Stampa

Messina, conclusi i lavori per il Progetto “Metropoli Strategiche”

18 maggio 2018 – 24 live.it
Redazione
Si è svolta a Palazzo dei Leoni la riunione relativa al progetto “Metropoli Strategiche”, il programma realizzato dall’Anci che sostiene e accompagna i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo delle competenze legate alle innovazioni istituzionali nelle Città Metropolitane. All’incontro hanno partecipato il Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, avv. Maria Angela Caponetti, la dott.ssa Chiara Pignaris, esperta del network nazionale sulla Pianificazione Strategica, i dirigenti e i responsabili di Servizio.
Il progetto ha durata triennale, […]

Lecce, al via il Progetto SIGeSS per una gestione informatizzata dei Servizi Sociali

15 maggio 2018 – puglianews24.eu
LECCE – È stato avviato questa mattina, con un kick off meeting in Campidoglio, il Progetto SIGeSS – “Sistema Informativo per la gestione dei Servizi Sociali”, elaborato dal Comune di Roma in stretta collaborazione con il Comune di Lecce, la Regione Umbria, la Regione Lazio, Umbria Digitale, il Comune di Orvieto e Anci Lombardia. Il progetto – relativo all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso […]

Infomobilità, con ‘Bridge’ oltre 71mila euro alla Metrocittà

3 maggio 2018 – gonews.it
71.300,00 alla Città Metropolitana di Firenze per l’infomobilità nel territorio grazie al progetto ‘Bridge’ del Programma operativo nazionale (Pon) ‘Governance e capacità istituzionale 2014-2020) che ha stanziato allo scopo 700.000,00 euro. Per attuarlo, il Consiglio Metropolitano ha votato con favore e all’unanimità la delibera presentata a riguardo dal consigliere Massimiliano Pescini, delegato alla Mobilità, contenente lo schema di intesa tra gli enti partecipanti. La Città Metropolitana di Firenze, infatti, nel corso degli anni, in collaborazione […]

Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici

2 maggio 2018 – Agenda Digitale
Nello Iacono
L’apertura della consultazione Agid sulle linee guida per l’acquisizione e il riuso del software nella pubblica amministrazione (che ha l’obiettivo di “facilitare le pubbliche amministrazioni nell’acquisizione e nel riuso dei software tramite il ricorso al paradigma open source”)ripropone un tema chiave per lo sviluppo digitale, e che va oltre la semplice ottimizzazione del meccanismo di riutilizzo di applicazioni già realizzate in ambito PA. Credo si possa porre come il tema “della valorizzazione e del potenziamento delle connessioni” […]

Milano, 700mila euro per l’innovazione alla Città metropolitana

2 maggio 2018 – askanews
Milano – Il progetto “Desk – Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale” della Città Metropolitana di Milano ha ottenuto un finanziamento di 700mila euro attraverso la vittoria del bando Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Si tratta di un riconoscimento dei servizi e delle attività di mappatura e conoscenza territoriale portate avanti da Palazzo Isimbardi. Quale buona pratica verrà in prima battuta trasferita al gruppo di lavoro di cui fanno […]

Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei

17 aprile 2018 – AgendaDigitale.eu
Adriano D’Andrea
La Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione (DSII) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) gestisce e sviluppa le infrastrutture informatiche del Dicastero nonché rende disponibile il sistema di gestione del personale a tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane. Quest’ultimo servizio, denominato NoiPA, serve attualmente circa 2 milioni di dipendenti pubblici – appartenenti a tutte le Amministrazioni statali, ma anche a molte altre tipologie di PPAA quali regioni, autorità, aziende sanitarie, comuni, enti parco, ecc. – […]

Caserta, “RIFORMATTIVA”: EFFICIENZA e TRASPARENZA nella PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Prosegue l’attività del Comune

16 aprile 2018 – GOLDWEBTV.IT
nota stampa del Comune di Caserta
“Prosegue il percorso del Comune di Caserta nell’ambito della prima fase di sperimentazione del progetto denominato “RiformAttiva”, ideato per garantire un’efficace attuazione della cosiddetta “Riforma Madia” della Pubblica Amministrazione. Oggi, presso la Sala Giunta, si è svolto, alla presenza dell’assessore agli Affari Generali, Vincenzo Girfatti, un seminario formativo per alcuni dipendenti individuati dai diversi settori, sul tema della semplificazione amministrativa e dell’accesso civico.  L’appuntamento di oggi segue la programmazione individuata dal […]

Agropoli: un progetto di Info – mobilità 2.0

15 aprile 2018 – infoCilento.it
Antonella Capozzoli
Si chiama “Coast to Coast moving” il progetto, innovativo e originale, a cui ha deciso di prendere parte il Comune di Agropoli.
L’idea – proposta dall’Autorità di Gestione del PON Gvernance e Capacità Istituzionale 2014/ 2020 attraverso un Avviso –  è quella di dare slancio a interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione delle buone pratiche; la Provincia di Salerno, in qualità di Ente capofila, ha risposto all’Avviso candidando il proprio progetto – “Coast to Coast moving” – […]

Provincia di Taranto selezionata per il Progetto RiformAttiva

13 aprile 2018 – Periodico Daily
Pietro Dragone
Taranto – La Provincia di Taranto è stata selezionata per la partecipazione alla seconda fase del Progetto RiformAttiva, lo comunica l’organo provinciale oggi 13 aprile 2018.
RiformAttiva è un progetto realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il supporto di Formez PA, nell’ambito del PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014/2020. Il progetto è stato avviato su scala nazionale e propone di adeguarsi a strumento di supporto per gli Enti. Alla base dell’iniziativa c’è l’implementazione della riforma […]

Chiavari partecipa al Progetto RiformAttiva

12 aprile 2018 – Levante news
fonte: ufficio stampa Comune di Chiavari
Il Comune di Chiavari, insieme ad altre 107 amministrazioni locali, è stato ammesso a partecipare alla seconda fase del Progetto RiformAttiva, realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Pon “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” e si propone di supportare gli enti locali nell’implementazione della riforma Madia.
Il progetto, che prevede un percorso condiviso di collaborazione con le amministrazioni attraverso soluzioni e modelli, è rivolto a Province, Comuni con popolazione […]