Articoli correlati

Il supporto delle risorse Ue alla digitalizzazione della PA tra i temi dell’evento conclusivo del progetto Italia Login
Spazio ieri – nel corso dei lavori dell’evento conclusivo del progetto #pongov di AgID Italia Login – per una riflessione su cosa è stato possibile e cosa sarà possibile fare grazie alle risorse Ue in tema di innovazione e trasformazione digitale della PA.
Al panel – moderato da Ludovica Agrò…

Domani a Roma il convegno “L’intelligenza artificiale nella giustizia: regolamentazione, sfide e opportunità”
Si terrà domani 29 settembre a Roma, presso la sede della Rappresentanza del Parlamento Europeo il Convegno L’intelligenza artificiale nella giustizia: regolamentazione, sfide e opportunità organizzato nel quadro del progetto PRODIGIT.
L’evento sarà aperto dagli interventi di Antonio Leone, Presidente Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e di Fiorenzo Sirianni,…

Domani a Roma l’evento conclusivo del progetto del Dipartimento per le Pari Opportunità “Lavoro agile per il futuro della PA”
Si terrà domani 28 settembre a Roma, presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, l’evento conclusivo del progetto del Dipartimento per le Pari Opportunità Lavoro agile per il futuro della PA finanziato nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’evento dal titolo Verso una PA smart e…
Progetto Next Generation Ufficio per il Processo: il 9 ottobre incontro conclusivo area Insubrica “Una riflessione con gli Uffici giudiziari”
Il prossimo 9 ottobre 2023, presso la sede di Sant’Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, si terrà l’incontro conclusivo del Progetto Next Generation UPP per l’area Insubrica, dal titolo Una riflessione con gli Uffici giudiziari.
L’incontro si propone, dopo aver dato atto delle attività progettuali poste in essere dal…

Presentati ieri i risultati del progetto #pongov Metropoli strategiche
Affiancare le Città Metropolitane nell’attuazione del percorso normativo di riforma previsto dalla legge n. 56/2014 attraverso azioni di apprendimento, sperimentazione e condivisione di soluzioni organizzative e tecniche per rafforzarne la capacità amministrativa. È stato questo l’obiettivo principale del progetto Metropoli Strategiche ideato da Anci con la regia del Dipartimento della Funzione…
Leggi Tutto
Il 20 settembre a Roma la Conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche
Si terrà mercoledì 20 settembre la Conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche Rafforzare la capacità amministrativa degli enti metropolitani capitalizzando strumenti e reti.
L’obiettivo della Conferenza, in programma dalle ore 16 presso l’Ara Pacis di Roma, è tracciare un bilancio delle attività realizzate e rilanciare la riflessione sulle modalità per rafforzare…

Decima e ultima tappa alla scoperta delle buone pratiche individuate dal progetto pongov Cronicità – Tappa in Puglia del Reportage PA
In questa puntata, in un viaggio itinerante da Bari a Taranto fino alle campagne di Martinafranca, Gianni Dominici e Claudia Scognamiglio ci fanno conoscere il progetto COReHealth, la Centrale Operativa Regionale di Telemedicina delle cronicità e delle reti cliniche nata presso l’Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale…
Leggi Tutto
Governance ambientale. Migliorare capacità e processi decisionali della PA. Convegno finale dei progetti Mettiamoci in RIGA e CReIAMO PA.
Mercoledì 20 settembre 2023 saranno illustrati i risultati raggiunti e l’impatto che i due progetti #pongov CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA hanno avuto in termini di cambiamento nel modo di pensare, gestire ed attuare interventi in campo ambientale.
Le due iniziative sono state coordinate dal Ministero dell’Ambiente e della…

Su OpenCoesione pubblicate le tavole delle risorse della politica di coesione aggiornate al 30 giugno 2023
Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 30 giugno 2023.
I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento vede un assestamento a 143,19 miliardi di euro per il ciclo 2021-2027, a 139,32…

MediAree – Next Generation City. Venerdì 8 settembre webinar su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta
Venerdì 8 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, MediAree Academy presenta il modulo formativo su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta.
Il webinar, realizzato nel quadro del progetto MediAree – Next Generation City, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi per:
a) conoscere i diversi approcci…