Garantire sicurezza e resilienza ai cittadini è una priorità per ogni amministrazione locale, ma per i piccoli Comuni può essere una sfida complessa. La soluzione? Unire le forze.
Il Progetto Italiae, attraverso la collaborazione tra le Unioni di Comuni e la Protezione Civile intende rafforzare la capacità di risposta alle emergenze e ottimizzare le risorse.
Lavorare insieme vuol dire mettere in rete competenze, mezzi e strategie per gestire le criticità in modo più efficace. La sinergia tra enti locali permette infatti di: pianificare interventi preventivi, riducendo i rischi per il territorio, condividere risorse e attrezzature, abbattendo i costi di gestione, garantire una risposta tempestiva alle emergenze, migliorando la sicurezza dei cittadini.
L’esperienza dimostra che nei Comuni che collaborano, il sistema di protezione civile è più efficiente. Le emergenze vengono affrontate con maggiore rapidità, grazie alla condivisione di mezzi e personale specializzato.
Il Progetto Italiae, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, è finanziato con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.