Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Stampa – Pagina 35 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Stampa

Al ministro Costa piacciono le strategie Ue Biodiversità e Farm to work. «2,8 milioni di finanziamenti straordinari per Parchi e Aree Marina Protette»

21 maggio 2020 – greenreport.it
Secondo il ministro dell’ambiente Sergio Costa, con l’adozione delle due nuove Direttive Biodiversità e Farm to work  «L’Unione europea ha segnato un passaggio storico nel mondo post-Covid. Quella nuova normalità verde sulla quale noi stiamo già lavorando come Ministero e che vede nelle diverse azioni delle due Strategie della Commissione Von Der Leyen appena approvate una fortissima assonanza. Le due strategie si tengono perfettamente insieme perché, conservazione della natura e agricoltura sono un binomio indissolubile. […]

Comunità montane e green community verso una strategia europea per la montagna

20 maggio 2020 – Ansa.it A&E Focus Energia
e7, il settimanale di Quotidiano Energia – Per le Comunità montane è arrivato il momento di “ripartire in un percorso avviato già due anni fa e ripreso il 31 gennaio di quest’anno con il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, rispetto il rilancio di una serie di impegni importantissimi“.
Marco Bussone, presidente nazionale Uncem, introduce così il web in air “Green community: un’idea di Paese” organizzato dalla sua associazione con […]

Pa, «ripescati» 42 milioni del Pon Governance per rafforzare i piccoli Comuni

22 maggio 2020 – Quotidiano Enti locali&PA – Il Sole 24 Ore
Daniela Casciola
Un bando di 42 milioni di euro per rilanciare e sostenere i piccoli Comuni sulla via dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza. Si tratta del progetto «Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni» per il quale è stato pubblicatol’avviso per una manifestazione di interesse. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon «Governance e Capacità Istituzionale» 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di organismo […]

PA, bando da 42 milioni del Ministero per rafforzamento piccoli comuni

21 maggio 2020 – Il Messaggero
Economia – News
(Teleborsa) – Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Si tratta di un progetto da 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni, già gravati da carenze finanziarie e di organico che si sono ulteriormente accentuate a causa del Covid-19.
Il programma si inserisce nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr) […]

Smart working e servizi digitali, 42 milioni ai piccoli Comuni

21 maggio 2020 – CORCOM
Federica Meta
Risorse a sostegno della digitalizzazione dei piccoli Comuni. È stato pubblicato il bando che mette a disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della strategia programmatica “Pon Governance e Capacità Istituzionale”: si tratta di tutte le risorse rimaste disponibili in relazione alla fase finale della programmazione 2014-2020
“La PA supporta l’Italia nel delicato momento della ripartenza che deve trasformarsi in vero e proprio rilancio – commenta la ministra della PA, Fabiana Dadone – E la Funzione pubblica fa la sua parte, con […]

Progetto Too(l)smart, al via l’infrastruttura tecnologica per il monitoraggio ambientale

19 maggio 2020 – CorriereSalentino.it
LECCE – Il progetto “TOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Cities” – finanziato nell’ambito del PON Governance 2014-2020 – è un progetto finalizzato all’implementazione e alla diffusione di #SmartMe, una buona pratica già realizzata dall’Università di Messina, che ha consentito di implementare nella città dello stretto una rete diffusa di sensori utili a raccogliere dati sull’ambiente fisico urbano e a favorire una maggiore interazione tra tecnologie, cittadini […]

Formazione gratuita e online di Enea per l’efficienza energetica

14 maggio 2020 – Il sole 24Ore Condominio
Davide Madeddu
Seminari web per spiegare l’efficienza energetica degli edifici nella loro complessità con particolare attenzione al patrimonio immobiliare pubblico e all’edilizia del futuro. È l’iniziativa che promuove l’Enea, con i suoi esperti, attraverso gli webinar gratuti online in programma ogni mercoledì fino al 27 maggio per approfondire le buone pratiche e gli aspetti tecnologici, finanziari e normativi che consentono di ridurre gli sprechi e la bolletta, salvaguardando l’ambiente.
«L’efficienza energetica ha un ruolo strategico in […]

Smart Working: il ruolo delle Regioni nell’ecosistema dei “territori agili”

30 aprile 2020 – FORUMPA.IT
Michela stentella
Un cambiamento radicale (anche se forzato) ha investito in meno di due mesi l’organizzazione del lavoro nella PA. Ne stiamo parlando tanto e spesso (con articoli, interviste e podcast): in questo momento di emergenza il “lavoro da remoto”, che solo in alcuni casi possiamo definire propriamente Smart Working, è diventato la prassi per le nostre amministrazioni (come per il mondo privato, del resto). Ma se davvero l’obiettivo è, una volta tornati alla “normalità”, di avere almeno il 40% dei […]

Energia: webinar ENEA gratuiti per la formazione su efficienza e ambiente

5 maggio – CONTROLUCE
360 gradi con un focus particolare sul patrimonio immobiliare pubblico e l’edilizia del futuro. È l’obiettivo dei webinar gratuiti tenuti online da esperti ENEA ogni mercoledì (dalle ore 10.30 alle 12.30) fino al 27 maggio per approfondire le buone pratiche e gli aspetti tecnologici, finanziari  e normativi che consentono di ridurre gli sprechi e la bolletta, salvaguardando l’ambiente. I prossimi 4 appuntamenti saranno: “Dall’agricoltura materiale per un’edilizia efficiente e sostenibile” (6 maggio), “Benessere indoor ed efficienza […]

PA, Dadone: rivoluzione digitale coinvolga tutte le amministrazioni

29 aprile 2020 – Teleborsa
Economia
“La rivoluzione digitale non potrà mai realizzarsi appieno nella PA se non coinvolgerà tutte le amministrazioni, dal ministero più grande al più piccolo dei comuni”. Lo afferma il Ministro per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone con un post su Facebook. “L’ho sempre detto: non esistono soltanto gli enti centrali, dobbiamo piuttosto concentrarci sulle tante realtà locali che oggi sono tagliate fuori dal digital divide o comunque – spiega – dalla indisponibilità di soluzioni tecnologiche adeguate”.
“Ho […]