Tag: #efficacia

Digital trasformation e gestione associata ICT: il 23 giugno webinar nel quadro del progetto #pongov “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali”

La fine della fase emergenziale per Covid 19 ha mostrato quanto sia importante per i piccoli comuni di aree interne consolidare forme e strumenti di cooperazione intercomunali e il ruolo centrale dei sistemi digitali nel funzionamento dei sistemi amministrativi anche nei momenti di crisi.
L’unificazione dei sistemi ICT investe direttamente aspetti amministrativi rilevanti a partire da quelli organizzativi, la razionalizzazione della spesa, la standardizzazione dei servizi, la trasparenza e la migliore gestione del back office.
Il 23 giugno, dalle 12 alle […]

Gestire dati, informazioni e contenuti digitali: webinar il 16 giugno nel quadro del progetto #pongov sulle competenze digitali per la PA

Nel proprio lavoro quotidiano il dipendente pubblico raccoglie, elabora e utilizza dati, informazioni e documenti. Per fare ciò deve saper ricorrere in modo appropriato sia a strumenti standard a disposizione di qualsiasi cittadino (Internet per la ricerca di informazioni, gli strumenti di automazione d’ufficio per la produzione e la catalogazione di documenti, etc.), sia a strumenti peculiari dell’amministrazione di appartenenza. Inoltre deve avere consapevolezza del valore dei dati e delle modalità più efficaci di gestirli, anche attraverso tecnologie avanzate, […]

Avviso Dfp per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: online le prime FAQ

Si comunica che nella pagina della sezione Opportunità dedicata all’Avviso del Dipartimento della Funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti sono state pubblicate le risposte alle prime richieste di chiarimento pervenute (data di aggiornamento del documento: 8 giugno 2020).
 

“Lavoro agile nella PA: prospettive oltre l’emergenza”, evento online il 10 giugno

Nell’ambito del Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA: pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro”, il Dipartimento per le pari opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha programmato l’evento “Lavoro agile nella PA: prospettive oltre l’emergenza” che si terrà in modalità online il 10 giugno 2020, dalle ore 11.15 alle 13.00.
La mattinata sarà l’occasione per mettere a fattor comune il percorso realizzato finora all’interno del progetto, anche alla luce dell’emergenza Covid-19, e riflettere insieme sul futuro dell’organizzazione del […]

Disponibile online il testo aggiornato del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Lo scorso 10 aprile 2020 l’Italia ha presentato, attraverso il sistema di scambio elettronico di dati della Commissione, una richiesta di modifica del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
La proposta di revisione si sostanzia, in particolare, in una modifica finanziaria del Programma Operativo – senza impatto sull’impianto strategico – con la riallocazione in favore degli Assi 2 e 3 del Programma Operativo delle risorse della riserva di efficacia dell’attuazione dell’Asse 1 del PON Governance e Capacità Istituzionale […]

Comunicare e condividere con cittadini, imprese e altre PA: domani appuntamento webinar del ciclo dedicato alle competenze digitali

Il dipendente pubblico è inserito nel più ampio sistema di comunicazione della propria amministrazione con i suoi principali stakeholder esterni, tra cui spiccano i cittadini, le imprese e le altre amministrazioni.
In questo scenario il dipendente pubblico deve saper individuare gli strumenti di comunicazione digitale ed il registro linguistico più appropriati in funzione dei diversi messaggi e contenuti da veicolare. Deve inoltre riconoscere il valore attribuito alle comunicazioni trasmesse a mezzo PEC nei confronti di cittadini, imprese e altre amministrazioni […]

Regiostars Awards: vota il progetto #pongov CReIAMO PA!

Tra i 206 progetti che partecipano all’edizione 2020 dei Regiostars Awards c’è anche CReIAMO PA, l’iniziativa #pongov del Ministero dell’Ambiente finalizzata al rafforzamento della capacità amministrativa attraverso interventi di formazione e affiancamento alle PA per diffondere nelle Amministrazioni una cultura orientata alla sostenibilità ambientale in tutte le fasi dell’azione amministrativa, dalla programmazione all’attuazione e verifica degli interventi.
CReIAMO PA partecipa ai RegioStars Awards – il riconoscimento della Commissione europea per i progetti finanziati dall’Unione europea che dimostrano l’eccellenza e nuovi approcci nello […]

Comunicare e condividere all’interno dell’amministrazione: oggi un nuovo webinar del ciclo dedicato al tema delle competenze digitali per la PA

Continua il ciclo formativo “Dal Syllabus alla formazione“, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione con Formez PA, sul tema delle competenze digitali per la PA.
Il nuovo webinar, in programmaoggi, affronterà il tema della comunicazione e condivisione all’interno della PA. Saranno illustrati gli elementi chiave della competenza descrivendo non solo gli strumenti più evoluti per la comunicazione e la condivisione ma anche il perché una conoscenza di questi strumenti, e soprattutto il loro uso appropriato, è indispensabile per un dipendente pubblico consapevole e partecipe nel gestire il profondo […]

P.a., bando da 42 milioni euro per i piccoli Comuni

21 maggio 2020 – ItaliaOggi
Il ministero della Pubblica amministrazione annuncia che è stato pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacita’ amministrativa dei piccoli comuni”. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di Organismo Intermedio, ha stanziato ben 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni già gravati da carenze finanziarie e di organico […]

Pa, «ripescati» 42 milioni del Pon Governance per rafforzare i piccoli Comuni

22 maggio 2020 – Quotidiano Enti locali&PA – Il Sole 24 Ore
Daniela Casciola
Un bando di 42 milioni di euro per rilanciare e sostenere i piccoli Comuni sulla via dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza. Si tratta del progetto «Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni» per il quale è stato pubblicatol’avviso per una manifestazione di interesse. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon «Governance e Capacità Istituzionale» 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di organismo […]