ministero della Salute
- Presidenza del Consiglio dei Ministri / Ministero della Salute
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Siciliana
- COMUNICAZIONE
- 2021-2027