2 ottobre 2025 – www.regione.abruzzo.it
Avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di contatto e accesso sul territorio e delocalizzando una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari. Sono questi gli obiettivi del progetto Uffici di Prossimità, promosso dal Ministero della Giustizia con un finanziamento del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in collaborazione con gli enti locali e territoriali e uffici giudiziari
L’iniziativa, avviata nel 2019, si basa sull’idea della giustizia intesa come un servizio di facile e immediato accesso e individua modalità alternative per consentire ai cittadini la fruizione di alcuni servizi di giustizia rendendo disponibile un unico punto di contatto vicino al luogo in cui vivono.
Sono 14 le Regioni pienamente operative nelle attività del progetto: alle tre Regioni pilota, si sono aggiunte infatti nel 2020 Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Sardegna, Veneto e nel 2021 Calabria, Campania, Molise e Umbria, con l’obiettivo di raggiungere entro la fine del progetto l’intero territorio nazionale.