Tag: #efficacia

Officina Giovani Aree Interne. Appuntamento oggi alle 16 con il Tavolo dedicato a partecipazione pubblica e beni comuni

In programma oggi 21 luglio dalle ore 16.00 alle 19.30, online, due sessioni del progetto Officina Giovani Aree Interne dedicate a partecipazione pubblica e beni comuni.
La prima sessione verterà sul tema partecipazione nella definizione e attuazione delle politiche pubbliche con Fabrizio Barca (Forum Disuguaglianze Diversità) e Luigi Reggi (Monithon).
La seconda si concentrerà su strumenti per la rigenerazione e gestione dei beni comuni con Rossella Tarantino (Fondazione Matera-Basilicata 2019) e Pasquale Bonasora (Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà).
Qui per informazioni e per iscriversi

Online tutti gli appuntamenti della rubrica #pongov a Forum PA 2021

Sono disponibili online le registrazioni di tutti gli appuntamenti della rubrica PON Governance, una PA più forte per contribuire alla ripresa realizzati dal 21 al 25 giugno nel quadro della partecipazione del Programma Operativo all’edizione 2021 di Forum PA.
Tra talk di confronto e seminari tecnici di approfondimento sono stati 14 gli appuntamenti realizzati dalle amministrazioni beneficiarie che hanno partecipato alla rubrica.
Obiettivo comune è stato quello di valorizzare il contributo dato dai progetti finanziati dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 al percorso di […]

Ambiente, energia e territorio. Interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA – Dal 14 al 16 luglio il #pongov alla manifestazione Catania 2030

Dal 14 al 16 luglio il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 partecipa a Catania 2030 con uno stand a Ecomed – Progetto Comfort e con un convegno, in programma giovedì 15 luglio dalle 11 alle 13, dal titolo Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA.
Al convegno, moderato dall’Autorità di Gestione del #pongov, interverranno il Ministero della Transizione Ecologica, ENEA, […]

Selezione di 28 esperti nell’ambito del progetto “Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT” – PUBBLICAZIONE ELENCO DEI NOMINATIVI DEI CANDIDATI DA INVITARE AL COLLOQUIO

Con riferimento all’Avviso per la selezione di 28 esperti per incarichi di lavoro autonomo per la realizzazione delle attività del Nucleo Tecnico Territoriale previste nel progetto #pongov Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT pubblicato dal Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, si comunica che è stato pubblicato l’elenco dei nominativi dei candidati ammessi da invitare al colloquio.
Tutte le informazioni e la documentazione relativa all’Avviso sono online nella pagina dedicata pubblicata sul sito istituzionale del […]

La sicurezza informatica nella pubblica amministrazione: rivedi online il ciclo di webinar organizzato da AgID con Formez PA

Il ciclo di formazione, promosso da AgID con il supporto di Formez PA, partendo dal Piano triennale per l’informatica nella PA, intende approfondire aspetti teorici, linee guida, strumenti e tool per valutare e innalzare il livello di sicurezza informatica delle organizzazioni e contrastare le minacce più comuni cui sono soggetti i sistemi informativi della Pubblica Amministrazione.

Ambiente, energia e territorio. Interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA – Dal 14 al 16 luglio il #pongov alla manifestazione Catania 2030

Dal 14 al 16 luglio il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 partecipa a Catania 2030 con uno stand a Ecomed – Progetto Comfort e con un convegno, in programma giovedì 15 luglio dalle 11 alle 13, dal titolo Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA.
Al convegno, moderato dall’Autorità di Gestione del #pongov, interverranno il Ministero della Transizione Ecologica, ENEA, […]

Le opportunità di finanziamento per i processi di Contratto di Fiume

21 giugno 2021 – Parks.it

Due giornate organizzate dall’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del Ministero della Transizione Ecologica per discutere di strategie e approcci da seguire per individuare forme di finanziamento, pubbliche e private, a sostegno dei Programmi di Azione dei Contratti di Fiume.
Sono numerose, molteplici e di varia natura le opportunità di finanziamento di cui possono usufruire i processi di Contratto di Fiume. È quanto è emerso dall’incontro tecnico “Il supporto finanziario ai processi e Programmi d’Azione dei […]

Le azioni e gli strumenti per il rafforzamento della governance ambientale nel processo di “transizione ecologica”: 6 luglio convegno online del progetto #pongov CReIAMO PA

Il 6 luglio 2021, a partire dalle ore 9.30, il progetto CReIAMO PA del MiTE, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020 a regia del Dipartimento della funzione pubblica, presenterà i risultati intermedi, le azioni, le attività e gli strumenti messi a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni per il rafforzamento delle capacità amministrative e l’integrazione del principio di sostenibilità ambientale nelle politiche pubbliche.
L’evento, online, si articolerà in tre tavoli “tematici” su: resilienza ai cambiamenti climatici, strategia di […]

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 6 missioni cruciali, la distribuzione dei fondi e il ruolo chiave della Pubblica Amministrazione

14 giugno 2021 – TODAY.IT
Antonina Vetrano
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi causata dalla pandemia. Nel dettaglio, il Piano italiano prevede ingenti investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, lo strumento chiave del NGEU.
Ulteriori 30,6 miliardi sono parte di un Fondo complementare, finanziato attraverso lo […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione del verbale n. 3 – Elenchi di ammessi e non ammessi

Con riferimento all’Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti, con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 34082367 del 09 giugno 2021 sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse – in forma singola o aggregata – presentate dai Comuni nel periodo compreso tra il 21 settembre 2020 e il 20 novembre 2020, e ammesse alla fase di progettazione partecipata del Piano di intervento (FASE 2).
I soggetti proponenti, le cui […]