Progetto ITALIAE: un pilastro per la modernizzazione e il rafforzamento della governance locale

Il Progetto ITALIAE si conferma un pilastro fondamentale nel processo di modernizzazione e rafforzamento della governance locale. Attraverso il sostegno all’aggregazione tra enti, la redazione degli statuti e la gestione delle funzioni condivise, ITALIAE punta a superare le criticità legate alla frammentazione amministrativa e a promuovere modelli di amministrazione più efficienti e sostenibili.

Questi interventi non solo migliorano l’efficienza operativa, ma rafforzano la capacità delle istituzioni locali di collaborare, innovare e rispondere alle sfide del presente. Un esempio concreto è il sostegno offerto alle Green Communities, dove ITALIAE supporta la pianificazione condivisa e lo sviluppo di strategie territoriali sostenibili.

Nell’ambito della lotta allo spopolamento delle aree interne della nostra penisola, Giovanni Vetritto, Responsabile del Progetto ITALIAE, ha raccontato come in Italia la frammentazione amministrativa resti una delle principali sfide per i Comuni. Il contributo di ITALIAE, come sottolineato anche in un articolo su Il Sole 24 Ore, rappresenta una risorsa strategica per le amministrazioni locali, impegnate a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e a costruire un futuro più coeso e resiliente.

ITALIAE è il progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie finanziato con risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

 

Condividi articolo sui social: