(ANSA) – TORINO, 14 MAR – Oltre 700 imprese hanno partecipato agli incontri organizzati da Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte per illustrare l’impianto delle prossime misure previste nell’ambito del Piano regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 21/27 (Fesr) e le prime opportunità per il sistema imprenditoriale piemontese.
Articoli correlati

Al via Mediaree Academy, il percorso formativo per le Città Medie
Fornire strumenti concreti per rafforzare competenze e capacità amministrativa nel governo e nella gestione di politiche, servizi e funzioni dei comuni: questo l’obiettivo dei percorsi formativi sviluppati da Anci nell’ambito di MediAree-Next Generation City, un progetto a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
MediAree…

Reportage PA dedicato al PON GOV Cronicità: pubblicata la quarta puntata sul progetto Oberon dell’Istituto Sant’Anna di Crotone
La quarta puntata del Reportage PA sulle migliori esperienze di gestione delle malattie croniche identificate dal PON GOV Cronicità è dedicata al progetto Oberon dell’Istituto Sant’Anna di Crotone.
Denominato come il satellite di Urano, per testimoniare come il domicilio dei pazienti sia pianificato e gestito come un prolungamento dell’ospedale, Oberon è un servizio di assistenza di…

I processi partecipativi nei progetti di trasformazione urbana: al via un ciclo di eventi territoriali nel quadro del progetto #pongov #REACT-EU IM-PROGRAM della Regione Lazio. Oggi incontro a Latina
È partito da Viterbo il 21 marzo un ciclo di eventi che la Regione Lazio organizza assieme alle amministrazioni locali per presentare il percorso di ascolto e coinvolgimento degli enti e delle organizzazioni del territorio (partenariato locale) interessati a partecipare all’elaborazione della Strategia Territoriale a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027, Obiettivo di Policy 5, Obiettivo…
Leggi Tutto
Sistema 112 Sordi – Numero Unico Emergenza Europeo 112 – Oggi a Torino all’evento “Future City – Le imprese sperimentano la città”
L’evoluzione del Sistema 112 sordi è tra le sfide del nuovo Avviso “Future City”- programma di supporto finanziario della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino e verrà presentata oggi presso l’OGR di Torino all’evento di divulgazione Future City – Le imprese sperimentano la città.
In stretta collaborazione con Ente Nazionale Sordi e Regione Piemonte il servizio Sistema 112 Sordi è stato attivato nel quadro del…

Domani seminario CPT di presentazione della ricerca “L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle regioni italiane”
Il Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) presenta domani al CNEL la nuova ricerca L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle Regioni italiane, frutto della collaborazione tra CPT e il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari.
L’indagine, di tipo qualitativo, ha l’obiettivo di studiare il rapporto tra i…

A Parma il 27 e 28 marzo il seminario “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”
Il 27 e 28 marzo, al Palazzo della Provincia di Parma, si terrà il seminario “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”. Una due giorni di formazione dedicata ai responsabili finanziari delle Province.
L’evento, organizzato da Upi è realizzato nell’ambito del progetto Province&Comuni finanziato dal Dipartimento funzione pubblica grazie al PON Governance e Capacità…

Iscrizioni aperte al MOOC Qualità dei servizi digitali realizzato nel quadro del progetto Opengov
Sono aperte le iscrizioni al quarto MOOC (Massive Online Open Course) del percorso formativo sui temi del governo aperto, che partirà il 21 marzo. Tema centrale dell’ultimo MOOC è la qualità dei servizi digitali.
Fare governo aperto significa anche garantire la qualità, l’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione pubblica, pertanto è di fondamentale…

Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: a Verona una Centrale Operativa rivoluziona il rapporto tra ospedale e territorio
Nato dall’esigenza di coordinare al meglio le dimissioni dei pazienti fragili, in Veneto è stato creato un nuovo modello di pianificazione della presa in carico dei malati cronici soprattutto nelle fasi di transizione tra ospedale e domicilio o verso altre strutture territoriali, quali gli ospedali di comunità o le…
Leggi Tutto
Nuovo ciclo di webinar sui pareri di AgID per le iniziative ICT delle PA. Domani il primo appuntamento
Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID. È il titolo del nuovo ciclo di tre webinar, organizzato da AgID in collaborazione con Formez PA, in partenza domani, martedì 14 marzo.
Il ciclo, realizzato nell’ambito del progetto “Italia Login – La casa del cittadino”,…
Leggi Tutto
Al via tre nuovi webinar AgID e Formez PA dedicati alle attività di vigilanza e controllo relative agli obblighi di transizione digitale
L’Agenzia per l’Italia Digitale, in collaborazione con Formez PA, organizza tre webinar dedicati all’approfondimento sulle attività di vigilanza e controllo relative agli obblighi di transizione digitale.
A seguito delle modifiche introdotte al Codice dell’Amministrazione Digitale dal DL n.77/2021 (convertito con modificazioni dalla L. n. 108/2021) sono stati attribuiti ad AgID…