Stampa

Generazione Aree Interne: nelle Officine Giovani si rimodellano i territori per costruire una forma possibile di futuro

5 luglio 2021 – Ortìcalab
Maria Fioretti
Campania, Marche, Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia: sono le regioni con le percentuali più alte di partecipanti ai laboratori di Officina SNAI Rete Giovani delle Aree Interne, uno spazio on line di confronto, interazione e dialogo tra giovani ed esperti finalizzato a costruire proposte di policy da portare all’attenzione al CTAI – l’organismo coordinato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri cui è affidata la governance della Strategia Nazionale per le Aree […]

Le opportunità di finanziamento per i processi di Contratto di Fiume

21 giugno 2021 – Parks.it

Due giornate organizzate dall’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del Ministero della Transizione Ecologica per discutere di strategie e approcci da seguire per individuare forme di finanziamento, pubbliche e private, a sostegno dei Programmi di Azione dei Contratti di Fiume.
Sono numerose, molteplici e di varia natura le opportunità di finanziamento di cui possono usufruire i processi di Contratto di Fiume. È quanto è emerso dall’incontro tecnico “Il supporto finanziario ai processi e Programmi d’Azione dei […]

Innovazione e transizione green, a Catania Expo del Mediterraneo

25 giugno 2021 – ITALPRESS
CATANIA (ITALPRESS) – Dal Villaggio delle Acque Potabili all’agorà delle Startup Innovative, passando per il Villaggio dell’Università e della Ricerca e l’Edil Green Expo, saranno tanti i luoghi d’incontro e dibattito, all’interno dei quali i visitatori di “CATANIA 2030: ECOMED – PROGETTOCOMFORT – Green Expo del Mediterraneo” potranno scoprire e approfondire gli scenari della transizione green, non più futuro ma presente. Grazie anche alla presenza di numerose aziende, italiane e non, che hanno già trasformato […]

GIUSTIZIA: PENNE OSPITERA’ SPORTELLO DI PROSSIMITA’

16 giugno 2021 – Hgnews.it
Redazione
Penne – Il Comune di Penne ospiterà l’Ufficio di Prossimità. Sarà ubicato nella sede dell’Ufficio del Giudice di Pace, in Largo San Giovanni Battista. La convenzione con Regione Abruzzo e Ministero della Giustizia sarà sottoscritta nei prossimi giorni. “
L’istituzione a Penne dell’Ufficio di Prossimità – spiega l’assessore Gilberto Petrucci – propone l’obiettivo di una giustizia più vicina ai cittadini con un unico punto di contatto per le funzioni giudiziarie, e soprattutto con maggiore attenzione ai […]

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 6 missioni cruciali, la distribuzione dei fondi e il ruolo chiave della Pubblica Amministrazione

14 giugno 2021 – TODAY.IT
Antonina Vetrano
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi causata dalla pandemia. Nel dettaglio, il Piano italiano prevede ingenti investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, lo strumento chiave del NGEU.
Ulteriori 30,6 miliardi sono parte di un Fondo complementare, finanziato attraverso lo […]

Tecnologia spaziale e l’app ReStart anti sisma per le regioni del Centro

14 giugno 2021 – Il Sole24Ore
Davide Madeddu
L’alta tecnologia per prevenire i danni peggiori provocati dai terremoti. E monitorare, attraverso una piattaforma aggiornata costantemente, 138 comuni a rischio, in modo da prevenire gli eventi sismici ma anche per controllare eventuali fasi di ricostruzione. La piattaforma su cui ruota tutto e che mette assieme tecnologia geospaziale, un super computer e un’app si chiama ReStart (ossia Resilienza Territoriale Appennino Centrale Ricostruzione Terremoto), con sottotitolo «non rischiamo più», e interessa un’area di 8 […]

La Provincia di Pesaro e Urbino capofila nel settore “Innovazione” del progetto “Province&Comuni” dell’UPI

11 giugno 2021 – pu24.it
PESARO – La Provincia di Pesaro e Urbino è stata designata dall’Upi (Unione delle Province d’Italia) come capofila di una rete di Province sul versante dei “Servizi di innovazione, raccolta ed elaborazione dati”, uno dei tre pilastri del progetto “Province & Comuni – Le Province ed il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” promosso dall’Upi stessa con l’obiettivo primario di accrescere la capacità delle Province di offrire servizi ai Comuni dei propri territori, in […]

ALGHERO: MASSIMO PUNTEGGIO DALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE PER L’UFFICIO DI PROSSIMITÀ

8 giugno 2021 – BuongiornoAlghero
Redazione
L’amministrazione comunale algherese procede verso l’istituzione del servizio gratuito di consulenza e informazioni per tutti i cittadini. Il programma presentato alla Regione, in unione con i comuni di Monteleone Roccadoria, Villanova Monteleone, Romana, Uri, Olmedo, Putifigari, i centri che precedentemente costituivano il bacino di riferimento dell’ex sede di uffici giudiziari soppressi – Tribunale e Giudice di Pace – ha ottenuto il punteggio massimo nella graduatoria stilata dall’Assessorato alla Programmazione della Regione Sardegna su 27 manifestazioni […]

Potenziare le professionalità dei piccoli Comuni messinesi

5 giugno 2021 – Qds.it
Lina Bruno
MESSINA – Rafforzare la capacità amministrativa, promuovere l’efficienza dei servizi pubblici a livello locale e la buona governance. Lo possono fare anche dieci piccoli Comuni del messinese, con popolazione residente fino a cinquemila abitanti, ammessi al progetto proposto dal Dipartimento della Funzione pubblica e finanziato con il Pon “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020 per tutto il territorio nazionale con 42 milioni di euro.
L’iniziativa è stata sostenuta dalla Città Metropolitana, che con l’Ufficio Europa della Segreteria generale […]

Una scuola di Perugia premiata per monitoraggio civico

7 giugno 2021 – ANSA.it – La tua Europa
BRUXELLES – L’Istituto tecnico commerciale I.T.E.T. Aldo Capitini di Perugia ha vinto oggi il premio Giornalismo dei dati 2021 messo in palio da ‘A Scuola di OpenCoesione’ (Asoc) per il monitoraggio dei progetti finanziati dall’Ue. Le studentesse e gli studenti del team ‘Peaceofmind’ hanno analizzato i lavori di adeguamento e manutenzione del centro di documentazione di San Matteo degli Armeni e la Via di San Francesco. Vincono quindi la partecipazione a una riunione di redazione dell’ANSA.
“Oltre a dare un efficace strumento […]