Stampa

Pon Governance città di Reggio, verso la sottoscrizione della convenzione

11 aprile 2018 – CN24
Il prossimo passo del progetto GareGas Planet, scaturito dal Programma europeo PON Governance, con l’azione 3.1.1. è la sottoscrizione della convenzione che darà il via al progetto. Sono infatti stati ricevuti a Palazzo Alvaro, dal Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà e dal Delegato alle Politiche Comunitarie ed al Bilancio Antonino Castorina, i vertici di Anci Lombardia, per discutere i contenuti del progetto e per definirne il percorso. Presente all’incontro anche Fabio Vincenzo Nicita, dirigente del settore sistemi informatici e innovazione tecnologica […]

Reggio Calabria, progetto GareGas del PON Governance: la Città Metropolitana capofila dell’iniziativa

11 aprile – strettoweb.com
Benedetta Mangione
La Città Metropolitana di Reggio Calabria ente capofila del progetto GareGas Planet, scaturito dal Programma europeo PON Governance, con l’azione 3.1.1. Ricevuti a Palazzo Alvaro, dal Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà e dal Delegato alle Politiche Comunitarie ed al Bilancio Antonino Castorina, i vertici di Anci Lombardia, per discutere i contenuti del progetto e per definirne il percorso. Presente all’incontro anche Fabio Vincenzo Nicita, dirigente del settore sistemi informatici e innovazione tecnologica dell’Ente, che si è occupato e si occuperà degli […]

Anche la Provincia di Piacenza inclusa nel progetto Riformattiva

9 aprile 2018 – IlPiacenza
Anche l’Amministrazione Provinciale di Piacenza è stata ammessa al Progetto RiformAttiva, realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e si propone di supportare gli enti locali nell’implementazione della riforma Madia, affidandone la realizzazione a FormezPA (ente in house del Dipartimento della Funzione Pubblica). La legge 124/2015 “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” – come noto – ha avviato un processo di profonda innovazione della […]

BIP E TOC PREMIATE COME BUONE PRATICHE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

29 marzo 2018 – Regione Piemonte
Comunicato della Giunta
Regione Piemonte, con il supporto di 5T, ha maturato una ampia ed importante esperienza nel campo dei sistemi informativi legati alla mobilità e negli Intelligent Transport Systems che sono state riconosciute a livello nazionale come best practices nella Pubblica Amministrazione.
La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore ai Trasporti Francesco Balocco, ha approvato lo schema dei Protocolli di Intesa da sottoscrivere tra Regione Piemonte (in qualità di soggetto cedente), gli Enti Capofila e gli […]

Personale, Comune primo in Italia nel progetto ‘Riformattiva’

5 aprile 2018 – Cremonaoggi
Il Comune di Cremona si è classificato primo in tutta Italia nella graduatoria del progetto “Riformattiva” del Dipartimento Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Partiranno, quindi, con il supporto specialistico del progetto “Riformattiva”, azioni specifiche per rilevare le competenze e fare un confronto tra le professionalità esistenti e quelle di cui l’Ente avrebbe bisogno per arrivare al piano triennale dei fabbisogni. Gli obiettivi? Migliorare ulteriormente […]

Da EnergyMed parte lo sprint del Mezzogiorno per Horizon 2020

4 aprile 2018 – Energia Oltre
Sebastiano Torrini
Trenta miliardi di euro di finanziamenti europei e nazionali per interventi e progetti di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e trasporti verdi. E’ questo il punto di partenza del lungo sprint che da EnergyMed sarà lanciato da parte degli attori della sostenibilità ambientale verso la conclusione dei grandi programmi europei e nazionali. I fondi e le opportunità per accedervi saranno infatti al centro del convegno inaugurale dell’XI edizione di EnergyMed, che parte domani alla […]

Il comune di Santeramo selezionato per il progetto “RiformAttiva”

3 aprile 2018 – SANTERAMOLIVE.it
Redazione
Il comune di Santeramo in Colle selezionato per partecipare al progetto nazionale “RiformAttiva” finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica-Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’ente santermano, infatti, figura tra i 36 comuni selezionati per il progetto.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito dell’Asse I, azione 1.3.5 del PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014/2020, ha avviato il progetto RiformAttiva per sostenere gli enti locali nell’implementazione della riforma della pubblica amministrazione (c.d. “riforma Madìa”), affidandone la realizzazione a FormezPA (www.formez.it).
«A […]

Progetto “RiformAttiva”: l’amministrazione Comunale di Crotone tra i partecipanti

29 marzo 2018 – CN24
L’amministrazione Comunale di Crotone è stata selezionata per la partecipazione al progetto “RiformAttiva”promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto di Formez PA. Il progetto ha l’obiettivo di sostenere l’attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione attraverso un percorso condiviso di collaborazione che metta a disposizione delle amministrazioni regionali e locali soluzioni e modelli relativi alle principali aree di interesse della riforma. Il Comune di Crotone, con delibera di Giunta su proposta del Segretario Generale Pasquale Monea, aveva presentato la […]

PA: al via il progetto Enea per un uso efficiente dei fondi su energia e ambiente

29 marzo 2018 – QuelEnergia.it
Redazione
L’Enea ha attivato un apposito servizio a supporto delle amministrazioni regionali e locali interessate all’utilizzo ottimale delle risorse europee e nazionali nei settori dell’energia e dell’ambiente. L’iniziativa – rende noto una nota dell’ente – prevede un vero e proprio canale diretto con la PA attraverso strumenti operativi a cominciare da un help desk, attivo dal lunedì al venerdì (9.00 – 13.00), che le amministrazioni interessate possono già contattare, sia al telefono (06 36 27 28 45) che per email (es-pa.project@Enea.it), per quesiti di carattere […]

GIUNTA COMUNALE/ PARTE IL PROGETTO “PRODIGIO” PER LA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE OPEN COMMUNITY

29 marzo 2018 – Newstuscia.it
Emanuela Colonnelli
Il Comune di Perugia ha partecipato nei mesi scorsi all’avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, evoluzione e diffusione di buone pratiche attraverso open community Pa 2020, pubblicato dall’agenzia per la coesione territoriale.
Obiettivo dell’avviso era ed è di realizzare uno scambio di buone pratiche e, dunque, il trasferimento di prassi, metodi, sistemi realizzati da un ente per risolvere una criticità. Gli ambiti in cui trasferire le buone pratiche sono, tra gli altri, […]