Promuovere una politica di coesione più efficace ed efficiente anche grazie alle tecniche rese disponibili dalle scienze cognitive e comportamentali, che consentono una migliore interazione delle Pubbliche Amministrazioni con i beneficiari degli interventi, con i destinatari finali e con e tra i dipendenti pubblici coinvolti nella gestione degli strumenti operativi.
È l’obiettivo dell’azione formativa che l’Agenzia per la coesione territoriale ha avviato nel quadro delle proprie attività istituzionali di accompagnamento all’attuazione della politica di coesione. Un’importante occasione di supporto, inserita anche nel quadro della II fase di attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo quale intervento standard di carattere nazionale, rivolta alle Autorità di Gestione dei Programmi e i Responsabili dei PRA.
L’Agenzia ha organizzato complessivamente quattro sessioni formative, articolata in 6 lezioni di otto ore, prevedendo la ripetizione dello stesso modulo per consentire a tutti i destinatari la possibilità di partecipare.
La prima sessione si è tenuta nel mese di giugno; le altre sono previste nei periodi:
- 20 settembre – 5 ottobre 2018
- 21 maggio – 5 giugno 2019
- 24 settembre – 9 ottobre 2019
Per consentire a tutti i destinatari di programmare la propria presenza è possibile iscriversi fin da ora alla sessione d’interesse compilando il form online disponibile qui
L’attività didattica verrà svolta in presenza presso la sede dell’Agenzia per la coesione territoriale (sala Conferenze) ed è gratuita. Ciascuna sessione è aperta a un numero massimo di 25 iscritti.